francia proteste manifestazioni emmanuel macron charlie hebdo

“ABBIAMO TAGLIATO LA TESTA A LUIGI XVI, POSSIAMO TAGLIARLA A MACRON” – LE PROTESTE CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI IMPOSTA DAL PRESIDENTE FRANCESE CONTINUANO A INFIAMMARE LE PIAZZE, TRA SCONTRI, FERITI E ARRESTI. A QUESTO SI AGGIUNGE LA BATTAGLIA DI AGRICOLTORI ED ECOLOGISTI CONTRO I GRANDI BACINI IDRICI VOLUTI DAL GOVERNO – “LE MONDE” APRE LA DISCUSSIONE: "SIAMO  ALLA FINE DEL MACRONISMO?" – LA COPERTINA DI “CHARLIE HEBDO”, CON LA TESTA DEL “TOY-BOY DELL'ELISEO” CHE RIMBALZA DALLA GHIGLIOTTINA

Estratto dell'articolo di Cesare Martinetti per “La Stampa”

 

copertina di charlie hebdo su emmanuel macron ghigliottinato

La testa di Emmanuel Macron rimbalza dalla ghigliottina sulla copertina di Charlie Hebdo. Questa volta non ci saranno i pii musulmani a protestare come fu per le vignette del profeta. La blasfemia non è reato nella laicissima Francia. La sentenza è già stata annunciata. «Abbiamo tagliato la testa a Luigi XVI, possiamo tagliarla a Macron», recitano lividi cartelli che emergono dalle piazze colorate dai fumogeni e gonfie di rabbia.

 

[…]

 

La questione francese attraversa l'Europa, il soffio acre dei lacrimogeni e delle granate antisommossa della polizia si mescola alla puzza delle pattumiere incendiate dai casseurs. Qualcosa succede nel Paese che tuttora si vive come un'«eccezione». Ma esattamente cosa?

 

La riforma delle pensioni è stato l'innesco, però c'è ben altro che brucia sul fuoco. Domenica scorsa per esempio, nella Francia profonda di Sainte-Soline, nel dipartimento Deux-Sèvres, Nuova Aquitania, si è svolta una battaglia per l'acqua: qualcosa di vecchio ma anche di così nuovo ed attuale. Agricoltori contro agricoltori, trattori contro trattori intorno a un mega bacino di raccolta dell'acqua costruito da alcuni per fronteggiare la siccità.

 

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 8

Gli anti-bacino erano sostenuti dagli ecologisti e portatori di un modello agricolo che si sta adattando ai cambiamenti climatici con nuove forme di irrigazione e di culture. Simbolicamente intorno a quell'impluvio s'è combattuta una battaglia del futuro. Il governo sostiene i mega bacini che sono contestati per gli effetti sul ciclo naturale oltre che per ragioni ideologiche: i pochi che si accaparrano un bene pubblico e primario come l'acqua.

 

La battaglia è stata cruenta: decine di feriti da una parte e dall'altra, due manifestanti in fin di vita, un incubo di fuoco e di fumo. Accuse durissime alla polizia per l'uso di granate esplosive e anche per aver bloccato le ambulanze chiamate a soccorrere i feriti.

 

[…]

 

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 7

Tuttavia chiuso nel palazzo dell'Eliseo, Emmanuel Macron, non dà segni di cedimento. Ai suoi ministri ha trasmesso la consegna di ergersi in difensori della legalità, «dell'ordine e della concordia». Secondo i retroscena dei giornali, il presidente vivrebbe una specie di revival gollista e in pieno Consiglio dei ministri s'è riappropriato persino della rabbiosa definizione affibbiata dal generale de Gaulle al '68 parigino: uno «chienlit», una mascherata.

 

Siamo dunque davvero all'eterno revival francese, il popolo contro il monarca? Le Monde ha aperto la discussione: gli elettori del presidente cominciano a dubitare della sua capacità di uscire dalla crisi. Siamo già alla fine del macronismo originale? «Il momento è critico, tutto può succedere - dice un deputato fedele al presidente -, la crisi va oltre la questione delle pensioni e richiede un "reset" democratico, da realizzarsi a freddo.

emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 1

 

Solo il presidente può riuscirci, a condizione che la sua sincerità non possa essere messa in discussione». E questo è un punto chiave del sistema presidenziale che Macron ha stressato all'esasperazione della solitudine del potere. Entrato in politica come candidato «antisistema», il progressista portatore di un progetto di destra e di sinistra, Emmanuel Macron si trova oggi impelagato nel più antico scontro politico.

 

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 4

Ha scritto il politologo Marc Lazar su Le Monde di ieri: «Si voleva figlio del XXI secolo e inventore di un nuovo mondo, ma ora utilizza le tecniche del vecchio mondo. Quello dell'epoca di De Gaulle, la verticalità, l'autorità, il potere che i francesi sopportano sempre di meno. Incarnava il partito di un movimento moderno, si pone ora in un partito dell'ordine».

 

È stato il grande avversario del populismo, si trova ora schiacciato tra i due populismi: estrema destra ed estrema sinistra. Nella crisi dei gilets gialli, Macron ha affrontato una rivolta popolare e provinciale e ne è uscito aprendo un grande dibattito nazionale condotto in prima persona; in questa crisi delle pensioni affronta una protesta trasversale, popolo e ceto medio, città e campagna. Come ne uscirà? […]

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 5emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioniemmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 2proteste contro la riforma delle pensioni a parigi 9proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 2proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 1proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO