francia proteste manifestazioni emmanuel macron charlie hebdo

“ABBIAMO TAGLIATO LA TESTA A LUIGI XVI, POSSIAMO TAGLIARLA A MACRON” – LE PROTESTE CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI IMPOSTA DAL PRESIDENTE FRANCESE CONTINUANO A INFIAMMARE LE PIAZZE, TRA SCONTRI, FERITI E ARRESTI. A QUESTO SI AGGIUNGE LA BATTAGLIA DI AGRICOLTORI ED ECOLOGISTI CONTRO I GRANDI BACINI IDRICI VOLUTI DAL GOVERNO – “LE MONDE” APRE LA DISCUSSIONE: "SIAMO  ALLA FINE DEL MACRONISMO?" – LA COPERTINA DI “CHARLIE HEBDO”, CON LA TESTA DEL “TOY-BOY DELL'ELISEO” CHE RIMBALZA DALLA GHIGLIOTTINA

Estratto dell'articolo di Cesare Martinetti per “La Stampa”

 

copertina di charlie hebdo su emmanuel macron ghigliottinato

La testa di Emmanuel Macron rimbalza dalla ghigliottina sulla copertina di Charlie Hebdo. Questa volta non ci saranno i pii musulmani a protestare come fu per le vignette del profeta. La blasfemia non è reato nella laicissima Francia. La sentenza è già stata annunciata. «Abbiamo tagliato la testa a Luigi XVI, possiamo tagliarla a Macron», recitano lividi cartelli che emergono dalle piazze colorate dai fumogeni e gonfie di rabbia.

 

[…]

 

La questione francese attraversa l'Europa, il soffio acre dei lacrimogeni e delle granate antisommossa della polizia si mescola alla puzza delle pattumiere incendiate dai casseurs. Qualcosa succede nel Paese che tuttora si vive come un'«eccezione». Ma esattamente cosa?

 

La riforma delle pensioni è stato l'innesco, però c'è ben altro che brucia sul fuoco. Domenica scorsa per esempio, nella Francia profonda di Sainte-Soline, nel dipartimento Deux-Sèvres, Nuova Aquitania, si è svolta una battaglia per l'acqua: qualcosa di vecchio ma anche di così nuovo ed attuale. Agricoltori contro agricoltori, trattori contro trattori intorno a un mega bacino di raccolta dell'acqua costruito da alcuni per fronteggiare la siccità.

 

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 8

Gli anti-bacino erano sostenuti dagli ecologisti e portatori di un modello agricolo che si sta adattando ai cambiamenti climatici con nuove forme di irrigazione e di culture. Simbolicamente intorno a quell'impluvio s'è combattuta una battaglia del futuro. Il governo sostiene i mega bacini che sono contestati per gli effetti sul ciclo naturale oltre che per ragioni ideologiche: i pochi che si accaparrano un bene pubblico e primario come l'acqua.

 

La battaglia è stata cruenta: decine di feriti da una parte e dall'altra, due manifestanti in fin di vita, un incubo di fuoco e di fumo. Accuse durissime alla polizia per l'uso di granate esplosive e anche per aver bloccato le ambulanze chiamate a soccorrere i feriti.

 

[…]

 

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 7

Tuttavia chiuso nel palazzo dell'Eliseo, Emmanuel Macron, non dà segni di cedimento. Ai suoi ministri ha trasmesso la consegna di ergersi in difensori della legalità, «dell'ordine e della concordia». Secondo i retroscena dei giornali, il presidente vivrebbe una specie di revival gollista e in pieno Consiglio dei ministri s'è riappropriato persino della rabbiosa definizione affibbiata dal generale de Gaulle al '68 parigino: uno «chienlit», una mascherata.

 

Siamo dunque davvero all'eterno revival francese, il popolo contro il monarca? Le Monde ha aperto la discussione: gli elettori del presidente cominciano a dubitare della sua capacità di uscire dalla crisi. Siamo già alla fine del macronismo originale? «Il momento è critico, tutto può succedere - dice un deputato fedele al presidente -, la crisi va oltre la questione delle pensioni e richiede un "reset" democratico, da realizzarsi a freddo.

emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 1

 

Solo il presidente può riuscirci, a condizione che la sua sincerità non possa essere messa in discussione». E questo è un punto chiave del sistema presidenziale che Macron ha stressato all'esasperazione della solitudine del potere. Entrato in politica come candidato «antisistema», il progressista portatore di un progetto di destra e di sinistra, Emmanuel Macron si trova oggi impelagato nel più antico scontro politico.

 

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 4

Ha scritto il politologo Marc Lazar su Le Monde di ieri: «Si voleva figlio del XXI secolo e inventore di un nuovo mondo, ma ora utilizza le tecniche del vecchio mondo. Quello dell'epoca di De Gaulle, la verticalità, l'autorità, il potere che i francesi sopportano sempre di meno. Incarnava il partito di un movimento moderno, si pone ora in un partito dell'ordine».

 

È stato il grande avversario del populismo, si trova ora schiacciato tra i due populismi: estrema destra ed estrema sinistra. Nella crisi dei gilets gialli, Macron ha affrontato una rivolta popolare e provinciale e ne è uscito aprendo un grande dibattito nazionale condotto in prima persona; in questa crisi delle pensioni affronta una protesta trasversale, popolo e ceto medio, città e campagna. Come ne uscirà? […]

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 5emmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioniemmanuel macron in televisione difende la riforma delle pensioni 2proteste contro la riforma delle pensioni a parigi 9proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 2proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 1proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 6

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)