francesco le foche

"È IL MOMENTO DEL RITORNO ALLA SOCIALIZZAZIONE, FACCIAMO UN ALTRO PICCOLO SFORZO COL VACCINO" - L'IMMUNOLOGO LE FOCHE DÀ IL VIA LIBERA (O QUASI): "NON PENSO CHE IL VIRUS POSSA AVERE TANTE ALTRE POSSIBILITÀ DI MINACCIARE LA POPOLAZIONE SE CI FACCIAMO TROVARE VACCINATI. CHI HA PAURA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI, CHE SONO LIEVI E PASSEGGERI E A VOLTE NEPPURE CI SONO, VENGA PURE A PARLARE CON ME. RIUSCIRÒ A CONVINCERE…"

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera

 

francesco le foche foto di bacco

«È il momento del ritorno alla socializzazione. Viviamolo con prudenza ma senza privarci dello scambio col prossimo». Scuote chi ha paura di riprendere le «sane e preziose» abitudini culturali Francesco Le Foche, immunologo clinico del Policlinico Umberto I.

 

Abbassare la guardia, questo intende?

«No, sarebbe sbagliatissimo. Come lo sarebbe privarsi dei piaceri di spettacoli e sport. Attenzione e cautela devono guidarci in questa fase, ma se siamo vaccinati e muniti di green pass non c'è motivo di mortificarsi rinunciando a cinema, teatro o musica per il timore del contagio. Anche nell'eventualità di contrarre il virus, da vaccinati avremmo una malattia non grave e basso rischio di andare in ospedale».

 

francesco le foche immunologo 2

Quindi lasciarsi andare?

«Sì, ma sempre ricordando le semplici regole che ci hanno permesso di arrivare fino a qui. Mascherina sempre indossata correttamente nei luoghi chiusi, igiene delle mani, rispettare il distanziamento».

 

Meglio restare però in disparte, schivando i contatti con la gente?

«Oggi siamo nelle condizioni di tornare a occupare gli spazi culturali in rilassatezza. La cultura è fondamentale per dare ossigeno alla società. È uno dei vantaggi portati dai vaccini. Rinnovo l'esortazione a immunizzarsi, a credere senza riserve nelle conquiste della scienza che oggi più che mai sono state straordinarie. Chi ha paura degli effetti indesiderati, che sono lievi e passeggeri e a volte neppure ci sono, venga pure a parlare con me. Riuscirò a convincere».

IMMUNOLOGO FRANCESCO le foche

 

Quante persone hanno fatto il vaccino grazie al suo intervento persuasivo?

«Decine, credo. E ne ho la prova perché chiedo di mandarmi la foto dell'avvenuta vaccinazione e ne ho una collezione».

 

È d'accordo di aumentare le capienze di cinema e teatri o altri luoghi di svago?

«Sì, proprio perché abbiamo dalla nostra parte la vaccinazione e insieme la consapevolezza che il virus è tuttavia ancora tra noi e dobbiamo continuare a mantenere comportamenti saggi. Inoltre sono convinto che con la proibizione non si va da nessuna parte. La gente è esasperata e tende a prendersi comunque la libertà anche a costo di violare le regole. Andrei molto più cauto con le discoteche al chiuso dove è più facile perdere il controllo».

 

Francesco Le Foche

Lei è un appassionato di calcio. Stadi sicuri anche col 100% di spettatori?

«Sono favorevole. Siamo all'aperto, indossiamo la mascherina, evitiamo di gridare a viso scoperto e di abbracciarci dopo il gol».

 

Francesco Le Foche

La curva è in calo, l'epidemia in Italia potrebbe essere agli sgoccioli, lei ci crede?

«Sì, non penso che il virus possa avere tante altre possibilità di minacciare la popolazione se ci facciamo trovare vaccinati. Siamo già oltre l'80% di copertura, facciamo un altro piccolo sforzo. Il merito di poter tornare a vedere la luce, sia chiaro, non è soltanto dei vaccini e di chi si è attenuto alle regole. Bisogna ringraziare il servizio sanitario pubblico. Medici, infermieri e tutto il personale hanno attutito il colpo, seppure a corto di mezzi, specie nella prima fase dell'emergenza».

 

francesco le foche

Lei quando si è vaccinato?

«Sono stato uno dei primi. Prima dose il 31 dicembre, seconda il 21 gennaio. Il mio green pass sta per scadere e aspetto di fare la terza dose. Sono in servizio nel Dipartimento di malattie infettive dove c'è rischio di contagio».

 

Quindi ritiene di dover essere protetto prima di altri colleghi?

«No, tutti gli operatori sanitari sono sullo stesso piano e hanno diritto ad avere il richiamo dopo gli ultra ottantenni e gli ospiti delle residenze sanitarie per anziani».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)