epaminonda

E’ MORTO ANGELO EPAMINONDA, “IL TEBANO” - RIVALE DI FRANCIS TURATELLO, SOVRANO DELLA MALA MILANESE, AMAVA LA BELLA VITA, LE DONNE, LO CHAMPAGNE - ERA SOTTO COPERTURA, CONFESSO' E MANDO' IN GALERA I COMPLICI - E’ SCOMPARSO IN APRILE, MA SI E’ SCOPERTO SOLO ORA: DOVEVA TESTIMONIARE IN UN PROCESSO

 

Paolo Colonnello Giuseppe Legato per La Stampa

 

EPAMINONDA2EPAMINONDA2

L’unica nebbia che conosceva davvero era quella delle sigarette nelle sue bische clandestine, eleganti e piene di gente, che condivideva e più spesso contendeva a “Faccia d’Angelo” Francis Turatello. Per il resto “il Tebano”, conosceva la bella vita, le debolezze umane e l’amarezza del tradimento, degli anni passati in carcere e infine dell’oblio dei grandi “Re” decaduti.

 

Angelo Epaminonda, brivido notturno negli anni ’70, della buona borghesia milanese, è morto ad aprile come era vissuto in questo scorcio di secolo nuovo: nel silenzio dei miseri, a 70 anni, senza che nessuno se ne accorgesse. Rimpiangendo una vita diversa da quella costruita con un impero di omicidi, droga, prostituzione e bische che distrusse con le sue stesse mani in una confessione lunga 350 pagine: il libro nero della mala milanese.

Francis TuratelloFrancis Turatello

 

Era il 1984 e il Tebano venne catturato in una notte di settembre nel suo elegante appartamento in zona Fiera dal capo della Mobile torinese, Piero Sassi, che gli stava dando la caccia da tempo. Sotto il cuscino aveva la sua calibro 9 e 8 chili di droga in casa. A farlo crollare ci pensò un altro magistrato-mito di quei tempi, “Ciccio” Francesco Di Maggio, 120 chili di furbizia e bonomia che lo inchiodò con una sola frase: «Pensa ai tuoi figli». 

 

E il Tebano ci pensò, vendendo tutta la sua banda: “gli indiani”, i giostrai killer di cui si era circondato, capaci di ammazzare per un parcheggio negato o uno sguardo sbagliato, i vecchi soci storici come Turatello, i politici che lo omaggiavano e i giudici che lo assolvevano. E poi le famiglie nobili malate d’azzardo che lo invitavano nelle loro ville lussuose a Nizza o Montecarlo, a Santa Margherita o Saint Moritz.

 

Francis Turatello e VallanzascaFrancis Turatello e Vallanzasca

Il “Tebano” beveva champagne e dominava Milano che iniziava a inondare già allora di coca regalando, dice la leggenda, cuccioli di leone e donne facili a segretari di partito. La ferocia la esercitava con lo sguardo e la voce sempre bassa, l’accento catanese e la zazzera nera che gli incorniciava un volto duro, con la pelle olivastra, memoria di sicure origini siculo-mediorientali abbandonate a 14 anni quando salì al Nord, a Cesano Maderno, per fare nell’ordine: il lucidatore di mobili, l’operaio alla Snia Viscosa e poi all’Alfa. Troppa fatica e poco guadagno per uno sveglio del suo genere.

 

Epaminonda conosceva le donne, il potere e la legge della giungla: 17 omicidi confessati, 44 fatti scoprire e più tutto il resto. Angiolino dominava su tutto, poteva tirar fuori un miliardo di lire in contanti spillandolo nella notte dalle edicole di corso Buenos Aires, oppure comprarsi un processo con i giudici a libro paga. 

 

EPAMINONDA1EPAMINONDA1

Dal 2007 era tornato in libertà dopo aver scontato una condanna definitiva a 29 anni di carcere inflittagli dalla Corte d’Assise nel primo grande maxi processo contro le cosche catanesi di Milano. Da tempo viveva in centro Italia in una località protetta; aveva cambiato nome per sparire dai radar di chi lo voleva morto. Prima re, poi infame: «Anche lo Stato mi disprezza, e io mi maledico».

 

Fino a due anni fa aveva gestito un negozio di generi alimentari. Poi aveva smesso di lavorare anche a causa di una malattia. La notizia è emersa ieri al deposito degli atti di indagine sul processo che vuole far luce sull’omicidio del procuratore capo di Torino Bruno Caccia. Epaminonda era un teste indicato nelle fonti di prova. Il pm Marcello Tatangelo lo aveva convocato per riascoltarlo e riversare il nuovo interrogatorio nel processo bis a Rocco Schirripa, 62 anni, il presunto killer del giudice. Ma il “Tebano” questa volta non potrà più rispondere. 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…