bruno ermolli

È MORTO A MILANO BRUNO ERMOLLI, EX SUPERCONSULENTE DI BERLUSCONI - CAVALIERE DEL LAVORO, A LUNGO VICEPRESIDENTE DELLA SCALA, ERMOLLI ERA NATO NEL 1939: NEGLI ANNI OTTANTA DIVENNE UNO DEI PIÙ NOTI CONSULENTI AZIENDALE LAVORANDO PER LE MAGGIORI SOCIETÀ ITALIANE. IL LAVORO DI RIASSETTO IN MEDIASET E MONDADORI LO AVVICINÒ A SILVIO BERLUSCONI, CHE GLI CHIESE PIÙ VOLTE DI FARE IL MINISTRO. DIETRO A MOLTE SCELTE ECONOMICHE DEL CAV, PER DIVERSI ANNI, C’ERA LUI…

Pierluigi Panza per www.corriere.it

 

bruno ermolli silvio berlusconi

È morto questa notte, a Milano, Bruno Ermolli, Cavaliere del Lavoro, consulente aziendale a lungo vicepresidente della Scala. Era malato da tempo. Ermolli era nato a Varese nel 1939 e nel 1970 costituisce Sin&rgetica, primaria società nel settore della Consulenza di strategie di impresa, finanza e management. Dal 1980 al 1982 ha presieduto l’Associazione Nazionale delle Società di Consulenza di Direzione ed Organizzazione nell’82 è stato promotore della nascita della Federazione Nazionale del Terziario Avanzato della quale è stato Presidente.

 

bruno ermolli 3

Negli anni Ottanta è diventato uno dei più noti consulenti aziendali e ciò lo ha portato a lavorare per le maggiori società italiane, spesso ricoprendo cariche nei Consigli di amministrazione come in Camera di Commercio di Milano, Mediaset, Mondadori, Università Bocconi; Politecnico, FAI (Fondo Ambiente Italiano), Fondazione Milano per la Scala… Il lavoro di riassetto in Mediaset e Mondadori lo avvicinò a Silvio Berlusconi, che a più riprese gli chiese di fare il ministro; ma Ermolli preferì continuare con il suo lavoro di consulente anche per Multinazionali, Fondazioni, onlus e nei grandi Enti e nella Pubblica Amministrazione. Questo gli consentì di lavorare, anche a Milano, con sindaci di diverso orientamento politico.

 

SCALA ERMOLLI

Comunque, dietro a molte scelte economiche di Berlusconi per diversi anni ci fu Ermolli. In alcune legislature fu anche chiamato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in qualità di esperto. Anche per gli oppositori di Forza Italia, Ermolli rimase sempre l’uomo con cui «si poteva dialogare».

 

Anche per questo è stato il più longevo e operativo vicepresidente del Teatro alla Scala, promotore del progetto della Scala su più poli (Piermarini, Arcimboldi, Ansaldo), già nel consiglio di amministrazione ai tempi del restauro del Piermarini di Mario Botta e al fianco dei successivi due sovrintendenti che scelse: Stéphane Lissner e Alexander Pereira.

 

marroni e ermolli 6b4b39930869423b810138995391cb53

Fu anche tra i promotori delle iniziative pucciniane a Torre del Lago: Puccini era il compositore che più apprezzava. Nel 2001 aveva ricevuto l’onorificenza dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano e nel 2002 il cavalierato per il lavoro. È stato anche docente di corsi e seminari, ma era un uomo operativo con grandi capacità di mediazione e abilità nel trovare soluzioni senza mettersi in mostra. In questo rappresentava un rinnovato volto di quella parte di borghesia ambrosiana che, dopo il boom industriale, si era impegnata anche nel mondo finanziario e della consulenza strategica d’impresa.

 

bruno ermolli 2

Nell’età adulta ha sempre vissuto a Milano, ma non aveva tagliato i legami con Varese, dove ogni anno organizzava un concorso ippico in memoria del padre. In Costa Azzurra, dove trascorreva le estati, aveva dei vigneti da quali ricavava un delicato rosé. Era sposato con due figli di cui uno, Alessandro, continua l’attività paterna. I funerali sono previsti per martedì pomeriggio nella Chiesa di San Marco, che vedeva ogni giorno dal suo ufficio.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO