bruno ermolli

È MORTO A MILANO BRUNO ERMOLLI, EX SUPERCONSULENTE DI BERLUSCONI - CAVALIERE DEL LAVORO, A LUNGO VICEPRESIDENTE DELLA SCALA, ERMOLLI ERA NATO NEL 1939: NEGLI ANNI OTTANTA DIVENNE UNO DEI PIÙ NOTI CONSULENTI AZIENDALE LAVORANDO PER LE MAGGIORI SOCIETÀ ITALIANE. IL LAVORO DI RIASSETTO IN MEDIASET E MONDADORI LO AVVICINÒ A SILVIO BERLUSCONI, CHE GLI CHIESE PIÙ VOLTE DI FARE IL MINISTRO. DIETRO A MOLTE SCELTE ECONOMICHE DEL CAV, PER DIVERSI ANNI, C’ERA LUI…

Pierluigi Panza per www.corriere.it

 

bruno ermolli silvio berlusconi

È morto questa notte, a Milano, Bruno Ermolli, Cavaliere del Lavoro, consulente aziendale a lungo vicepresidente della Scala. Era malato da tempo. Ermolli era nato a Varese nel 1939 e nel 1970 costituisce Sin&rgetica, primaria società nel settore della Consulenza di strategie di impresa, finanza e management. Dal 1980 al 1982 ha presieduto l’Associazione Nazionale delle Società di Consulenza di Direzione ed Organizzazione nell’82 è stato promotore della nascita della Federazione Nazionale del Terziario Avanzato della quale è stato Presidente.

 

bruno ermolli 3

Negli anni Ottanta è diventato uno dei più noti consulenti aziendali e ciò lo ha portato a lavorare per le maggiori società italiane, spesso ricoprendo cariche nei Consigli di amministrazione come in Camera di Commercio di Milano, Mediaset, Mondadori, Università Bocconi; Politecnico, FAI (Fondo Ambiente Italiano), Fondazione Milano per la Scala… Il lavoro di riassetto in Mediaset e Mondadori lo avvicinò a Silvio Berlusconi, che a più riprese gli chiese di fare il ministro; ma Ermolli preferì continuare con il suo lavoro di consulente anche per Multinazionali, Fondazioni, onlus e nei grandi Enti e nella Pubblica Amministrazione. Questo gli consentì di lavorare, anche a Milano, con sindaci di diverso orientamento politico.

 

SCALA ERMOLLI

Comunque, dietro a molte scelte economiche di Berlusconi per diversi anni ci fu Ermolli. In alcune legislature fu anche chiamato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in qualità di esperto. Anche per gli oppositori di Forza Italia, Ermolli rimase sempre l’uomo con cui «si poteva dialogare».

 

Anche per questo è stato il più longevo e operativo vicepresidente del Teatro alla Scala, promotore del progetto della Scala su più poli (Piermarini, Arcimboldi, Ansaldo), già nel consiglio di amministrazione ai tempi del restauro del Piermarini di Mario Botta e al fianco dei successivi due sovrintendenti che scelse: Stéphane Lissner e Alexander Pereira.

 

marroni e ermolli 6b4b39930869423b810138995391cb53

Fu anche tra i promotori delle iniziative pucciniane a Torre del Lago: Puccini era il compositore che più apprezzava. Nel 2001 aveva ricevuto l’onorificenza dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano e nel 2002 il cavalierato per il lavoro. È stato anche docente di corsi e seminari, ma era un uomo operativo con grandi capacità di mediazione e abilità nel trovare soluzioni senza mettersi in mostra. In questo rappresentava un rinnovato volto di quella parte di borghesia ambrosiana che, dopo il boom industriale, si era impegnata anche nel mondo finanziario e della consulenza strategica d’impresa.

 

bruno ermolli 2

Nell’età adulta ha sempre vissuto a Milano, ma non aveva tagliato i legami con Varese, dove ogni anno organizzava un concorso ippico in memoria del padre. In Costa Azzurra, dove trascorreva le estati, aveva dei vigneti da quali ricavava un delicato rosé. Era sposato con due figli di cui uno, Alessandro, continua l’attività paterna. I funerali sono previsti per martedì pomeriggio nella Chiesa di San Marco, che vedeva ogni giorno dal suo ufficio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”