matrimonio rissa

SECONDO VOI E’ POSSIBILE FESTEGGIARE IL PROPRIO MATRIMONIO E POI RIFIUTARSI DI PAGARE? SÌ, SI PUO’ FARE - E’ LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE CHE HA DATO RAGIONE A UNA COPPIA SICILIANA CHE NON HA SGANCIATO 3500 EURO AL FORNITORE DEL CATERING PERCHE'...

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

Felici e contenti, come vuole la tradizione, al momento del sì. Insoddisfatti durante il banchetto nuziale. Delusa dal pranzo di matrimonio, una coppia siciliana ha deciso di non saldare il conto. E la Cassazione, a sorpresa, ha confermato la legittimità della decisione, ribadendo il no al decreto ingiuntivo per inesatto adempimento del fornitore del servizio. La storia è lunga.

cassazione

 

La questione, infatti, è arrivata davanti alla Cassazione a seguito di più ricorsi del fornitore del banchetto, titolare di un agriturismo, deciso a ottenere la somma pattuita per il suo lavoro. Dopo le nozze, visto che la coppia si rifiutava di saldare il conto, il ristoratore si è rivolto al Giudice di pace di Caltagirone che ha ordinato agli sposi di pagare 3500 euro per il servizio. Su opposizione dei coniugi, l' anno seguente il decreto è stato revocato. Il Tribunale di Caltagirone poi ha rigettato l' appello del ristoratore, che si è rivolto così alla Cassazione. Il servizio insoddisfacente, insomma, ha pesato più del mancato pagamento.

 

WEDDING PLANNER

Rovinare un banchetto di nozze, evidentemente, non è cosa da poco. Neppure, forse, di pochi. A luglio 2019, due sposini di Vigonza hanno accusato la wedding planner di aver trasformato il loro ricevimento in un «disastro». Stando ai due, ci sarebbero state pentole sui tavoli, cibo scotto, una torta nuziale di plastica.

 

Il mese dopo, a rovinare un matrimonio a Briosco, in Brianza, è stata l' intossicazione di sette invitati, inclusa la mamma della sposa finita al pronto soccorso dopo gli antipasti. Sono stati ben quaranta gli intossicati dopo un ricevimento di nozze a Paestum, nel 2018. Ad Asti, l' anno precedente, le complicanze di un' intossicazione alimentare successiva a un pranzo di nozze, avevano causato addirittura la morte di un uomo di 77 anni. Senza arrivare ai casi più tragici o dolorosi, non sono rari i banchetti che lasciano insoddisfatti gli sposi.

 

MATRIMONIO RITO CIVILE

Basta poco per rovinare un ricevimento. Si comincia dal cibo. «Alcune scelte sono molto rischiose - commenta Stefano Rebecchi, titolare di Rebecchi Events - l' esperienza lo dimostra. Se la coppia decide per un menu di solo pesce, senza conoscere gli effettivi gusti di tutti gli ospiti, il problema si pone in maniera evidente. Il pesce non piace a tutti. Stesse difficoltà si creano portando in tavola cibi molto speziati o con il tartufo.

La possibilità di scontentare tanti invitati è concreta. Meglio proporre questi cibi nelle isole per gli antipasti».

 

Attenti anche alle cotture. «Il crudo di pesce va evitato ai ricevimenti - dice lo chef Alessandro Circiello, Federcuochi, noto volto tv - su cento invitati, magari trenta lo rimandano indietro. Complicato è pure il filetto di manzo. Va servito al sangue, ma non a tutti gli ospiti sarà portato al giusto livello di cottura, è pressoché inevitabile. Su cento, trenta lo rimanderanno indietro».

MATRIMONIO IN SPIAGGIA

 

Grande cura va prestata a possibili allergie. «Funghi e piselli sono gli alimenti ai quali è più facile che le persone siano allergiche - afferma Andrea Azzarone, alla guida di Le Voilà Banqueting - meglio evitarli. Bene stare alla larga pure dal tartufo, specie al chiuso, l' odore può infastidire. Il carciofo può creare difficoltà negli abbinamenti con il vino».

 

I RISCHI NEL BRINDISI

MATRIMONIO IN SPIAGGIA

Occorre badare anche ai brindisi. «Gli sposi spesso, per ridurre la spesa, risparmiano sul vino - dichiara Armando Bianco, restaurant manager Esposizioni - e ciò può influire tanto sulla riuscita dell' evento. Ci sono pericoli pure negli eccessi. Optare per vini particolari rischia di rendere impossibili gli abbinamenti. Ricordo un banchetto, per cui mi fu chiesto un moscato molto aromatico: non piacque a nessuno». Campanello d' allarme può essere la spesa. «Affidarsi a un catering da meno di 70 euro a persona per le nozze è un rischio - per Rebecchi - Quando si tagliano molto i prezzi, si riduce la qualità del cibo o quella del servizio, che diventa lento e toglie tempo alla festa».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....