anna iberti foto 2 giugno rinasce litalia festa della repubblica

CHI È LA RAGAZZA DELLA FOTO-SIMBOLO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA? – L’AUTORE DELLO SCATTO, FEDERICO PATELLANI, SI È SEMPRE RIFIUTATO DI RIVELARE L’IDENTITÀ DELLA GIOVANE CON LA COPIA DEL “CORRIERE” CON TITOLO “È NATA LA REPUBBLICA” – L’IMMAGINE SI INTITOLAVA “RINASCE L’ITALIA” E DIVENNE SUBITO IL MANIFESTO DEL 2 GIUGNO. OVVIAMENTE NON ERA AFFATTO “SPONTANEA”, MA COSTRUITA DOPO 41 PROVINI – POI, NEL 2016, UN'INCHIESTA FA LUCE SUL CASO, GRAZIE A UNA SEGNALAZIONE ANONIMA: LA RAGAZZA SI CHIAMAVA ANNA IBERTI E...

Estratto dell’articolo di Alessandro Vinci per www.corriere.it – 2 giugno 2022

 

anna iberti in copertina su tempo

È il volto simbolo della Repubblica italiana, ma la sua identità è rimasta ignota per 70 anni. Quindici giugno 1946: sulla copertina del settimanale Tempo campeggia una fotografia che sarebbe entrata nell’immaginario collettivo. Una ragazza, la cui testa attraversa la prima pagina del Corriere della Sera del 6 giugno 1946, guarda sognante verso il cielo.

 

«È nata la Repubblica italiana» il titolo a piena larghezza, riferito all’esito dello storico referendum istituzionale di quattro giorni prima. A realizzare lo scatto la Leica di Federico Patellani, caposcuola del fotogiornalismo nel nostro Paese nato a Monza nel 1911. […]

 

Emblema di speranza e fiducia nel futuro, l’immagine venne intitolata «Rinasce l’Italia» e, grazie alla sua potenza espressiva, non faticò a tramutarsi in un manifesto universale per le celebrazioni del 2 giugno. Parallelamente crebbe la curiosità di saperne di più.

 

federico patellani

Non suscitò particolare sorpresa scoprire che non si trattava di una foto «spontanea», scattata cioè immortalando un genuino momento di gioia della protagonista. L’istantanea è infatti frutto di ben 41 provini a contatto oggi conservati presso il Museo della Fotografia contemporanea di Cinisello Balsamo (Milano).

 

In alcuni la giovane è ritratta davanti a una serie di manifesti, in altri legge il giornale, in altri ancora esulta con il pugno alzato. Infine l’idea vincente: quella dello «sfondamento» della prima pagina (in un primo momento anche con la mano sinistra, come dimostra il buco rimasto sotto il sommario).

 

i provini della foto di anna iberti

Ma chi era quella ragazza? Malgrado le ripetute insistenze dei curiosi, Patellani, scomparso nel 1977, tenne sempre la bocca cucita.  […] dopo decenni all’insegna del mistero, a fare luce sul caso è stata nel 2016 un’inchiesta pubblicata su Medium da Giorgio Lonardi e Mario Tedeschini Lalli.

 

I quali, dopo aver invitato chiunque avesse informazioni utili a farsi avanti, hanno ricevuto una segnalazione anonima: «Finalmente trovo il tempo affinché sia dato giusto onore alla figura sorridente che con il suo volto giovane sbuca dalla pagina del Corriere della Sera dal lontano 1946». Ed ecco poi l’agognato nome, scritto nero su bianco: Anna . Anna Iberti. All’epoca 24enne e futura moglie di Franco Nasi, tra i primi giornalisti del Giorno.

rinasce l'italia la foto simbolo del 2 giugno scattata da federico patellani soggetto anna iberti

 

[…] Non restava a quel punto che mettersi sulle sue tracce. Lonardi e Todeschini Lalli hanno però scoperto che la donna è scomparsa nel 1997. In compenso hanno raggiunto a Milano le figlie Gabriella e Manuela, che ancora conservano alcune stampe del servizio fotografico. «Quasi quasi mi spiace che diventi pubblica questa cosa che per tanti anni è rimasta in famiglia», ha detto la prima.

«La mamma era un tipo molto riservato, parlava poco di questa cosa», le ha fatto eco la seconda. Sono state tuttavia proprio loro a rivelare, sulla base degli scarni racconti della madre, che lo scatto venne realizzato sulla terrazza del palazzo di via Senato 38 che ospitava la redazione milanese dell’Avanti!. Resta però un ultimo punto da chiarire: in che modo Patellani conobbe Anna […]

anna iberti anna iberti con il corriere della sera in mano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....