mostra dreamers '68 roma

È SUCCESSO UN ’68 – CELENTANO ABBRACCIATO A CLAUDIA MORI, MINA IN TRATTORIA CON WALTER CHIARI: GLI ULTIMI LUCCICHII DELLA DOLCE VITA E L’ARRIVO DEL VENTO DELLA PROTESTA – UNA MOSTRA CURATA DALL’AGI RACCONTA I “DREAMERS”, I GIOVANI SOGNATORI DI CINQUANT’ANNI FA… - RICCARDO LUNA: “NON È UNA MOSTRA SUL PASSATO, MA SUL FUTURO”… – VIDEO E FOTO

VIDEO - ROMA, LA MOSTRA «DREAMERS, 1968»: «RACCONTA IL FUTURO, NON SOLO IL PASSATO»

 

 

 

 

1 - ROMA, «DREAMERS» LA MOSTRA SUL 1968 DAL VIETNAM A VALLE GIULIA

 

Carlotta De Leo per roma.corriere.it

 

mostra dreamers 1968 roma 2

Rivoluzionari e visionari, ostinati cacciatori di utopie. In una parola: sognatori, o Dreamers. Sono i volti in bianco e nero dei giovani di cinquant’anni fa i protagonisti della mostra che si apre sabato 5 maggio al Museo di Roma in Trastevere, a cura dell’Agi-Agenzia Italia.Un racconto in stile giornalistico dell’anno 1968 e dei fatti che segnarono per sempre la storia, il costume e la cultura italiana e mondiale. Dalla guerra in Vietnam alle proteste del Maggio francese, dall’assassinio di Bob Kennedy a quello di Martin Luther King.

mostra dreamers 1968 roma 18

 

Eventi raccontati con 178 foto (molte delle quali inedite, scovate negli archivi fotografici delle principali agenzie), filmati e quaranta prime pagine di quotidiani tra cui il Corriere. Documenti che ricordano tragedie nostrane (come il terremoto del Belìce) e gioie collettivo come quella per l’unico Europeo vinto dall’Italia con la coppa alzata al cielo da Giacinto Facchetti.

 

mostra dreamers 1968 roma 7

Un anno fondamentale anche per la Capitale illuminata dagli ultimi luccichii della Dolce Vita — in mostra la passeggiata di Celentano abbracciato a Claudia Mori o la cena in trattoria di Mina e Walter Chiari — ma sente l’arrivo del vento della protesta. Una sezione è dedicata alla battaglia di Valle Giulia del primo marzo e alle mobilitazioni universitarie. Sommosse studentesche («borghesi» diranno in molti) a cui fanno da contraltare i versi di Pier Paolo Pasolini («Vi odio cari studenti») e le foto delle occupazioni delle case a Val Melaina da parte di famiglie piene di figlie, quelle sì «proletarie».

 

mostra dreamers 1968 roma 8

«Questa non è una mostra sul passato, ma sul futuro» dice Riccardo Luna, direttore dell’Agi e co-curatore dell’esposizione insieme con Marco Pratellesi. «Abbiamo cercato di vedere il mondo con gli occhi dei giovani di allora - aggiunge - quelli che pensavano di cambiare società, famiglia, scuola con un ciclostile in mano e la radio accesa su Hey Jude dei Beatles. Una generazione che ha fatto proprie ingiustizie lontane, si è illusa e ha fatto sicuramente degli errori. Ma ci ha provato e in qualche modo ha davvero segnato il nostro tempo. Basti pensare alle donne: nel 1968 quelle in Parlamento erano il 3 percento. Oggi sono il 33».

mostra dreamers 1968 roma 30

 

«Delle battaglie di cinquant’anni fa resta la conquista di tanti diritti in Italia e in Occidente - dice Pratellesi, condirettore dell’Agi -. Prima del 1968 potevano parlare solo in pochi. Durante la protesta tutti hanno potuto prendere in mano un megafono e comunicare le loro idee». Non a caso, proprio in quell’anno, due informatici Usa teorizzarono l’arrivo del mezzo più democratico mai conosciuto, internet. «Tra pochi anni - scrivevano - gli uomini comunicheranno più efficacemente attraverso un computer che guardandosi negli occhi». E così è stato.

mostra dreamers 1968 roma 9mostra dreamers 1968 roma 11mostra dreamers 1968 roma 12mostra dreamers 1968 roma 34mostra dreamers 1968 roma 23mostra dreamers 1968 roma 1mostra dreamers 1968 roma 10mostra dreamers 1968 roma 13mostra dreamers 1968 roma 22mostra dreamers 1968 roma 25mostra dreamers 1968 roma 27mostra dreamers 1968 roma 29mostra dreamers 1968 roma 31mostra dreamers 1968 roma 32mostra dreamers 1968 roma 33mostra dreamers 1968 roma 4mostra dreamers 1968 roma 35mostra dreamers 1968 roma 26mostra dreamers 1968 roma 6mostra dreamers 1968 roma 14mostra dreamers 1968 roma 15mostra dreamers 1968 roma 16mostra dreamers 1968 roma 17mostra dreamers 1968 roma 19mostra dreamers 1968 roma 21mostra dreamers 1968 roma 3mostra dreamers 1968 roma 28mostra dreamers 1968 roma 24mostra dreamers 1968 roma 5

 

mostra dreamers 1968 roma 20

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....