eitan big

EITAN, IL LENTO RISVEGLIO - PER I MEDICI "LA SPERANZA AUMENTA, MA IL PERCORSO SARA' LUNGO" - IL PICCOLO HA UNA SERIE DI FRATTURE, UN TRAUMA POLMONARE E INTESTINALE - È ANCORA INTUBATO, MA CON LA POSSIBILITA' DI ALLEGGERIRLO PIANO PIANO DAI FARMACI CHE LO TENGONO SEDATO - IL DOTTOR IVANI, CHE NON LO HA MAI LASCIATO SOLO: "LE RISPOSTE POSITIVE CI SONO"

Irene Famà per "la Stampa"

 

Giorgio Ivani

«La speranza aumenta». Da quando Eitan, il piccolo di cinque anni unico sopravvissuto alla strage di Stresa, è arrivato all'ospedale Regina Margherita di Torino, il dottor Giorgio Ivani non l'ha mai lasciato solo. E per la prima volta, a fine giornata, anche lui, uomo di estrema cautela, vede una speranza.

 

Ieri i medici hanno iniziato a risvegliare il piccolo. «È un percorso lungo», ci tiene a precisare Ivani, direttore del reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale pediatrico. Eitan Moshe Biran è ancora intubato, ma i dottori hanno iniziato a diminuire lentamente il dosaggio dei medicinali per la sedazione. E poi ci sono quei colpi di tosse, quei brevi respiri spontanei, quei piccoli movimenti che alimentano la fiducia. «La risonanza magnetica ha escluso danni al cervello e al midollo» spiega Ivani.

 

Un pelouche per Eitan

Le notizie sembrano buone, ma per tirare un sospiro di sollievo è ancora troppo presto: preoccupano le possibili complicanze legate alla situazione di grave politrauma. Che il direttore del reparto sottolinea: «Eitan ha una serie di fratture, un trauma polmonare e intestinale. Ci vuole tempo, molto tempo». Cautela, quindi. Ma oggi Eitan potrebbe riaprire gli occhi.

 

«Le risposte positive ci sono» spiega Giovanni La Valle, direttore generale della Città della Salute. Il dottor Ivani chiarisce la questione medica: «È ancora intubato, ma con la possibilità di alleggerirlo piano piano dei farmaci che lo tengono sedato».

 

Ultima foto con Eitan

Uomo di scienza, ripete la parola «speranza». Lui, insieme alla sua equipe, era accanto a Eitan quando in ospedale non era ancora arrivato nessun parente. Quando le generalità delle vittime dell'incidente non erano ancora chiare ed era difficile risalire all'identità al piccolo. Quando Eitan, che in ebraico significa «forza», per i medici non aveva ancora un nome.

 

Poi l'elenco di chi aveva perso la vita sulla montagna del Mottarone è stato reso noto e tra le quattordici vittime c'erano anche i familiari del bimbo: papà Amit, mamma Tal, il fratellino Tom di due anni, i bisnonni materni Barbara Konisky e Itshak Cohen arrivati da Israele pochi giorni per riabbracciare i nipoti. Sono rimasti uccisi nella cabina della funivia della linea Stresa-Alpino-Mottarone caduta nel vuoto e rotolata tra gli alberi per 54 metri.

 

La famiglia di Eitan

Vicino a Eitan, arrivati dal pavese nella serata di domenica, ci sono la zia Aya, che abita a Pavia, e i nonni paterni che si sono trasferiti lì un anno fa. In ospedale trascorrono giorno e notte. C'è il dolore per la perdita dei propri cari - fratelli, nipoti, figli - ma c'è anche spazio per la speranza e questa porta il nome di Eitan.

 

«I parenti saranno coinvolti nel risveglio del bambino» spiegano i dottori. Perché oltre all'aspetto medico, bisogna tenere in considerazione anche quello psicologico. Altrettanto importante e altrettanto delicato. Quando Eitan si sveglierà, qualcuno dovrà spiegargli la tragedia. Dovrà spiegargli perché accanto a lui non ci sono la mamma e il papà. Dovrà raccontargli di quella funivia precipitata nei boschi che con sé ha trascinato anche la sua famiglia.

 

Medici dell'ospedale di Torino

Come spiegare la morte a un bambino di cinque anni? Come spiegare la strage di Stresa, quando le indagini sono ancora in corso e le domande rivolte al destino probabilmente non troveranno mai risposta? L'equipe di psicologi clinici dell'ospedale lo definirà passo passo.

 

«È importante che, al suo risveglio, il bambino incontri volti per lui significativi» spiega la dottoressa Marina Bertolotti, psicologa del dipartimento pediatrico del Regina Margherita. Poi si cercherà di capire quali siano le sue consapevolezze e medici, psicologi, familiari affronteranno la comunicazione dell'accaduto.

 

striscione fuori dall'ospedale

Le salme dei familiari di Eitan torneranno in Israele e il governatore del Piemonte Alberto Cirio è in costante contatto con l'ambasciatore per fornire tutto il supporto necessario. La Regione, poi, si è messa a disposizione delle famiglie delle altre vittime per coprire i costi del trasferimento delle salme, visto che i funerali verranno celebrati nei luoghi d'origine. Si prega per i morti. E si continua a pregare per Eitan.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO