el chapo sean penn

EL CHAPO - “IL BUSINESS DELLA DROGA NON SCOMPARIRÀ, COL PASSARE DEL TEMPO IL NUMERO DI PERSONE AUMENTA. QUEST'ATTIVITÀ NON MORIRÀ MAI. MOLTI ANNI FA HO PROVATO DROGHE, MA NON NE SONO MAI DIVENTATO DIPENDENTE” - NEI PENSIERI DI EL CHAPO, C'È UN POSTO SPECIALE PER TRUMP: “MI AMIGO”

el chapo in canottael chapo in canotta

1. LE PAROLE DEL BOSS

Stralci delle risposte date da El Chapo a Sean Penn nell' intervista per la rivista «Rolling Stone pubblicati da il “Corriere della Sera”
 

Gli inizi

I miei ricordi vanno dai sei anni in su. La mia era una famiglia molto umile, e molto povera. Mia madre faceva il pane in casa, per mandarci avanti, e io lo vendevo. Vendevo anche arance, bibite e dolci. Mia madre era una gran lavoratrice. Coltivavamo mais e fagioli.
 

Io badavo al bestiame di mia nonna e tagliavo la legna. Tutto è cominciato quando avevo quindici anni. Io vengo dalla municipalità di Badiraguato, e sono cresciuto in un paesino chiamato «La Tuna»: in quell' area, allora come oggi, non ci sono opportunità di lavoro. L' unico modo per procurarsi denaro per comprare da mangiare e sopravvivere è coltivare papavero, marijuana, e io ho cominciato a farlo proprio a quell' età. Coltivavo e vendevo. Ecco tutto.

sean penn el chapo sean penn el chapo

 

La prima volta che ho lasciato «La Tuna» avevo diciotto anni. Sono andato a Culiacán, e poi a Guadalajara, ma sono sempre tornato al mio paese - e continuo a farlo anche adesso, perché mia madre, grazie a Dio, è ancora viva, e sta sempre lì.

joaquin archivaldo guzman loera, el chapojoaquin archivaldo guzman loera, el chapo


Ora mi sento felice, perché la libertà è davvero una bella cosa. Certo, la pressione c' è, ma per me è normale: da anni ormai sono abituato a fare attenzione in alcune città. E non c' è nulla che mi faccia stare male, né fisicamente né mentalmente. Sto bene.
 

La droga

Sì, è vero che la droga distrugge. Purtroppo, dove sono cresciuto io non c' era - e non c' è tuttora - altra strada per sopravvivere. Non sono io la causa del narcotraffico. Quando io non ci sarò più il consumo di droga non diminuirà minimamente.

intervista el chapo sean penn intervista el chapo sean penn


Per quanto mi risulta, il mio giro d'affari con la droga è rimasto sempre uguale. La violenza dipende dal fatto che spesso chi fa parte del giro ha problemi alle spalle. Poi c' è l' invidia, e a volte arrivano informazioni compromettenti.
 

Se mi considero una persona violenta? No. Io non faccio altro che difendermi, nulla di più. Non sono mai io ad accendere lo scontro. Il narcotraffico fa parte di una cultura ancestrale. E non solo in Messico.
Nel mondo intero.
 

L'ARRESTO DI EL CHAPOL'ARRESTO DI EL CHAPO

Nel business della droga rispetto a quando ho iniziato c' è stato un grande cambiamento.
Oggi ci sono tanti tipi di droga, mentre allora conoscevamo solo la marijuana e il papavero da oppio. Il business non scomparirà, perché col passare del tempo il numero di persone aumenta. Quest'attività non morirà mai. Molti anni fa ho provato droghe, questo sì.
Ma non ne sono mai diventato dipendente. Non ho mai consumato droga negli ultimi vent' anni.
 

La fine

L'ARRESTO DI EL CHAPOL'ARRESTO DI EL CHAPO

So che un giorno dovrò morire. Spero sia per cause naturali. Non sono un sognatore.
Voglio vivere con la mia famiglia fino a quando Dio me lo concederà.
Se avessi la possibilità di cambiare il mondo? Per me va bene così com' è. Sono felice.
È normale che la gente abbia sentimenti contrastanti su di me, perché alcuni mi conoscono e altri no. Chi non mi conosce non può sapere, in queste circostanze, se io sia una persona per bene o meno.
Sono una persona che non va in nessun modo a caccia di problemi. In nessun modo.
(Traduzione di Enrico Del Sero)

 

 

2. L’AMIGO TRUMP. QUEL DUELLO A DISTANZA

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

il killer con lo stemma del chapo guzmanil killer con lo stemma del chapo guzman

Nei pensieri di El Chapo, il boss della droga messicana, c' è un posto speciale per Donald Trump. «Mi amigo», il mio amico, l'ha definito in una battuta raccolta dall' attore Sean Penn nell' intervista a Rolling Stone . Nel luglio scorso il miliardario newyorkese aveva puntato i migranti messicani, definendoli «trafficanti di droga e stupratori». L' uscita di Trump, una delle più violente, suscitò una grande polemica negli Usa e reazioni sdegnate da parte delle autorità messicane.

el chapo guzmanel chapo guzman


Evidentemente anche El Chapo prendeva appunti. Anzi, stando alle indiscrezioni filtrate ieri sui giornali, avrebbe addirittura messo una taglia su Trump: 100 milioni di dollari. La cosa grottesca è che ora lo scambio incrociato di insulti e minacce Chapo-Trump sia diventato un tema di dibattito pubblico. Il candidato repubblicano potrà agevolmente calarsi nei panni del politico coraggioso, l' unico veramente temuto dal capo clan messicano.

i marines messicani arrestano il chapo nel 2014i marines messicani arrestano il chapo nel 2014


Ecco, ci mancava solo questo strampalato duello a distanza tra il «grande criminale» e il «grande outsider». Due personaggi che hanno in comune almeno una cosa: la megalomania, la convinzione di poter fare e disfare il mondo.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....