elisabeth badinter istinto materno

“L’AMORE MATERNO NON È UN ISTINTO, MA UN SENTIMENTO UMANO, CHE PUO ESSERE INCORAGGIATO O SCORAGGIATO DALLA SOCIETA IN CUI VIVIAMO” - ELISABETH BADINTER, FEMMINISTA E FILOSOFA FRANCESE, CERCA DI DEMOLIRE L’IDEA CHE LE DONNE ABBIANO UN ISTINTO INNATO CHE LE LEGA AI LORO FIGLI: “COME QUALUNQUE SENTIMENTO, È INCERTO, FRAGILE. SI COSTRUISCE GIORNO PER GIORNO, E C’È CHI, PER VARIE RAGIONI, NON CI ARRIVA MAI” – “È STATO ROUSSEAU IL PRIMO A PERORARE LA CAUSA DELL’AMORE MATERNO: ALL’EPOCA TROPPI BAMBINI MORIVANO POCO DOPO LA NASCITA E BISOGNAVA…”

elisabeth badinter 2

Paola Emilia Cicerone per “la Repubblica - Salute”

 

Quarant’anni fa ha scritto un saggio – L’amore in piu. Storia dell’amore materno (Fandango Libri) – che ha messo in crisi per sempre l’idea che le donne siano portatrici di un istinto innato che le lega ai loro figli. 

 

Un tema che Elisabeth Badinter, femminista e filosofa, una delle protagoniste della vita culturale francese, ha ripreso in vari saggi. E di cui ci ha confermato la validita in questa intervista: «Che l’istinto materno sia un mito e assolutamente confermato, anche se in quaranta anni il modo di essere donne e madri e profondamente cambiato, nelle societa occidentali ma anche in Cina e in Giappone, paesi che ci seguono, in ritardo, su questo terreno», afferma Badinter: «Forse pero e il caso di chiarire che l’espressione “istinto materno” ha un duplice significato, psicologico e biologico. 

 

istinto materno 5

E che bisogna distinguere due fasi: l’irresistibile desiderio di essere madre, che per molto tempo e stato considerato universale, e il comportamento della madre dopo la nascita del bambino. Teniamo presente che il senso comune e i dizionari, che non sono certo la massima espressione della scienza, definiscono l’istinto come “una tendenza innata e potente che accomuna tutti gli esseri viventi e i soggetti di una stessa specie”. Per quanto mi riguarda, contesto l’idea che il sentimento materno sia innato e che sia condiviso da tutte le donne».

istinto materno 4

 

Un’idea che ha creato non pochi problemi.

«Innanzitutto, si tratta di un’idea falsa. L’amore materno non e un istinto, ma un sentimento umano, che puo essere fortemente incoraggiato o scoraggiato dalla cultura e dai valori della societa in cui viviamo. 

 

E, come qualunque sentimento, e incerto, fragile, imperfetto: si costruisce giorno per giorno, e c’e chi, per varie ragioni, non ci arriva mai. Molte madri si prendono cura dei figli per dovere piu che per amore, ma non lo confesserebbero per niente al mondo. Bisogna poi considerare che il concetto stesso di istinto e molto colpevolizzante, perche implica che qualunque donna che non riesca a creare un legame col suo bambino, e a gioirne, e una snaturata, una madre indegna.

genitori 4

 

 Davvero un bel risultato! Sappiamo che proprio questa e una delle ragioni per cui molte donne, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania, hanno scelto di non avere figli, a vantaggio della loro vita personale e professionale. Sentono, cioe, di non poter rivestire il ruolo di brava madre che la societa richiede loro».

 

istinto materno 2

Ne L’amore in piu lei suggeriva che l’istinto materno sia una costruzione culturale dell’Europa della seconda parte del diciottesimo secolo...

«Non una costruzione culturale, piuttosto un mito che rispondeva efficacemente alle esigenze della societa, e in particolare a quelle degli uomini. E stato Rousseau il primo a perorare la causa dell’amore materno e le sue conseguenze sociali. All’epoca troppi bambini morivano poco dopo la nascita, bisognava frenare l’emorragia demografica che caratterizzava l’Ancien Regime, e generare nuovi nati che rappresentavano una ricchezza per lo stato.

 

istinto materno 1

E per riuscirci era necessario convincere le madri ad affrontare compiti dimenticati, primo fra tutti l’allattamento. Un compito che le donne dell’aristocrazia e della borghesia agiata non assolvevano piu. Di conseguenza i neonati, battezzati entro ventiquattr’ore dalla nascita, venivano inviati in campagna presso una nutrice, di cui si sapeva ben poco, fino allo svezzamento, e morivano come mosche.

 

istinto materno 6

Una parte della popolazione femminile fu sensibile a questo appello, anche grazie a un altro tema emergente, quello della felicita e dell’eguaglianza. Alle madri disposte non solo ad allattare, ma anche a farsi carico dell’educazione dei propri figli, si promettevano mari e monti. Sia

 

te delle buone madri, affermava Rousseau, e sarete felici e rispettate. Rendetevi indispensabili per la famiglia e il vostro ruolo sara riconosciuto. Le madri della media borghesia, che non avevano il prestigio, o l’intensa vita sociale, dell’aristocrazia, furono le prime ad accogliere questo appello, con grande sollievo dei loro mariti».

istinto materno 3

 

Il mito dell’amore materno colpevolizza le donne che non possono o non vogliono occuparsi dei figli. Eppure, nel corso dei secoli il rapporto con i figli non e stato sempre basato su un legame affettivo.

«Ovviamente l’amore materno non e nato nel XVIII secolo. In ogni tempo e in ogni luogo ci sono state madri che hanno provato per il loro piccolo un sentimento immediato e potente. Ma la storia della maternita ci mostra che non e stato cosi per tutte. Ora, l’idea stessa di istinto e incompatibile con variazioni cosi evidenti. 

genitori

 

Quanto al momento attuale, e vero che quante non vogliono o non possono occuparsi dei loro bambini sono oggetto di critiche, ma meno severe di quanto sarebbe avvenuto anche solo cinquant’anni fa. Alle prime si rimprovera il loro egoismo, alle seconde, paradossalmente, di aver messo al mondo figli senza avere i mezzi per allevarli. Ho spesso sottolineato come le coppie che han- no scelto volontariamente di non avere figli suscitino in chi invece li ha una sorta di gelosia: gelosia della loro liberta, del fatto di non dover sopportare il peso dei compiti di cui i genitori devono farsi carico. 

genitori 3

 

Ma al tempo spesso sono rimproverate per non aver assolto il loro “dovere naturale” e civile di genitori. Resta il fatto che oggi alcune donne hanno il coraggio di ammettere che sono pentite di avere avuto un figlio e che sono incapaci di volergli bene. Una confessione che e difficile, ma che mezzo secolo fa sarebbe stata impossibile. Ed e probabile che in una societa come quella odierna, focalizzata sulla “realizzazione personale”, queste testimonianze siano sempre piu frequenti e sempre meno scandalose».

genitori 2

 

Sappiamo pero che alla base dell’attaccamento materno ci sono dei meccanismi biologici: nel legame madre-figlio sembra esserci qualcosa di innato, almeno nelle altre specie animali.

«Non si puo negare che diversi fattori contribuiscano a spiegare l’attaccamento della madre per il bambino, anche se questo meccanismo e infinitamente piu effic ce in altre specie. In ogni caso cio non significa che l’attaccamento iniziale sia necessariamente seguito dalla nascita di un affetto. 

 

genitori 1

La gatta che ha una montata lattea ha bisogno di allattare per non soffrire, e resta dunque ap- piccicata ai suoi piccoli fino all’esaurirsi di questo fenomeno. Una volta che i cuccioli sono svezzati la madre non se ne occupa piu, a volte addirittura non li riconosce piu, arrivando a respingerli piu o meno violentemente. Se parliamo della nostra specie i fattori biologici sono ben lontani dall’avere l’ultima parola. 

 

La societa in cui la madre vive, la storia personale e il suo inconscio possono osta- colare il passaggio dall’istinto al sentimento. D’altra parte, ci sono molte donne che rifiutano l’allattamento e non sembra che il biberon abbia mai impedito la nascita di un legame di amore tra madre e figlio. Tutto dipende dalla storia personale di ogni singola donna, dalla relazione con la propria madre, dalla situazione personale e da molti altri fattori soggettivi».

 

elisabeth badinter 1

Forse parlare di istinto materno banalizza la complessita del rapporto madre-bambino.

«Credo che l’amore materno si costruisca giorno dopo giorno, attraverso sia il contatto fisico che verbale. Ma se il bambino non domanda altro che questo amore, per la madre, non e detto sia sempre cosi. Possono infatti esserci degli ostacoli a questa relazione, delle preoccupazioni personali, dei desideri estranei alla maternita, o anche una mancanza di empatia della mamma per il nuovo arrivato. Non si puo comandare all’amore, non e un meccanismo automatico».

genitori e figli

 

Anche i genitori adottivi amano i loro figli, e oggi ci sono coppie dello stesso sesso che crescono figli molto amati. Qualcosa e destinato a cambiare?

«Certamente donne che non possono avere figli, e quindi non li hanno portati in pancia ne allattati, possono essere delle meravigliose madri adottive. Ma, ancora una volta, non e cosi per tutte. Quanto alle coppie omogenitoriali, non credo che cambi qual- cosa. I secoli passati, che hanno ignorato queste unioni, hanno visto di tutto: bambini sacrificati, non amati, uccisi, abbandonati e perfino torturati. 

 

protezione dei genitori

Non credo che le coppie omosessuali faranno meglio o peggio delle altre. Abbiamo tutti le nostre piccole o grandi nevrosi, che non dipendono tanto dal sesso dei nostri genitori quanto dalla loro psiche. La madre perfetta e piu rara di un Mozart, contentiamoci di fare il meglio che possiamo: e questo il destino della condizione umana».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...