elon musk cina elon musk

ELON ALLA PECHINESE – MUSK È VOLATO IN CINA PER ALLISCIARSI IL GOVERNO E ELOGIARE IL REGIME DI XI JINPING: È UNO SCHIAFFONE A BIDEN, CHE VORREBBE SGANCIARE LE AZIENDE AMERICANE DALLA DIPENDENZA DAL DRAGONE. IL FONDATORE DI TESLA HA ELOGIATO LA VITALITÀ E IL “POTENZIALE DI SVILUPPO” DELLA CINA. TE CREDO: LA FABBRICA DI SHANGHAI VALE OLTRE LA METÀ DELLA PRODUZIONE GLOBALE DEL GRUPPO AUTOMOBILISTICO…

Elon Musk Jin Zhuanglong

1. ELON MUSK INCONTRA MINISTRO CINESE PER AUTO INNOVATIVE

(ANSA) – Il CEO di Tesla, Elon Musk, e il ministro dell'Industria cinese, Jin Zhuanglong, hanno avuto un colloquio sui "veicoli a nuova energia": lo ha dichiarato il Ministero cinese dell'Industria e dell'Informatica di Pechino. I due "si sono scambiati opinioni sullo sviluppo di veicoli a nuova energia e veicoli connessi intelligenti", ha fatto sapere il ministero.

 

2. LA CINA A MUSK, 'SOSTEGNO ALLE IMPRESE ESTERE'

(ANSA) - La Cina assicura che "continuerà a fornire garanzie di servizio efficienti e pragmatiche e a sostenere le imprese finanziate dall'estero perché possano svilupparsi nel Paese in modo stabile e a lungo termine".

ELON MUSK CINA ILLUSTRAZIONE

 

E' quanto ha detto il ministro del Commercio Wang Wentao nell'incontro avuto a Pechino con Elon Musk, in base ad una nota del ministero secondo cui "le parti hanno avuto scambi ampi e approfonditi su questioni come la cooperazione economica e commerciale sino-americana e lo sviluppo di Tesla in Cina". Musk, secondo lo stesso resoconto, "ha elogiato la vitalità e il potenziale dello sviluppo della Cina".

 

Wang ha ricordato che quando il presidente Xi Jinping ha incontrato il suo omologo americano Joe Biden "ha affermato che la Terra è abbastanza grande da accogliere i rispettivi e comuni sviluppi di Cina e Stati Uniti", le cui economie "sono profondamente integrate".

 

Pertanto, "le due parti dovrebbero rafforzare il dialogo economico e commerciale e la cooperazione sotto la guida dei principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione vantaggiosa per tutti".

 

tesla model 3 shanghai

Lo sviluppo economico mondiale e il progresso umano "richiedono un'apertura della cooperazione nel campo della scienza e della tecnologia", ha continuato il ministro, mentre la Cina è destinataria di una stretta draconiana Usa sull'export di microprocessori di alta gamma e di macchinari per la loro produzione.

 

Wang ha affermato che il Paese "sta promuovendo in modo completo la modernizzazione in stile cinese e ampliando l'apertura di alto livello, che porterà nuove opportunità di sviluppo per le aziende di tutto il mondo, inclusa Tesla".

 

tesla gigafactory a shanghai

Musk, inattivo da oltre 24 ore sul suo social media Twitter messo al bando in Cina, ha concordato - sempre nel resoconto del ministero - di concordare "sul fatto che il rapporto Usa-Cina non è un gioco a somma zero", ringraziando "la Cina per il suo sostegno e la garanzia per la fabbrica Tesla di Shanghai durante l'epidemia di Covid-19".

 

Infine, il tycoon "ha elogiato la vitalità e il potenziale dello sviluppo della Cina e ha espresso piena fiducia nei mercati cinesi, dicendosi pronto a continuare ad approfondire la cooperazione reciprocamente vantaggiosa"

 

3. COSA CI VA A FARE ELON MUSK IN CINA?

Estratto dell’articolo di Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

elon musk

L’aereo privato di Elon Musk è atterrato […] a Pechino per la sua prima visita in Cina da tre anni. Il miliardario – […] amministratore delegato di Tesla, fondatore di SpaceX e proprietario di Twitter […] – dovrebbe riunirsi con alcuni funzionari di alto profilo del governo cinese e visitare lo stabilimento di Tesla a Shanghai […]. Più nello specifico, è possibile che abbia un incontro con il primo ministro Li Qiang per discutere delle tecnologie di guida autonoma che la casa automobilistica vorrebbe introdurre nel paese.

 

IL RIFACIMENTO DELLA MODEL 3

Tesla è in procinto di avviare a Shanghai la produzione di prova della nuova versione della Model 3, una berlina elettrica, che Musk ritiene più adatta a battere la concorrenza sul mercato cinese: è stata resa leggermente più lunga, più sportiva nell’aspetto e più elegante negli interni.

 

L’IMPORTANZA DI SHANGHAI

Il Ceo di Tesla Elon Musk

Nel 2022 la fabbrica di Shanghai è valsa oltre la metà della produzione globale di Tesla ed è attualmente in grado di assemblare 1,1 milioni di auto all’anno. Lo scorso aprile, però, le spedizioni da questo stabilimento sono calate, una conseguenza del fatto che i consumatori cinesi si stanno volgendo verso altri modelli dopo che anche i produttori automobilistici locali hanno abbassato i prezzi […].

 

Shanghai è insomma un polo importantissimo per Tesla, ma è vero anche il contrario: l’anno scorso l’azienda statunitense è valsa da sola quasi un quarto del valore della produzione automobilistica della città. Per questo […] le autorità locali vorrebbero rafforzare i rapporti con la società attraverso degli accordi sulla guida autonoma e l’utilizzo di robot.

fabbrica tesla

 

I PIANI DI TESLA PER LA CINA

Tesla ha detto di voler aumentare la produzione dallo stabilimento di Shanghai a 450.000 veicoli all’anno, ma non ha fornito aggiornamenti sul piano. Ha fatto però sapere di aver sottoposto alle autorità locali il progetto per l’espansione della capacità produttiva di propulsori (powertrains) a 1,7 milioni di unità all’anno. Ad aprile, inoltre, ha annunciato che costruirà a Shanghai una fabbrica di batterie Megapack, che non sono destinate però alle auto ma allo stoccaggio di energia, viste le grandi dimensioni.

 

Non è detto che la Cina concederà a Tesla l’autorizzazione ad allargare lo stabilimento di Shanghai. Le autorità che si occupano di pianificazione economica sono impegnate nella razionalizzazione dell’industria dell’auto elettrica, affollata (i produttori sono più di un centinaio) e caratterizzata da una situazione di sovrapproduzione.

 

elon musk in cina

[…] Con l’Inflation Reduction Act gli Stati Uniti hanno fatto intendere di considerare le tecnologie per la transizione energetica – incluse le batterie e i veicoli elettrici – un settore di competizione industriale e geopolitica con la Cina. Altrettanto chiaramente, però, Musk ha fatto capire di non volere che la politica condizioni il suo business in un mercato – quello cinese, appunto – vasto e promettente.

 

Il miliardario […] aveva dichiarato che le tensioni tra Washington e Pechino “dovrebbero essere una preoccupazione per tutti” per via della “crescente belligeranza”. Sulla possibilità di un’invasione cinese di Taiwan […], aveva aggiunto che Tesla dipende da un’azienda taiwanese, TSMC, per i microchip utilizzati nei suoi veicoli. […]

La struttura SpaceX a Brownsville, in Texastesla model 3 fabbricata in cinafabbrica tesla austin texas ELON MUSK E I TWEET SULLA BASSA NATALITA IN ITALIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO