raggi rifiuti

MONNEZZA CAPITALE - L'EMERGENZA RIFIUTI A ROMA DIVENTA UN GIALLO CON IL MISTERO DEI CASSONETTI BRUCIATI IN GIRO PER LA CITTA' - I SOSPETTI DELL'AMA: “SEMBRA QUASI CHE LA CITTÀ SI TROVI SOTTO ATTACCO” - DOPO IL ROGO DELL'IMPIANTO AL SALARIO, RAFFICA DI INCENDI IN MOLTI QUARTIERI (5 I CASI SOLO TRA NATALE E SANTO STEFANO)

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

RAGGI MEME

 

Una serie di strani roghi sta dando il colpo finale a una città già agonizzante sul fronte della raccolta dei rifiuti. Prima, l' 11 dicembre, è bruciato l' impianto di trattamento di via Salaria; poi, a Natale, si sono moltiplicati gli incendi, in diversi quartieri, dei cassonetti, proprio nei giorni in cui la città è ricoperta di spazzatura perché il piano Salva Roma - trasportare in altre province i rifiuti che prima andavano al Salario - non è ancora completato.

 

Massimo Bagatti, direttore esecutivo dell' Ama, non vuole parlare del rogo del Tmb perché c' è un' inchiesta della procura in corso, però dopo la raffica d' incendi di cassonetti (cinque i casi solo tra Natale e Santo Stefano) una frase se la lascia scappare: «Sembra quasi che Ama sia sotto attacco. E quell' incendio al Salario era molto anomalo». Ama vuole denunciare i responsabili dei roghi, ma prima è necessario individuarli.

 

Natale (ma anche Capodanno) con i rifiuti per strada a Roma era ampiamente annunciato. Ma a peggiorare la situazione si sono aggiunti i roghi dei cassonetti, una decina, a Prati, al Prenestino, a Capannelle, sulla Palmiro Togliatti, a Centocelle. A Tor Sapienza, in via Costi, proprio a Natale qualcuno ha bruciato i rifiuti lasciati per strada.

Le statistiche elaborate da Ama dicono che gli incendi dei cassonetti negli ultimi due anni sono triplicati rispetto al passato. In altri termini: tra il 2008 e il 2016 Ama aveva archiviato 650 roghi di cassonetti; nel 2017 e nell' anno che sta per finire sono stati 595. Praticamente 300 all' anno.

 

MONNEZZA A ROMA

C' entrano i piromani, in alcuni casi sono stati fermati dei vandali. C' è da valutare se si possa parlare di reazione esasperata alla piaga dei rifiuti non raccolti, ma all' Ama non credono molto a questa ipotesi per la maggior parte degli episodi. I rifiuti a fuoco a Tor Sapienza invece potrebbero rientrare in questa casistica. Diaco però fa capire che c' è il sospetto che qualcuno voglia mettere in difficoltà Roma Capitale.

 

degrado a roma monnezza

NEL MIRINO Ad essere colpito, anche in questo periodo natalizio c' è uno dei municipi che nei mesi scorsi aveva subito maggiormente l' assalto dei piromani (c' era stato anche un fermo): il VII, vale a dire il Tuscolano. Nelle ultime due notti il fuoco ha distrutto cassonetti al quartiere Statuario e su via Tuscolana, dove i piromani avevano già agito anche nelle settimane precedenti. Monica Lozzi (M5S), presidente del VII Municipio: «Dopo l' indagine della procura di qualche tempo fa, per un mese avevamo avuto una tregua, però nelle ultime settimane si sono nuovamente intensificati i roghi dei cassonetti. Prima di Natale, tra l' altro, il fuoco ha danneggiato anche la vetrina di un negozio, sulla Tuscolana.

 

Pure delle automobili parcheggiate vicino ai cassonetti hanno i segni di questi incendi. Ormai è arduo capire cosa ci sia dietro questo episodi, non so più cosa pensare». Difficile credere a una protesta perché ci sono i rifiuti per strada: la presidente Lozzi non si è mai risparmiata nel denunciare i ritardi dell' Ama nella raccolta della spazzatura, ma va anche detto che sulla Tuscolana la situazione era tutto sommato sotto controllo, la raccolta è meno lacunosa che in altre aree.

 

«No, non penso che sia una forma per quanto folle di protesta», aggiunge.

MONNEZZA ROMA

Le altre zone in cui sono stati segnalati degli incendi sono nel V Municipio, ma anche in quartieri centrali come Prati. Il problema è che questa nuova serie di roghi arriva nei giorni peggiori, con Ama in affanno nella raccolta dopo che è venuto a mancare il contributo dell' impianto di trattamento di via Salaria. Per questo in Campidoglio prende forza la tesi che vi sia una sorta di disegno. Lo dice espressamente il presidente della commissione ambiente di Roma Capitale, Daniele Diaco (M5S): «I dati sono inquietanti. Nel periodo 2008-2016 a Roma sono stati incendiati circa 640 cassonetti, con una media di 80 all' anno.

MONNEZZA A ROMA

 

Tra il 2016 e il 2018 i cassonetti andati a fuoco sono stati 590, pari a 295 all' anno. I municipi più colpiti sono stati il VII e il X. In due anni, sono stati bruciati quasi lo stesso numero di cassonetti di quelli incendiati negli otto anni precedenti. Sempre negli ultimi due anni sono andate a fuoco anche due isole ecologiche e l' 11 dicembre il tmb. Nessuno pensi di poterci intimidire con atti vili e criminali».

MONNEZZA ROMAMONNEZZA A ROMAMONNEZZA A ROMA MONNEZZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…