raggi rifiuti

MONNEZZA CAPITALE - L'EMERGENZA RIFIUTI A ROMA DIVENTA UN GIALLO CON IL MISTERO DEI CASSONETTI BRUCIATI IN GIRO PER LA CITTA' - I SOSPETTI DELL'AMA: “SEMBRA QUASI CHE LA CITTÀ SI TROVI SOTTO ATTACCO” - DOPO IL ROGO DELL'IMPIANTO AL SALARIO, RAFFICA DI INCENDI IN MOLTI QUARTIERI (5 I CASI SOLO TRA NATALE E SANTO STEFANO)

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

RAGGI MEME

 

Una serie di strani roghi sta dando il colpo finale a una città già agonizzante sul fronte della raccolta dei rifiuti. Prima, l' 11 dicembre, è bruciato l' impianto di trattamento di via Salaria; poi, a Natale, si sono moltiplicati gli incendi, in diversi quartieri, dei cassonetti, proprio nei giorni in cui la città è ricoperta di spazzatura perché il piano Salva Roma - trasportare in altre province i rifiuti che prima andavano al Salario - non è ancora completato.

 

Massimo Bagatti, direttore esecutivo dell' Ama, non vuole parlare del rogo del Tmb perché c' è un' inchiesta della procura in corso, però dopo la raffica d' incendi di cassonetti (cinque i casi solo tra Natale e Santo Stefano) una frase se la lascia scappare: «Sembra quasi che Ama sia sotto attacco. E quell' incendio al Salario era molto anomalo». Ama vuole denunciare i responsabili dei roghi, ma prima è necessario individuarli.

 

Natale (ma anche Capodanno) con i rifiuti per strada a Roma era ampiamente annunciato. Ma a peggiorare la situazione si sono aggiunti i roghi dei cassonetti, una decina, a Prati, al Prenestino, a Capannelle, sulla Palmiro Togliatti, a Centocelle. A Tor Sapienza, in via Costi, proprio a Natale qualcuno ha bruciato i rifiuti lasciati per strada.

Le statistiche elaborate da Ama dicono che gli incendi dei cassonetti negli ultimi due anni sono triplicati rispetto al passato. In altri termini: tra il 2008 e il 2016 Ama aveva archiviato 650 roghi di cassonetti; nel 2017 e nell' anno che sta per finire sono stati 595. Praticamente 300 all' anno.

 

MONNEZZA A ROMA

C' entrano i piromani, in alcuni casi sono stati fermati dei vandali. C' è da valutare se si possa parlare di reazione esasperata alla piaga dei rifiuti non raccolti, ma all' Ama non credono molto a questa ipotesi per la maggior parte degli episodi. I rifiuti a fuoco a Tor Sapienza invece potrebbero rientrare in questa casistica. Diaco però fa capire che c' è il sospetto che qualcuno voglia mettere in difficoltà Roma Capitale.

 

degrado a roma monnezza

NEL MIRINO Ad essere colpito, anche in questo periodo natalizio c' è uno dei municipi che nei mesi scorsi aveva subito maggiormente l' assalto dei piromani (c' era stato anche un fermo): il VII, vale a dire il Tuscolano. Nelle ultime due notti il fuoco ha distrutto cassonetti al quartiere Statuario e su via Tuscolana, dove i piromani avevano già agito anche nelle settimane precedenti. Monica Lozzi (M5S), presidente del VII Municipio: «Dopo l' indagine della procura di qualche tempo fa, per un mese avevamo avuto una tregua, però nelle ultime settimane si sono nuovamente intensificati i roghi dei cassonetti. Prima di Natale, tra l' altro, il fuoco ha danneggiato anche la vetrina di un negozio, sulla Tuscolana.

 

Pure delle automobili parcheggiate vicino ai cassonetti hanno i segni di questi incendi. Ormai è arduo capire cosa ci sia dietro questo episodi, non so più cosa pensare». Difficile credere a una protesta perché ci sono i rifiuti per strada: la presidente Lozzi non si è mai risparmiata nel denunciare i ritardi dell' Ama nella raccolta della spazzatura, ma va anche detto che sulla Tuscolana la situazione era tutto sommato sotto controllo, la raccolta è meno lacunosa che in altre aree.

 

«No, non penso che sia una forma per quanto folle di protesta», aggiunge.

MONNEZZA ROMA

Le altre zone in cui sono stati segnalati degli incendi sono nel V Municipio, ma anche in quartieri centrali come Prati. Il problema è che questa nuova serie di roghi arriva nei giorni peggiori, con Ama in affanno nella raccolta dopo che è venuto a mancare il contributo dell' impianto di trattamento di via Salaria. Per questo in Campidoglio prende forza la tesi che vi sia una sorta di disegno. Lo dice espressamente il presidente della commissione ambiente di Roma Capitale, Daniele Diaco (M5S): «I dati sono inquietanti. Nel periodo 2008-2016 a Roma sono stati incendiati circa 640 cassonetti, con una media di 80 all' anno.

MONNEZZA A ROMA

 

Tra il 2016 e il 2018 i cassonetti andati a fuoco sono stati 590, pari a 295 all' anno. I municipi più colpiti sono stati il VII e il X. In due anni, sono stati bruciati quasi lo stesso numero di cassonetti di quelli incendiati negli otto anni precedenti. Sempre negli ultimi due anni sono andate a fuoco anche due isole ecologiche e l' 11 dicembre il tmb. Nessuno pensi di poterci intimidire con atti vili e criminali».

MONNEZZA ROMAMONNEZZA A ROMAMONNEZZA A ROMA MONNEZZA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....