cameriere

PERCHÉ I GIOVANI SI VERGOGNANO A FARE I CAMERIERI IN ITALIA, MA A LONDRA SI SENTONO POP? – IL PARADOSSO DEGLI EXPAT CHE NEL PROPRIO PAESE NON PRENDONO IN CONSIDERAZIONE L’IDEA DI FARE L’OPERAIO O IL LAVAPIATTI E POI SUBISCONO LA DISCESA SOCIALE PUR DI EMIGRARE – IL MAESTRO PIZZAIOLO GINO SORBILLO: “IO HO INIZIATO CON I LAVORI PIÙ UMILI NELLA MIA CITTÀ E OGGI…”

Lorena Loiacono per www.leggo.it

 

acrobazie pizzaiolo

Non solo cervelli, sono in fuga dall'Italia anche tante braccia. Tra gli italiani che scelgono di cercare lavoro all'estero, infatti, almeno uno su due trova impieghi come bracciante, operaio o lavapiatti: circa 150mila persone l'anno.

 

Lavori che in Italia non vengono presi in considerazione, perché spesso non adeguati al livello di istruzione. All'estero assumono tutto un altro aspetto: da lì si spera di far carriera.

 

Negli ultimi 10 anni, secondo dati Istat, gli emigrati italiani sono passati dai 36mila del 2007 ai quasi 120mila del 2016: un fenomeno triplicato.

 

Sono circa 81mila gli italiani adulti che si sono cancellati dall'anagrafe nel 2016 e la maggior parte ha tra i 25 e i 39 anni: circa 38mila persone. E uno su tre, il 28,5%, ha una laurea.

 

emigrati italiani

Secondo il centro di ricerche Idos, il numero andrebbe moltiplicato due volte e mezzo: circa 300mila persone. Spiega Maurizio Ambrosini, docente di sociologia all'Università Statale di Milano ed esperto della Fondazione Ismu: «Il migrante subisce da sempre una discesa sociale, come accade ad esempio in Italia con i fornai egiziani spesso laureati.

 

In un Paese straniero si accettano lavori non adeguati al livello di istruzione perché c'è l'aspettativa di far carriera. Accade che il giovane laureato vada a fare il barista a Londra, accettando di vivere in affitto in stanze sovraffollate ma non lo farebbe mai nella provincia italiana o che vada a scaricare cassette di pesce in Australia, aderendo a progetti specifici che gli permettono di restare lì per un anno.

GINO SORBILLO

 

Nel frattempo si fa esperienza e si spera di trovare lavori qualificati. Qualcosa come 150mila persone l'anno, quindi. Gli stipendi? Sono più alti rispetto a quelli italiani, soprattutto nel Regno Unito, ma poi la vita costa di più. Quindi l'unico vantaggio, ancora una volta, è l'apprendimento della lingua e la possibilità di far carriera. Un aspetto da non sottovalutare, visto che in Italia non c'è».

Cameriere al lavoro

 

Conferma tutto Gino Sorbillo, maestro pizzaiolo napoletano che vanta 3 spicchi del Gambero Rosso, 5 pizzerie a Napoli, 4 a Milano, 2 a New York, una a Roma entro ottobre e una a Miami entro l'anno: «I lavapiatti italiani esistono solo all'estero. Se fai il lavapiatti nella tua città, ti vergogni.

 

GINO SORBILLO

Sei lo fai a Londra sei pop. Ma non lo capisco, davvero: io ho iniziato con i lavori più umili nella mia città e oggi, grazie a quelle esperienze, posso dire che so stare in una pizzeria a tutto tondo: ho iniziato pulendo i tavoli, facendo il banconista. Ma ho il mio metodo per evitare facili rigurgiti di nostalgia di casa. Così prima li mando a Milano: se reggono lì, poi li lascio andare anche a New York».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....