avarizia fittipaldi chaouqui vallejo bertone

VATILEAKS, ARRIVANO LE MANETTE? - FITTIPALDI, INTERROGATO IN VATICANO, OPPONE IL SEGRETO PROFESSIONALE E POI SI APPELLA ALLA GIUSTIZIA ITALIANA: “NON ESTRADATEMI, RISCHIO 8 ANNI” - UN MONSIGNORE DELL’APSA È SOSPETTATO DI AVER PASSATO DOCUMENTI

Corrado Zunino per “la Repubblica”

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

 

La veloce inchiesta su Vatileaks 2, quella che, senza mai mettere al centro gli scandali vaticani, vuole scoprire le fonti interne che hanno passato le carte ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi (e successivamente alla redazione italiana della Reuters), da due settimane si è concentrata su un monsignore dell’Apsa, l’Amministrazione del patrimonio della sede apostolica.

 

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

L’alto prelato sotto controllo è nelle posizioni primarie dell’anomala immobiliare vaticana che nelle ultime stagioni si è messa a fare concorrenza allo Ior agevolando transiti di denaro. Gli inquirenti, guidati dal capo gendarmeria Domenico Giani, hanno certificato che i documenti economici che attestano sprechi e lussi della chiesa vaticana sono usciti anche in tempi recenti, successivi alla pubblicazione dei libri.

 

DOMENICO GIANI DOMENICO GIANI

I promotori di giustizia vogliono punire chi li ha allungati e fermare questo rilascio di notizie che imbarazza profondamente la curia romana. L’inchiesta Valtileaks 2 si chiuderà presto, senza dubbio entro l’otto dicembre, inizio del Giubileo di Roma. Lunedì scorso il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi, autore di “Avarizia”, si è presentato come imputato negli uffici del promotore di giustizia. Diverse intercettazioni della gendarmeria avrebbero svelato le sue fonti.

 

VIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZIVIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZI

Il procuratore vaticano gli ha contestato l’articolo 116 bis del nuovo codice di procedura penale, varato nel luglio 2013 dopo l’emersione dello scandalo delle carte portate fuori dal Vaticano dal maggiordomo di Papa Ratzinger, Paolo Gabriele. Il 116 bis si aggiunge al 10 — “Divulgazione di notizie e documenti” — e prevede una reclusione da 4 a 8 anni per chi «rivela notizie o documenti di cui è vietata la divulgazione » e che toccano «gli interessi fondamentali della Santa Sede».

 

Tra l’altro, c’è l’ipotesi di applicare l’articolo 4 — “Delitto commesso all’estero” — per chiedere l’estradizione del cittadino straniero Fittipaldi. Il giornalista dell’Espresso di fronte al promotore Gian Piero Milano ha avanzato il segreto professionale, anche se nella Città del Vaticano non esiste tutela della libertà di stampa. Dopo venti minuti ha lasciato gli uffici.

 

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

Ieri, in una conferenza alla stampa estera, Fittipaldi ha detto: «Deciderò a ogni passaggio come comportarmi. Temo che ci possa essere il rinvio a giudizio, ma credo che la Repubblica italiana si opporrà a qualsiasi richiesta di estradizione. Sarebbe un precedente gravissimo. Sono andato in Vaticano perché volevo capire con che coraggio mi si poteva dire che non posso raccontare la verità. Hanno indagato due giornalisti, ma non vogliono far luce sull’obolo usato per pagare le spese amministrative e sul fatto che la curia romana ogni anno perde 77 milioni di euro».

 

Ancora: «Per verificare le mie notizie ho interpellato anche Bertone e lo Ior ottenendo risposte evasive. Sono imputato in concorso con il collega Gianluigi Nuzzi anche se non l’ho mai visto.

 

GEORGE PELLGEORGE PELL

Il cardinale George Pell ha smentito quello che ho scritto e, allora, nelle successive edizioni del libro abbiamo aggiunto i documenti che comprovano che ha speso 78mila euro per acquistare i mobili del segretario personale, 4.600 euro per trovargli un sottolavello all’altezza, 15.000 euro al mese per dargli uno stipendio degno. Il cardinale Pell è stato scelto da Papa Francesco come prefetto economico, d’altronde il papa aveva scelto in una commissione importante il cardinale Lucio Balda e Francesca Chaouqui, poi arrestati. Credo che il papa abbia bisogno di un buon capo del personale, ma la verità è che è più solo di quello che immaginiamo».

FRANCESCA CHAOUQUI FRANCESCA CHAOUQUI

 

Gianluigi Nuzzi, autore di “Via Crucis”, a sua volta convocato nel governatorato per e-mail, ha deciso di non presentarsi. «Se il Vaticano intende sentirmi per rogatoria davanti all’autorità giudiziaria italiana valuterò che fare».

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")