emoji wittgenstein

LE EMOJI? LE HA INVENTATE WITTGENSTEIN – IL FILOSOFO AUSTRIACO DURANTE UNA LEZIONE A CAMBRIDGE AVEVA PRECONIZZATO L’ARRIVO DELLE FACCINE CHE OGGI IMPERVERSANO SUI NOSTRI TELEFONINI – “QUANDO VEDIAMO UNA FACCIA DISEGNATA NON VEDIAMO SOLO LINEE, MA UNA PARTICOLARE ESPRESSIONE CHE LE PAROLE NON POSSONO DESCRIVERE”

 

DAGONEWS

 

emoji

Le emoji ormai hanno contagiato ogni aspetto della nostra vita. Tanto che nel 2015, l’Oxford Dictionary ne dichiarò una – quella che ride fino a piangere – parola dell’anno. Grazie agli smartphone e alle chat imperversano faccine per esprimere ogni tipo di emozione. Qualsiasi cosa può essere detta con una emoji: merito della tecnologia e dell’iper connessione. Eppure nel 1938 i telefonini erano di là dal nascere. Stando a quanto riporta Quartz, fu allora che nacque il concetto di emoji. E a crearle sarebbe stato nientepopodimeno che Ludwig Wittgenstein, uno dei massimi pensatori del XX secolo.

wittgenstein

 

Ottant’anni fa, Wittgenstein ebbe un lampo di genio, anche se allora lo sottovalutò: d’altronde, per uno che sosteneva di aver risposto a tutte le risposte filosofiche con il suo Tractatus Logico-Philosophicus, salvo poi dire che era sbagliato e ritrattare tutto nelle Osservazioni, l’emoji doveva sembrare una cosa di poco conto.

 

le emoji di wittgenstein

Nell’estate del 1938, Wittgenstein, durante una lezione di estetica all’università di Cambridge, dichiarò: “Se fossi un bravo disegnatore, potrei esprimere un numero infinito di espressioni soltanto con 4 pennellate”. Insomma, perché esprimere in parole cose che possono essere meglio percepite utilizzando dei semplici segni come le emoji?

ludwig wittgenstein

 

Nel testo che racchiude la serie di lezioni di quell’estate il filosofo austriaco aveva inserito tre facce disegnate a mano: una con gli occhi chiusi e un mezzo sorriso, un’altra con un sopracciglio sollevato, e un’altra ancora con gli occhi aperti e un sorriso. “Descrivere le emozioni così – scriveva Wittgenstein – sarebbe molto più flessibile e vario di qualsiasi aggettivo”.

 

emoji wittgenstein

Si tratta, per gli esperti, di affermazioni coerenti con il pensiero di Wittgenstein. Secondo Paul Horwich, che insegna filosofia all’università di New York, si tratta di osservazioni “pertinenti con le sue teorie sul linguaggio. Nei lavori giovanili Wittgenstein enfatizzava l’impatto delle immagini rispetto alla comunicazione verbale”. Il grande pensatore sosteneva che se rappresentiamo la realtà usando il linguaggio vi costruiamo intorno il senso della realtà. Illustrazioni come le emoji invece hanno un impatto diverso. “Qualcuno potrebbe essere tentato di pensare che tutto ciò che si pensa o si vuole comunicare possa essere fatto tramite il linguaggio – d’altronde anche il pensiero è una sorta di linguaggio”. Le mappe, l’arte, i modellini, dimostrano che non è così.

 

Wittgenstein si era concentrato sul potere delle facce anche nel suo “Libro marrone”. “Quando vediamo una faccia disegnata non vediamo solo linee, ma una particolare espressione che le parole non possono descrivere”.

 

Wittgenstein non le avrà inventate, forse le ha solo preconizzate, ma di certo sulle emoji aveva visto giusto. Almeno a giudicare dal loro incredibile successo.

emoji 2emoji CHE RIDE

 

EMOJI DICKPINOCCHIO IN VERSIONE EMOJINUOVE EMOJI WHATSAPP 3NUOVE EMOJI WHATSAPPPOGBA EMOJIEMOJI HALAL 4emoji 1EMOJI DI WHATSAPPIL FEMMINISMO DEGLI EMOTICON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....