migranti a ceuta big

“ERA FREDDO. NON SI MUOVEVA” – IL DRAMMATICO RACCONTO DI JUAN FRANCISCO VALLE, L'AGENTE DELLA GUARDIA CIVIL CHE HA SALVATO IL NEONATO ARRIVATO CON ALTRI 8.000 MIGRANTI A CEUTA: “"QUANDO HO TIRATO FUORI IL BIMBO DALL'ACQUA NON SAPEVO SE FOSSE VIVO O MORTO. C’ERANO MADRI E PADRI CON I FIGLI LEGATI AL CORPO COME POTEVANO, AGGANCIATI ALLA SCHIENA CON STOFFA E VESTITI. MAI VISTA UNA MAREA UMANA DI QUESTO TIPO…”

Annalisa Grandi per Corriere.it

 

Salvataggio a Ceuta

Si chiama Juan Francisco Valle, ha 41 anni ed è un agente del Gruppo Speciale di Attività Subacquee della Guardia Civil l’uomo immortalato con il salvagente e il bimbo di due mesi in braccio, finito nell’acqua mentre la madre cercava di raggiungere l’enclave spagnola di Ceuta dal Marocco.

 

Una foto diventata il simbolo del dramma di migliaia di migranti che stanno cercando di raggiungere Ceuta, già 5.600 sono stati rimpatriati in Marocco. Juan Francisco Valle, uno degli otto membri del reparto speciale della Guardia Civil, ha raccontato al quotidiano spagnolo El Pais: «Quando ho tirato fuori il bimbo dall’acqua non sapevo se fosse vivo o morto. Era freddo, non si muoveva» dice commosso.

 

Migranti a Ceuta 2

Sommozzatore della Marina, da dodici anni nella Guardia Civil, spiega di «non aver mai visto una marea umana» di questo tipo, con «centinaia di persone disperate». «Il nostro lavoro - aggiunge - consiste nel recuperare i corpi dall’acqua, ma questa volta dovevamo recuperare persone vive, decidere quali avessero bisogno più urgentemente del nostro intervento».

 

«C’erano tanti genitori - aggiunge - madri e padri con i figli legati al corpo come potevano, agganciati alla schiena con stoffa e vestiti». Esattamente come il bimbo di due mesi, cuffia celeste e pagliaccetto a righe, che Juan Francisco ha salvato dall’acqua: il piccolo è stato affidato alle cure sanitarie e sta bene.

 

Migranti a Ceuta

Sono circa 8mila le persone che da lunedì sera avevano attraversato il valico di frontiera di Tarajal, che oggi è stato chiuso nuovamente dalle autorità del Marocco. Quasi 6mila sono già state rimpatriate: la maggior parte sono rimpatri volontari, fa sapere il Ministero, dopo che la Spagna aveva schierato l’esercito per fermare l’arrivo dei migranti. Restano però gruppi di persone che continuano a cercare di varcare la frontiera e arrivare a Ceuta a nuoto.

 

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"            
 

Migranti a Ceuta 3

Sembra di sentire gli schizzi, il respiro controllato, lo sfregamento della muta da sub sul salvagente. Ci saranno state grida tutt'attorno di altri in acqua, ma l'obbiettivo li taglia fuori e la nostra mente sente solo la concentrazione dell'uomo nel suo sforzo di tenere sollevate le mani.
 
È un poliziotto, un subacqueo, barba rada e capelli corti. Lo sguardo è fisso su un punto che potrebbe essere la spiaggia. Tra i suoi enormi guanti rossi e neri tiene un neonato. Ha paura di schiacciarlo. Lo regge così, con le due manone, fuori dall'acqua.
 

Migranti a Ceuta 4

Il grande fatica a nuotare così con le mani alzate, ma è il piccolo che non dovrebbe stare lì. Ha un pigiamino a righe che sembra di ciniglia, la cuffietta azzurra e i guantini rosa. Lui o lei non dovrebbe essere in mare, incapace com'è di reggersi a galla anche solo dieci secondi. La testolina è piegata sul petto, la pelle di marmo. Sembra ciò che per fortuna non è. Quel neonato è vivo. «Era gelato, rigido, bianco», ma quella creaturina di due mesi è salva.
 
La foto ha fatto il giro del mondo. Il sommozzatore della Guardia Civil si chiama Juan Francisco Valle, detto Juanfran. Ha imparato il mestiere nell'esercito e poi ha proseguito, già 12 anni fa, nella polizia di Madrid. «Di solito il nostro lavoro - ha spiegato alle tv spagnole - è raccogliere in mare corpi morti. Dall' alba di lunedì sino al pomeriggio di martedì, invece abbiamo dovuto soccorrere una folla di persone che si sono buttate in acqua. Mai visto niente di simile».
 

Migranti a Ceuta 5

La distanza della costa marocchina da quella di Ceuta, l'enclave spagnola in Africa, non è tanta. Un buon nuotatore potrebbe impiegare 20 minuti anche meno. «Ma tra chi si buttava, molti sapevano a malapena restare a galla. Contavano su pezzi di legno o bottiglie di plastica vuote. La madre del bimbo, ad esempio, aveva un salvagente giocattolo. Sembrava in difficoltà e quando ci siamo avvicinati ho visto che aveva uno zainetto sule spalle e da quello spuntava la testolina del neonato.
 

Migranti a Ceuta 6

Non riuscivo a crederci. Ho pensato a una bambola. Poi ho allungato la mano e ho sentito il peso. L'unico pensiero, a quel punto è stato di portarlo a riva al più presto, dalla Croce Rossa».
 
La foto è stata scattata dai colleghi di Juanfran. Poliziotti. È tagliata con un' inquadratura molto stretta. Non sappiamo quanto l'uomo e il neonato siano lontani dalla riva o dalla barca appoggio o dalla madre.
 

Migranti a Ceuta 7

Di certo chi ha individuato quella scena e l'ha diffusa sull'account Twitter della Guardia Civil ha fatto bene il suo lavoro. Grazie a Juanfran, l'immagine della Spagna esce pulita da questi due giorni di marea migratoria. Ferma nel respingere l'ondata di migranti, ma umana nel farlo.

migranti a ceutaassalto di migranti a ceutaMigranti a Ceuta 8ceutaSPAGNA - MIGRANTI NELL ENCLAVE DI CEUTA SPAGNA - MIGRANTI NELL ENCLAVE DI CEUTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....