dick fosbury

“ERO SOLO STANCO DI PERDERE, CON IL VENTRALE AL LICEO A PORTLAND ERO UN MEDIOCRE” – SE NE VA A 76 ANNI, DICK FOSBURY, L’ATLETA RIVOLUZIONARIO CHE CAMBIÒ IL SALTO IN ALTO VOLANDO DI SCHIENA. ORO OLIMPICO A CITTA’ DEL MESSICO (NELLA STESSA GARA GIACOMO CROSA, POI TELECRONISTA MEDIASET, ARRIVO’ SESTO) - ”NON VOLEVO CAMBIARE IL MONDO, MA SOLO ARRAMPICARMI NEL CIELO A MODO MIO” – BARICCO E "LO STRAPPO CULTURALE" DI FOSBURY… - VIDEO

 

https://video.repubblica.it/dossier/baricco-palladium-lectures/baricco-lo-strappo-di-fosbury-superare-l-ostacolo-senza-guardarlo/116567/114997

 

dick fosbury

Estratto da dagospia.com

(…) Baricco. “Uno strappo culturale. Fosbury con il suo salto in alto illogico e pericoloso a Città del Messico nel '68 rivoluziona l'atletica leggera. Un cambiamento d'epoca. Come accade nell'estate del '90 con Kate Moss…”

 

 

FOSBURY

Estratto dell’articolo di Emanuela Audisio per la Repubblica

 

Anche lui nel ’68 aveva fatto la rivoluzione. Scherzava dicendo che ai Giochi di Città del Messico saltando all’indietro aveva fatto fare un grande passo avanti all’umanità. Verso il futuro. Lo stesso che l’America avrebbe fatto l’anno dopo andando sulla luna.

 

Se il mondo è andato in alto lo si deve a lui, all’americano Dick Fosbury, un tipo umile, e al suo salto del gambero (traduzione non corretta). Già il Fosbury Flop, come scrisse un giornalista locale sostenendo che il suo stile era flopping , come quello di un pesce preso all’amo.

(...)

dick fosbury

«Ero solo stanco di perdere, con il ventrale al liceo a Portland ero un atleta mediocre, a 16 anni arrivavo a 1,62, così come un bambino che gioca ho cercato di trovarmi uno stile più adatto, dorsale, e sono salito a 1,77. Continuavo a perdere, nessuno aveva da ridire, tutti però esclamavano oh, e mi sono ritrovato la foto sul giornale con il titolo “il saltatore fannullone”. Sembrava che dormissi sull’asticella, ero quasi sdraiato, in orizzontale, me lo potevo permettere perché in Oregon stavano sostituendo la sabbia con dei materassi più morbidi altrimenti mi sarei rotto la schiena».

 

Fosbury, figlio di immigrati inglesi, studente allampanato di Medford, non sembrava portato per lo sport, aveva abbandonato il baseball e il basket, e si definiva «uno dei peggiori saltatori in alto dello stato», ma dando le spalle all’asticella migliora e da not so good diventa competitivo. A quel punto tutti gli allenatori che gli dicevano «divertente, ma non andrai lontano» vanno a controllare il regolamento, ci sarà pure un modo per dire che quel salto contravviene alle regole? Non c’è. E Dick all’università perfeziona il suo stile, passa da un’inclinazione di 45 a 80 gradi, inizia a vincere. Quando parte per le Olimpiadi di Città del Messico ha 21 anni, nessuno lo conosce, tranne il russo Gavrilov (sarà medaglia di bronzo) che è andato ad allenarsi in Oregon. Tutti sono scettici, Fosbury si allena sotto il sole, è la sua prima trasferta, è scampato per un soffio alla guerra del Vietnam (congedato per una malformazione alla colonna vertebrale), non è mai uscito dall’America, a spiarlo c’è solo un incuriosito atleta italiano, l’ostacolista Eddy Ottoz. Per farla breve: Dick sale a 2,24, vince l’oro olimpico, mentre nello stadio si sta concludendo la maratona e il suo compagno Kenny Moore all’arrivo lo guarda e si mette a fare un balletto.

dick fosbury 9

 

 

 

(...)

 

Alla faccia di chi sosteneva che quella tecnica funzionava solo per lui. Sara Simeoni con il Fosbury decolla e il cubano Sotomayor nel ’93 è salito a 2,45, attuale record del mondo. Era fiero di aver trovato un modo da bambino per risolvere il problema del suo salto e di aver indicato al mondo che per salire non servono equazioni complicate. Sapeva di far parte di una generazione di campioni in cerca di libertà e di diritti, capace di volare e di far succedere un sessantotto. L’anno dopo al cinema uscì Easy Rider . Dick lo aveva anticipato con il suo easy jump . «Non volevo cambiare il mondo, ma solo arrampicarmi nel cielo a modo mio».

dick fosbury 8dick fosbury 7dick fosbury 6dick fosbury 2INVENZIONI FOSBURYdick fosbury 5dick fosbury 1dick fosbury 4dick fosbury 3dick fosbury

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO