benicio del toro

TANTA VOGLIA DI ESCOBAR - BENICIO DEL TORO PORTA SUL GRANDE SCHERMO IL NARCOTRAFFICANTE PIU’ FAMOSO DELLA STORIA: "HO IMPERSONATO TANTI CATTIVI MA QUESTO È IL PIÙ CRUDELE - PER COMBATTERE IL CRIMINE BISOGNA LEGALIZZARE LE DROGHE LEGGERE - 'GOMORRA'? HO VISTO DUE PUNTATE E MI SONO PIACIUTE"

Arianna Finos per “la Repubblica”

benicio del toro escobarbenicio del toro escobar

 

Trasformava tutto in cocaina ed era l' uomo più ricco del mondo. «Aveva un talento eccezionale per gli affari, l' ha usato per diventare il gangster più famoso della storia». Benicio Del Toro, 49 anni da Portorico, divo hollywoodiano blasonato dall' Oscar, racconta l' ultima sua creatura: Pablo Escobar. Il narcotrafficante colombiano, morto ammazzato nel '93, è più "popolare" che mai, raccontato in due serie di successo.

 

Ma né il brasiliano Wagner Moura di Narcos, ingrassato venti chili e inciampato sull' accento spagnolo, né l' impeccabile colombiano Andres Parra della narconovela El patron del mal reggono il confronto con il carisma di Benicio Del Toro, il cui sguardo da Male assoluto vale il viaggio fino alla sala. Il film dell' italiano Andrea Di Stefano si chiama Escobar, presentato alla Festa di Roma due anni fa, esce il 25 agosto.

 

Del Toro, qualche dubbio nell' accettare il ruolo?

«I dubbi ci sono sempre, ma Andrea mi ha convinto. Ha saputo trasformare il grande lavoro di documentazione in una storia avvincente che ci restituisce i tanti lati di Escobar: familiare, politico, segreto e crudele»

 

benicio del toro escobar 5benicio del toro escobar 5

Cos' ha scoperto mentre preparava il film?

«Prevalentemente uno stato d' animo: la tristezza. È una storia triste, quella di Escobar. Aveva talento e capacità. Invece di metterle al servizio di qualcosa di positivo li ha usati per diventare il più grande dei villain».

 

È una figura molto popolare ancora oggi.

«In Colombia è stato visto a lungo come un simbolo di ribellione. Non credo che la gente capisse chi fosse veramente. Ha fatto leva sull' ineguaglianza del paese per presentarsi come una sorta di Robin Hood. Ha costruito la sua popolarità aiutando i dimenticati dal governo, i poveri. Si è assicurato la fedeltà di molti».

 

Minacciando e corrompendo: plata o plomo (soldi o piombo).

«Sì. Le sue vittime sono un numero incommensurabilmente più alto di quelli che ha aiutato. Questo è il tema centrale del film. Attraverso gli occhi del giovane americano che s' innamora della nipote del narcotrafficante, una storia ispirata alla realtà, il pubblico si avvicina alla vera natura di Escobar».

benicio del toro escobar 4benicio del toro escobar 4

 

Un personaggio ambiguo.

«Ho interpretato molti cattivi, Escobar lo è parecchio. Ma il mio lavoro è coinvolgere il pubblico, cercando di essere il meno ovvio possibile. Dovevo rendere credibile il fatto che il personaggio di Josh Hutcherson all' inizio mi vede come una brava persona. Perciò il film si apre con la scena in cui inauguro un ospedale tra gli applausi della folla.

 

 

Escobar è considerato un politico visionario, sa parlare, è un imprenditore capace, un patriarca attento. Poi ti avvicini e vedi il criminale che c' è dietro l' immagine. Il megalomane che si ritiene un dio e mette in ginocchio un governo uccidendo ogni suo oppositore».

 

Il narcotraffico è uno dei mali attuali. Lei lo ha appena raccontato in "Sicario" ambientato ai confini con il Messico.

benicio del toro escobar 9benicio del toro escobar 9

«È una guerra che va avanti da tempo. Non so se bisogna tornare ai vecchi metodi o cercare tecniche nuove. So che il problema va affrontato non solo in Messico, ma anche in Usa. C' è una richiesta di droga in tutto il mondo, purtroppo. Penso anche che non tutte le droghe siano uguali. Alcune, come la marijuana, sono diventate legali in alcuni stati: e questa mi sembra una tattica efficace per contrastare il narcotraffico »

 

Perché tanti libri, documentari, serie tv su Escobar?

benicio del toro 6benicio del toro 6

«Oggi le storie dei narcotrafficanti sono usate per ricalcare quelle del cinema dei gangster degli anni Venti e Trenta, che raccontavano il Proibizionismo. Ecco perché la febbre è così alta e ci sono tante opere: sono personaggi che raccontano i nostri tempi, offrono spunti per storie piene di tensione, per esplorare il lato oscuro della condizione umana ».

 

Il rischio è di trasformare i criminali in star.

«Bisogna stare molto attenti a non glorificarli. Perciò io non mi sono tirato indietro nel mostrare fino in fondo la crudeltà di Escobar».

 

Sarà ancora narcotrafficante nel sequel di "Sicario", "Soldado", girato da Stefano Sollima.

«Stefano è un artista di grandissimo talento. Comprendo che ora stia prendendo tempo per andare in giro in cerca di location, ma scalpito perché non vedo l' ora d' iniziare l' avventura. Spero che di divertirmi e fare qualcosa di buono. Ho visto due puntate di Gomorra e mi sono piaciute da morire».

benicio del torobenicio del toro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…