benicio del toro

TANTA VOGLIA DI ESCOBAR - BENICIO DEL TORO PORTA SUL GRANDE SCHERMO IL NARCOTRAFFICANTE PIU’ FAMOSO DELLA STORIA: "HO IMPERSONATO TANTI CATTIVI MA QUESTO È IL PIÙ CRUDELE - PER COMBATTERE IL CRIMINE BISOGNA LEGALIZZARE LE DROGHE LEGGERE - 'GOMORRA'? HO VISTO DUE PUNTATE E MI SONO PIACIUTE"

Arianna Finos per “la Repubblica”

benicio del toro escobarbenicio del toro escobar

 

Trasformava tutto in cocaina ed era l' uomo più ricco del mondo. «Aveva un talento eccezionale per gli affari, l' ha usato per diventare il gangster più famoso della storia». Benicio Del Toro, 49 anni da Portorico, divo hollywoodiano blasonato dall' Oscar, racconta l' ultima sua creatura: Pablo Escobar. Il narcotrafficante colombiano, morto ammazzato nel '93, è più "popolare" che mai, raccontato in due serie di successo.

 

Ma né il brasiliano Wagner Moura di Narcos, ingrassato venti chili e inciampato sull' accento spagnolo, né l' impeccabile colombiano Andres Parra della narconovela El patron del mal reggono il confronto con il carisma di Benicio Del Toro, il cui sguardo da Male assoluto vale il viaggio fino alla sala. Il film dell' italiano Andrea Di Stefano si chiama Escobar, presentato alla Festa di Roma due anni fa, esce il 25 agosto.

 

Del Toro, qualche dubbio nell' accettare il ruolo?

«I dubbi ci sono sempre, ma Andrea mi ha convinto. Ha saputo trasformare il grande lavoro di documentazione in una storia avvincente che ci restituisce i tanti lati di Escobar: familiare, politico, segreto e crudele»

 

benicio del toro escobar 5benicio del toro escobar 5

Cos' ha scoperto mentre preparava il film?

«Prevalentemente uno stato d' animo: la tristezza. È una storia triste, quella di Escobar. Aveva talento e capacità. Invece di metterle al servizio di qualcosa di positivo li ha usati per diventare il più grande dei villain».

 

È una figura molto popolare ancora oggi.

«In Colombia è stato visto a lungo come un simbolo di ribellione. Non credo che la gente capisse chi fosse veramente. Ha fatto leva sull' ineguaglianza del paese per presentarsi come una sorta di Robin Hood. Ha costruito la sua popolarità aiutando i dimenticati dal governo, i poveri. Si è assicurato la fedeltà di molti».

 

Minacciando e corrompendo: plata o plomo (soldi o piombo).

«Sì. Le sue vittime sono un numero incommensurabilmente più alto di quelli che ha aiutato. Questo è il tema centrale del film. Attraverso gli occhi del giovane americano che s' innamora della nipote del narcotrafficante, una storia ispirata alla realtà, il pubblico si avvicina alla vera natura di Escobar».

benicio del toro escobar 4benicio del toro escobar 4

 

Un personaggio ambiguo.

«Ho interpretato molti cattivi, Escobar lo è parecchio. Ma il mio lavoro è coinvolgere il pubblico, cercando di essere il meno ovvio possibile. Dovevo rendere credibile il fatto che il personaggio di Josh Hutcherson all' inizio mi vede come una brava persona. Perciò il film si apre con la scena in cui inauguro un ospedale tra gli applausi della folla.

 

 

Escobar è considerato un politico visionario, sa parlare, è un imprenditore capace, un patriarca attento. Poi ti avvicini e vedi il criminale che c' è dietro l' immagine. Il megalomane che si ritiene un dio e mette in ginocchio un governo uccidendo ogni suo oppositore».

 

Il narcotraffico è uno dei mali attuali. Lei lo ha appena raccontato in "Sicario" ambientato ai confini con il Messico.

benicio del toro escobar 9benicio del toro escobar 9

«È una guerra che va avanti da tempo. Non so se bisogna tornare ai vecchi metodi o cercare tecniche nuove. So che il problema va affrontato non solo in Messico, ma anche in Usa. C' è una richiesta di droga in tutto il mondo, purtroppo. Penso anche che non tutte le droghe siano uguali. Alcune, come la marijuana, sono diventate legali in alcuni stati: e questa mi sembra una tattica efficace per contrastare il narcotraffico »

 

Perché tanti libri, documentari, serie tv su Escobar?

benicio del toro 6benicio del toro 6

«Oggi le storie dei narcotrafficanti sono usate per ricalcare quelle del cinema dei gangster degli anni Venti e Trenta, che raccontavano il Proibizionismo. Ecco perché la febbre è così alta e ci sono tante opere: sono personaggi che raccontano i nostri tempi, offrono spunti per storie piene di tensione, per esplorare il lato oscuro della condizione umana ».

 

Il rischio è di trasformare i criminali in star.

«Bisogna stare molto attenti a non glorificarli. Perciò io non mi sono tirato indietro nel mostrare fino in fondo la crudeltà di Escobar».

 

Sarà ancora narcotrafficante nel sequel di "Sicario", "Soldado", girato da Stefano Sollima.

«Stefano è un artista di grandissimo talento. Comprendo che ora stia prendendo tempo per andare in giro in cerca di location, ma scalpito perché non vedo l' ora d' iniziare l' avventura. Spero che di divertirmi e fare qualcosa di buono. Ho visto due puntate di Gomorra e mi sono piaciute da morire».

benicio del torobenicio del toro

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…