cesare battisti

DATE A CESARE QUEL CHE E’ DI CESARE (L’ESTRADIZIONE) - CASO BATTISTI, LA CORTE SUPREMA BRASILIANA PRENDE ANCORA TEMPO - NUOVO PROCESSO E NIENTE CARCERE PER L'EX TERRORISTA CHE IL GOVERNO TEMER VUOLE RI-SPEDIRE IN ITALIA (A DIFFERENZA DI LULA CHE BLOCCO’ L’ESTRADIZIONE DI BATTISTI IN ITALIA)

CESARE BATTISTI

Emiliano Guanella per La Stampa

 

Tutto rimandato a data da definirsi. L' iter dell' estradizione di Cesare Battisti si blocca nelle sabbie mobili della giustizia e dei delicati rapporti tra il Giudiziario e l' Esecutivo brasiliano. Ieri il ministro del Supremo Tribunal Federal (Stf) Luis Fux, chiamato a rispondere al ricorso dei legali dell' ex terrorista, ha deciso di cambiarne la tipologia, da «habeas corpus» a «reclamo formale» presso la Corte, il che significa che si deve aprire una nuova istruttoria chiamando tutte le parti in causa.

 

In pratica, un nuovo processo, che può durare anche settimane per una decisione che sta diventando, di nuovo, una patata bollente per il massimo tribunale brasiliano. Rispetto al 2010, quando la Corte decise per l' estradizione, ma fu poi l' allora presidente Lula da Silva a bloccarla, tutto è mutato; i ruoli, se non completamente rovesciati, appaiono perlomeno invertiti. La politica, oggi, vuole spedire Battisti in Italia.

 

CESARE BATTISTI A RIO DE JANEIRO

Il lavoro certosino dell' Italia ha convinto il governo Temer ha prendere la decisione. «Battisti - ha detto il ministro della giustizia Jardim - deve rispondere alla giustizia italiana dei delitti per cui è stato condannato, il Brasile non può mettersi in mezzo».

 

Se tutto fosse finito lì, in questo momento Battisti sarebbe già in una galera patria, ma vuoi per abilità dei suoi avvocati, vuoi per il corto circuito perenne che esiste tra il governo e la Corte, la faccenda si è arenata in un terreno ora pericolosamente incerto. Tre le incognite principali. La prima riguarda chi dovrà giudicare il caso. Il Stf è composto da dieci giudici più la presidente Carmen Lucia, ma la richiesta inizialmente è caduta solo sulla prima sezione; sono cinque giudici, di cui 4 tendenzialmente contrari all' estradizione e solo uno, Alexandre de Morais, nominato recentemente da Temer, sicuramente a favore. Se la decisione fosse plenaria, le quotazioni di Battisti scenderebbero invece notevolmente.

CESARE BATTISTI

 

Il secondo interrogativo è sull' oggetto del contendere. I giudici, cinque o undici che siano, devono considerare esclusivamente se è giusto o meno estradare Battisti o definire se rimane valida la prerogativa presidenziale nel decidere sull' estradizione. Se si confermasse, come avvenne nel 2010, la facoltà dell' Esecutivo di avere l' ultima parola, allora Battisti finirà su un aereo per Roma.

 

Ma se al Stf decidessero di bocciare tout court l' estradizione, Temer se la sentirebbe di compiere un gesto unilaterale, firmando un decreto d' espulsione? Quest' ultima questione è ancor più delicata; Temer è un presidente debole, invischiato in scandali di corruzione e impegnato quotidianamente nel disperato tentativo di mettere tutti gli alleati d' accordo per resistere fino alla fine del suo mandato, non gli converrebbe proprio aprire un nuovo fronte interno.

 

CESARE BATTISTI BRINDISI PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO

Senza contare il fatto che Battisti ha un figlio di 4 anni in Brasile. La madre del piccolo, sua ex compagna, ha recentemente scritto una lettera a mano al Stf per spiegare che l' estradizione provocherebbe un grave dolore per il bambino, oltre che un danno economico alla famiglia, visto che Battisti aiuta a pagare i conti a casa.

 

Mentre si cucinano tutti questi elementi, Cesare Battisti rimane a piede libero, ma vigilato dalla giustizia. Ieri un giudice della corte d' appello di San Paolo ha confermato che può attendere in libertà il caso per i dollari ed euro di troppo che voleva portare con sé in Bolivia. Battisti non può uscire dal comune di Cananeias e deve portare con sé una cavigliera, l' equivalente brasiliano del braccialetto elettronico. Poca cosa rispetto alle sbarre, ma comunque un fastidio per uno che da sei anni girava con tutta la libertà nel suo Paese d' adozione.

CESARE BATTISTI A CORUMBA'CESARE BATTISTI A CORUMBA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO