CHE FA, CONCILIA? PRIMA MULTA AL MONDO PER “GUIDA CON GOOGLE GLASS” (E SI SCATENA LA POLEMICA)

Giuseppe Guastella per il Corriere della Sera


La lepre tecnologica corre veloce e lascia dietro di sé le leggi che non riescono ad adeguarsi al suo sviluppo esponenziale. È per questo che la californiana Cecilia Abadie guadagna un record mondiale: è la prima persona al mondo ad essere stata multata per aver guidato indossando i Google Glass, gli occhialini supermoderni sogno ancora irrealizzabile di milioni di persone che attendono impazienti che vengano messi sul mercato.

Andava a circa 70 miglia all'ora (oltre 110 km/h) Cecilia, una giovane uruguaiana di Montevideo diventata cittadina americana da poco e che lavora come manager in un'azienda di San Diego. Guidava serena, e forse troppo concentrata su altro, in un tratto in cui il limite di velocità era di 65 miglia (105 km/h), quando una pattuglia della polizia l'ha fermata per eccesso di velocità. Mentre provava a convincere il poliziotto a non farle la multa, l'agente l'ha fissata in volto, scrutandola sempre più approfonditamente, finché non le ha chiesto se quelli che aveva sul naso erano i famosi Google Glass.

Cecilia ha risposto di sì, anche con un tantino di orgoglio. Infatti lei è una dei diecimila fortunati americani che stanno testando gli occhialini dell'azienda di Mountain View prima che arrivino nei negozi di elettronica e pc. Anzi, sul suo profilo, guarda caso, di Google+, la sudamericana ama addirittura definirsi una Glass Explorer, come se stesse nel mezzo di una impresa avventurosa.

Secondo la legge della California e di un altro paio di Stati americani, chi guida non può aveva acceso di fronte a sé alcun monitor o tv che non sia quello del navigatore satellitare o della radio o lo schermo che riporta i dati connessi all'autoveicolo e al suo funzionamento. Chi trasgredisce questa regola rigida rischia una multa per guida distratta.

Ma i Google Glass cosa sono? Possono essere o no considerati uno schermo? Si tratta di un paio di occhiali che funzionano come videocamera, hanno microfono e una lente che fa da visore sulla quale vengono proiettati i dati e le immagini in modo da avere una serie di informazioni, anche grazie a un collegamento a internet.

Tutto proprio di fronte agli occhi, mentre si è impegnati a camminare o a fare qualunque altra cosa, anche guidare una macchina. Non un vero monitor, ma un qualcosa che ci si avvicina molto, secondo il solerte poliziotto che ha fermato Cecilia Abadie.

«Sono illegali o il poliziotto è in errore?» ha scritto la donna sulla sua pagina di Google+. A questo scopo, e per avere solidarietà, ma soprattutto consigli, Cecilia Abadie ha postato anche un'immagine della contravvenzione. Comprese le iniziali del nome e del cognome del severo poliziotto. E non si arrende, dice. La donna vuole andare fino in fondo alla questione: «Sono profondamente confusa, ma piacerebbe chiarire questa storia per me e per la comunità dei Glass explorer», che poi sarebbero coloro che stanno testando gli occhialini ai quali, presto, si aggiungeranno altri 30mila frementi volontari.

Sono centinaia le persone che fino ad ora l'hanno incitata ad andare avanti per contestare la contravvenzione, qualcuno anche dispensando consigli, come dichiarare che gli occhiali erano spenti, che non li stava usando e così via con le giustificazioni. Ma questo, comunque, non le eviterebbe di comparire davanti a un giudice. «Alcuni avvocati si sono offerti di aiutarmi», ha dichiarato al Washington Post . Forse tra loro ci sono alcuni in cerca della popolarità che la donna ha già raggiunto.

 

 

google glass jpeggoogle glass GOOGLE GLASS PORN LARRY BRIN E LA MULTATA hsGetImage BRIN article B D C DC x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....