ruby berlusconi

MEMORIA A OROLOGERIA - FACCI: “L’EX AVVOCATO DI RUBY, A DISTANZA DI OTTO ANNI, SI SVEGLIA E DECIDE DI DISINTEGRARE IL PROPRIO SEGRETO PROFESSIONALE E DI RACCONTARE CHE BERLUSCONI, AI TEMPI, SAPEVA BENISSIMO CHE RUBY ERA MINORENNE, E CHE PERCIÒ NEL 2011 PAGÒ LEI E IL SUO FIDANZATO CON CINQUE MILIONI DI EURO TRANSITATI PER VARI PARADISI FISCALI - CAPITA MENTRE IL PROCESSO ‘RUBY TER’ ENTRA IN UNA FASE CALDISSIMA - COSA HA CONVINTO VERZINI A SPUTTANARSI?”

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

Mettiamola così. Tutti credevano di sapere come fosse realmente andata tra Silvio Berlusconi e Karima El Mahroug (detta Ruby) quando scoppiò il caso del «bunga bunga» e quando Berlusconi, poi, fu assolto in Appello.  Tutti immaginavano: ma non potevano scriverlo, perché sulla carta, come in tribunale, conta solo ciò che è provabile.

 

Egidio Verzini

Allo stesso modo, ora, nel dicembre 2018, tutti credono di sapere come sia andata all'ex avvocato di Ruby Egidio Verzini: il quale, a distanza di otto anni, si è improvvisamente svegliato e ha deciso «per dovere etico e morale» di disintegrare il proprio segreto professionale e di raccontare che Berlusconi, ai tempi, sapeva benissimo che Ruby era minorenne, e che perciò nel 2011 pagò lei e il suo fidanzato con cinque milioni di euro transitati per vari paradisi fiscali: un' operazione che secondo Verzini coinvolse anche l'avvocato Niccolò Ghedini. Il quale ora smentisce con un comunicato: «Mai vi sono stati contatti per farle avere denaro».

RUBY

 

Un gesto - quello di rompere il segreto professionale - che per un avvocato è il più grave e squalificante possibile («ho deciso di rinunciare all'obbligo del segreto professionale», dice ora il civilista Verzini: ma l'espressione «rinunciare a un obbligo» è un nonsenso) e che capita mentre il processo «Ruby Ter» entra in una fase caldissima, avendo peraltro tra i 28 imputati anche Berlusconi e Ghedini. Domanda più che spontanea: come mai succede questo? Come mai succede ora?

 

Che cosa ha convinto un professionista come Verzini a sputtanarsi professionalmente come avvocato, visto che il Codice Forense sulla gravità del suo gesto è piuttosto chiaro? Ecco, anche qui: tutti magari credono di saperlo, ma non possono scriverlo, perché conta solo ciò che è provabile e tutto il resto è maldicenza o diffamazione.

RUBY KARIMA EL MAROUGH A FORTE DEI MARMI CON LA FIGLIA

 

NON È LA PRIMA VOLTA

Ma vediamo di che cosa stiamo parlando. Anzitutto non è neanche esatto che Verzini non abbia mai parlato prima di ieri: il 1° agosto 2014 - Berlusconi era stato appena assolto in Appello - il legale rilasciò un'intervista all' Espresso e disse che Ruby aveva incassato «più di sei milioni di euro su conti all'estero» (non cinque) e precisò che «se Berlusconi fosse stato condannato avrei continuato a tacere per non ledere la sua posizione di imputato».

 

niccolo ghedini

Che è esattamente quello che però sta facendo ora: sta parlando e sta ledendo la posizione degli imputati Berlusconi e Ghedini, tra altri. Ma Verzini, già allora, anteponeva ragioni etiche e morali che giustificassero la sua rottura del segreto professionale.

Che poi: il segreto professionale di chi? Domanda: Verzini gestì anche solo parzialmente quella trattativa economica o riferisce solo ciò che fecero gli avvocati che gli subentrarono, tra i quali Paola Boccardi?

 

È un punto chiave, perché proprio da qui potrebbe passare la differenza tra essere un testimone o essere un coimputato, una differenza la cui valutazione è ovviamente nelle mani dei magistrati: ora come allora. Il crinale è ambiguo. Se sei a conoscenza di un accordo illegittimo per versare cifre a sei zeri a un testimone, i casi sono due: o sei il suo avvocato o sei comunque complice. Chi decide?

 

RUBY KARIMA EL MAROUGH A FORTE DEI MARMI CON LA FIGLIA

Verzini, nel 2014, disse che la sua strategia «legale» era che Ruby ottenesse dei soldi da Berlusconi semplicemente costituendosi parte civile in un altro processo (quello contro Emilio Fede) ma disse pure che Ruby rifiutò, e che lei gli disse che si era accordata privatamente per cifre ben più alte.

 

E su questo - su possibili interventi esterni affinché Ruby non si costituisse parte civile - il coscienzioso Verzini aveva a sua volta già parlato nel novembre 2013: l' aveva fatto con delle dichiarazioni all' Ansa (come ha fatto ieri) e soprattutto l' aveva fatto mentre il processo d' Appello a Berlusconi non era ancora iniziato, anzi, erano state appena depositate le motivazioni della condanna a 7 anni nel processo di primo grado.

 

Nel novembre 2013, a esser precisi, Verzini aveva detto che c'erano stati «degli interventi esterni intuibili da chiunque», e non aveva nascosto una scarsa simbiosi con la figura di Silvio Berlusconi: «Non capisco come un ex presidente del Consiglio possa parlare in questi giorni di moralità e dignità, quando durante la sua carica ha assunto comportamenti censurabili».

 

Berlusconi in tribunale

Dopo l'intervista rilasciata a l'Espresso, comunque, il veronese Verzini fu ascoltato dai pm milanesi per quattro volte, tuttavia «a ogni domanda ho sempre opposto il segreto professionale», precisò nel tardo luglio 2015. E l'intervista all' Espresso? La ammise, ma «da qui ad attribuirmi rivelazioni sul rapporto avvocato-cliente credo ci sia un abisso Non ho parlato di bonifici sarebbe in netto contrasto con la mia etica professionale».

 

PARLO SOLO ALLA STAMPA

Riecco l'etica. «I magistrati», insomma, «non potevano chiedermi circostanze che avrebbero comportato una violazione deontologica». Eh no, non potevano chiederglielo. Ma è quello che ha fatto da solo ieri: ha riferito all' Ansa di 5 milioni di euro versati tramite la Antigua Commercial Bank di Antigua su un conto messicano, 2 milioni per l'ex compagno di Ruby, Luca Risso, e 3 per lei, poi transitati a Dubai. Berlusconi - aggiunge - sapeva che Ruby era minorenne (fatto a oggi smentito anche dalla Cassazione) e tutta l' operazione sarebbe stata gestita da Niccolò Ghedini ancora con Luca Risso.

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

 

Dapprima era anche previsto un milione per Verzini. Che non fece denunce. Non disse niente. Rinunciò all' incarico. Ma ora, d' un tratto, «dopo lunga ed attenta valutazione, reputo mio dovere etico e morale (rieccoci, ndr) rendere pubblico ciò che si è realmente verificato nella vicenda Ruby, perciò ho deciso di rinunciare all' obbligo del segreto professionale». Seguirà interrogatorio, c' è da giurarci. Ovviamente nel rispetto della sua sensibilità etica e morale.

Berlusconi in tribunale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....