bici

“CHE NERVI LE BICI IN GIRO PER LE CITTÀ” - FILIPPO FACCI SUI CICLISTI “IMPROVVISATI”: “IL PROBLEMA È CHI LE BICI LE USA E MAI L'AVREBBE FATTO, CHE NON È UN CICLISTA NÉ GLIENE FREGA NIENTE DI ESSERLO: È UN TIZIO CHE HA SOLO TROVATO UN MODO DIVERSO DI MANIFESTARE LA PROPRIA DEMOCRATICA IDIOZIA”

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

filippo facci

Avete voluto la bicicletta? E ora è arrivato il ciclista 2.0, da soluzione a problema. Non state per leggere la solita generica invettiva contro i ciclisti (altre ne avete lette) ma solo un tentativo di decifrare il rinnovato impatto che "la bicicletta" sta avendo su Milano, città che in queste cose è abituata a fare da rompighiaccio.

 

Sì, è chiaro che c' entra il bike sharing (soprattutto quello di ultima generazione, praticamente gratuito e che permette di abbandonare il mezzo dove capita) ma soprattutto c' entra l' impressione che il rapporto tra Milano e le biciclette sia arrivato alla resa dei conti.

 

Non siamo al prologo, siamo all' epilogo: i ciclisti sono così inseriti nel tessuto veicolare milanese (19mila viaggi al giorno, pare) da non rappresentare più una categoria a parte; i ciclisti rappresentano ormai un campionario che ospita ogni categoria, dai migliori ai peggiori, dai cittadini modello ai vandali collaudati, dal ciclista modello olandese al pirata modello Rebibbia, dal fisicato che si crede in pista all' ottantenne che si crede in campagna, dall' italiano che tutti vorremmo essere all' italiano che purtroppo mediamente siamo.

 

BICI GETTATE NEL NAVIGLIO GRANDE A MILANO

E anche qui, certo, il bike-sharing c' entra: ora che la distribuzione è capillare, e la bici è quasi gratuita e per tutti, c' è chi la smonta pezzo a pezzo, toglie il sellino o il fanale, le distrugge così tanto per farlo.

 

L’avrete sentito: hanno trovato una dozzina di biciclette dentro al Naviglio Grande. Altre sono state distrutte, prese a martellate. Pedoni e automobilisti, per una volta alleati, ne hanno già piene le scatole.

 

Poi c' è il malcostume di quegli utenti che parcheggiano le bici nei loro cortili privati così da ritrovarle pronte e libere alla mattina seguente, togliendole dalla disponibilità pubblica e facendo sì che altri utenti non possano prenotarla o prenderla.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 2

Ma il problema vero - lo scrive un non-ciclista - ora è diventato chi le bici le usa e mai l' avrebbe fatto, cioè chi usa la bici, ora, ma non è un ciclista né gliene frega niente di esserlo, perché se trovasse una moto userebbe una moto, se trovasse un cavallo eccetera: è un tizio che ha soltanto trovato un modo diverso di manifestare la propria democratica idiozia.

 

È lui il ciclista 2.0. Eravamo abituati a considerare e a sfottere le categorie abituali di ciclisti milanesi, tipo la sciura che caracolla pericolosamente creando file interminabili perché ha bisogno dello spazio di un Tir, e che come impegno massimo in realtà ha una capatina dal prestinaio; oppure la mamma-chic che spaventa ancora di più perché attraversa disinvolta incroci pericolosissimi usando i figli come scudi umani, pur protetti da caschi da astronauti.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 4

O ancora il giovanile rampante che sfila con una bici da 700 cavalli a 28 cambi sequenziali, spesso sollevato dalla sella come se avesse dei ricci nel sedere; o il giovane hipster con barba e occhiali d' ordinanza che trascina ferrivecchi antecedenti al 1960 e pesanti come Moto Guzzi, di corsa a prolungare la tardo-adolescenza in qualche università.

 

Immancabile la giovane fancazzista che oscilla da un vernissage a un aperitivo e che si fa un selfie a ogni incrocio, spesso dotata di campanelli imbarazzanti e composizioni floreali sul cestino di vimini; dulcis in fundo la strafiga che pedala in tacco 14 e tailleur nero fingendo indifferenza per la catasta di automobili che intanto si è spatasciata nel tentativo di inquadrarla meglio.

 

BIKE SHARING

Oltre, naturalmente, all' archetipo del ciclista in cui raddensare tutti i difetti possibili: l' altezzosità da superiori che "se tutti facessero come noi"; la reattività se osi invadergli la pista ciclabile di morattiana memoria (dove passa una bici ogni venti minuti) come neanche un austriaco al Brennero davanti a un immigrato; la fighettosità snob dei molti che vivono in zone centrali o semicentrali e fanno della bici (facevano) un mezzo per benestanti che non volevano abbruttirsi sui mezzi pubblici, insomma: parliamo dei soliti che per lustri hanno combattuto quotidiane battaglie coi mostri motorizzati e frettolosi, perdendo regolarmente: perché Milano non è Amsterdam, e soprattutto non è strutturalmente e culturalmente una città per ciclisti.

 

Ma ora, appunto, sono arrivati gli altri, i ciclisti 2.0, ed è la ragione per cui la categoria "ciclisti" è divenuta più impalpabile di quanto già lo fosse prima, ed è la ragione per cui i ciclisti cominciano a odiarsi tra di loro come motorizzati qualsiasi.

 

BIKE SHARING - MOBIKE

Ora la bicicletta è democratica, quindi finisce per rispecchiare fedelmente il caos circostante. Il bike sharing vecchia maniera, quello con le bici bianche e gialle, non fa testo, anzi, appartiene già alla vecchia era: era e resta perlopiù una propaggine per gente che vive e lavora in centro (e che spesso si ritrovava il parcheggio BikeMi proprio sotto la banca d' affari) e bene o male resta un servizio che funzionava e che funziona: anche perché spesso ne fruisce chi già prima usava la bici. Le bici gialle sono 4.650 e presto aumenteranno fino a 5.300.

 

Il problema, dunque, è il "free floating", le "Ofo" e "Mobike", le bici cinesi che ritrovi buttate per terra, parcheggiate malamente, nelle fontane, sugli alberi, in mezzo al marciapiede: ora sono 12mila, immaginate quando supereranno - promettono - le 60mila unità.

 

OFO - BIKE SHARING

Sai che te ne farai delle rastrelliere per bici comuni (non bike sharing) che la giunta vuole portare a 8300 ma che ora sono 670. Sai che te ne farai dei trecento chilometri di piste ciclabili che entro cinque anni, secondo la giunta, ci saranno in città: quella è roba per gente civile, per milanesi alla vecchia maniera, non per la Milano 2.0 (pure lei) ormai permeabile a ogni invasione e invadenza.

 

"Ofo" e "Mobike", cinesi e gratuite, sono peraltro delle baracchette che vanno maluccio e che hanno le gomme piene, e non faranno che peggiorare la scarsa cultura della bicicletta che c' è a Milano come nel resto del Paese.

 

BIKE SHARING MILANO

Chiedetelo a chi le bici le vende: purtroppo non vi parlerà molto bene di un popolo che straparla di Amsterdam ma, sotto sotto, continua a considerare la bicicletta come un mezzo povero e dalla meccanica semplice: ragione per cui le biciclette molto tecnologiche o con la pedalata assistita da noi vendono molto poco.

 

Anche nella civilissima Milano - ti spiegano i rivenditori di bici - tanta gente preferisce usare trabiccoli pesanti e vecchiotti perché sennò poi glieli rubano: allora comprano una bici da cento euro, pesante e vecchiotta, in qualche mercatino o similari: ma è, quasi sempre, una bici rubata. Ecco, ora rubarle non servirà più, perché le trovi in strada direttamente. Se non in strada, le trovi su un albero o nel Naviglio.

Ultimi Dagoreport

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...