incidente funivia stresa mottarone

ALLA FACCIA DELLA MANUTENZIONE - I CAVI ALLA FUNIVIA DEL MOTTARONE NON SONO MAI STATI CAMBIATI PER 23 ANNI: LA SOSTITUZIONE DELLE FUNI PORTANTI VENNE FATTA L'ULTIMA VOLTA TRA IL 1997 E IL 1998 - UNA STORIA CHE FA VENIRE IN MENTE ANALOGIE INQUIETANTI COL PONTE MORANDI: ANCHE QUI L'UMIDITÀ POTREBBE AVER CORROSO E INDEBOLITO LA STRUTTURA - L'ALTRA IPOTESI È QUELLA DI UN FULMINE CHE AVREBBE FUSO I FILI: LA NOTTE PRECEDENTE ALLA TRAGEDIA C'È STATO UN TEMPORALE...

Lodovico Poletto per "La Stampa"

 

incidente funivia stresa mottarone 2

II freno d'emergenza che non funziona, certo. È un errore umano, o forse anche qualcosa di più. Ma la domanda attorno a cui ruota tutta l'indagine della Procura di Verbania - e sulla quale per il momento nessuno intende sbilanciarsi - è questa: «Per quale misteriosa ragione si è strappato il cavo che traina le cabine?».

 

Per capire qualcosa di più bisogna sfogliare l'atto di appalto dei lavori di manutenzione alla funivia del Mottarone. Anno 2014. Il documento è «la Relazione tecnica generale del Progetto Esecutivo». Dove sono elencati in modo chiaro tutti i lavori che saranno fatti: uno per uno.

 

IL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA FUNIVIA

Si parla di pulegge, di «installazione dello smorzatore di oscillazioni», di sostituzione dei «rulli di linea» degli impianti principali e addirittura di «adeguamento e pulizia dei veicoli principali». Ma non c'è una sola parola sui cavi.

 

Perché? Perché la sostituzione delle funi portanti, traenti e di soccorso di entrambi i tronchi venne fatta l'ultima volta tra il 1997 e il 1998. Nel 2014 quando si progetta il rifacimento non se ne fa nulla.

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE PRECIPITA

Tecnicamente non sono passati venti anni, ovvero si è ancora dentro (seppure di poco) alla norma italiana entrata in vigore dopo la tragedia della funivia del Monte Bianco, che stabiliva l'obbligo di sostituire le funi dopo 20 anni di attività. E mancavano ancora 36 mesi prima di essere al limite.

 

Di più. Già allora c'era anche in ballo una norma europea che prevedeva di procrastinare di altri dieci anni l'intervento. Di qui la scelta di non farne nulla. Si cambiò tutto, ma restano le funi.

 

funivia stresa mottarone 9

Cosa scentra tutto questo con la tragedia del Mottarone? C'entra perché è il cedimento della fune che innesca la discesa in retromarcia della vettura. Che non può frenare. Perché accade? A sentire Donato Firrao, docente del Politecnico di Torino, l'uomo che firmò la perizia tecnica sul cavo portante della funivia del Monte Bianco - altra grande tragedia italiana dei trasporti su fune - c'è di mezzo l'usura.

 

funivia Stresa Mottarone

Ovvero una storia che, a raccontarla adesso, fa venire in mente analogie con un'altra tragedia del Paese: quella del ponte di Genova. Una storia che ha a che vedere con l'acqua - e la linea del Mottarone corre proprio sopra la più grande zona lacustre del nord Italia - e ciò che accade al Morandi.

 

INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE

In sintesi i tecnici la spiegano così: l'umidità raccolta da dalle funi, nelle ore più fredde si condensa e si insinua tra i trefoli (i fili intrecciati su un'anima di metallo flessibile) e raggiunge il centro. Dove - pian piano - la corrodono.

 

FUNIVIA stresa mottarone

Ovvero: esattamente ciò che è accaduto agli stralli del Morandi. Vero, lì c'era il mare, l'acqua salina, la corrosione moltiplicata per mille, ma su una fune che è almeno venti volte più grande di quella trainante di una funivia.

 

funivia stresa mottarone 7

Possibile professor Firrao? Ed ecco la sua risposta: «Quando tagliammo il cavo portante del Monte Bianco fummo investiti da una nuvola di ossido di ferro. Frutto della corrosione interna, che mangia l'anima de fili e alla fine cede di schianto. Non eravamo al mare. ma in montagna. In una zona umida».

 

FUNIVIA STRESA

Ora, se è andata così, e tra chi indaga c'è più di un sospetto, la questione si sposta tutta sulla manutenzione dell'impianto. E resta sospesa una domanda: perché durante i controlli periodici con una apparecchiatura simile a quella adoperata per i Raggi X nessuno se n'è mai accorto nulla?

 

Funivia stresa mottarone 6

Forse perché le irregolarità, sono più difficili da vedere nei punti di aggancio alla vettura? Ecco la ragione per cui la procuratrice di Verbania, Bossi, parla di necessità di consulenze tecniche sulla cabina (per i freni) e sulle funi.

 

Ma c'è un secondo aspetto da tenere in considerazione, e che sposta di nuovo la lente dei tecnici. Stavolta di mezzo c'è un temporale di cui parla ampiamente Piero Vallenzasca - ex consigliere comunale di Stresa - nella notte tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica.

 

incidente funivia stresa mottarone 1

Se fosse vero - e di nuovo qui entrano in ballo i tecnici - un fulmine potrebbe aver fuso alcuni trefoli (i fili sopra l'anima flessibile) indebolendo il cavo al punto di portarlo ad una rottura. Arrivata dopo una mattinata di viaggi.

 

incidente funivia stresa mottarone

L'ultima ipotesi riguarda un problema a una puleggia. Che potrebbe aver rovinato la «fune trainante». Facendo cioè da lima sul metallo. Indebolendolo ad ogni passaggio un po' di più, fino a tagliarlo, e poi arrivare allo strappo che ha fatto andare indietro la cabina, senza controllo da parte dei freni di emergenza.

 

incidente funivia stresa mottarone 3

I contatti della Procura di Verbania con il Politecnico di Torino hanno proprio questo obiettivo: individuare la causa prima del disastro. E stabile se - al di là dell'errore umano, di qualunque natura esso sia - c'era una colpa precedente e fin più grave. Perché le ragioni di questo disastro non possono essere liquidate con la parola «caso».

incidente funivia stresa mottarone 4incidente funivia stresa mottarone 2forchettone funivia stresa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....