incidente funivia stresa mottarone

ALLA FACCIA DELLA MANUTENZIONE - I CAVI ALLA FUNIVIA DEL MOTTARONE NON SONO MAI STATI CAMBIATI PER 23 ANNI: LA SOSTITUZIONE DELLE FUNI PORTANTI VENNE FATTA L'ULTIMA VOLTA TRA IL 1997 E IL 1998 - UNA STORIA CHE FA VENIRE IN MENTE ANALOGIE INQUIETANTI COL PONTE MORANDI: ANCHE QUI L'UMIDITÀ POTREBBE AVER CORROSO E INDEBOLITO LA STRUTTURA - L'ALTRA IPOTESI È QUELLA DI UN FULMINE CHE AVREBBE FUSO I FILI: LA NOTTE PRECEDENTE ALLA TRAGEDIA C'È STATO UN TEMPORALE...

Lodovico Poletto per "La Stampa"

 

incidente funivia stresa mottarone 2

II freno d'emergenza che non funziona, certo. È un errore umano, o forse anche qualcosa di più. Ma la domanda attorno a cui ruota tutta l'indagine della Procura di Verbania - e sulla quale per il momento nessuno intende sbilanciarsi - è questa: «Per quale misteriosa ragione si è strappato il cavo che traina le cabine?».

 

Per capire qualcosa di più bisogna sfogliare l'atto di appalto dei lavori di manutenzione alla funivia del Mottarone. Anno 2014. Il documento è «la Relazione tecnica generale del Progetto Esecutivo». Dove sono elencati in modo chiaro tutti i lavori che saranno fatti: uno per uno.

 

IL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA FUNIVIA

Si parla di pulegge, di «installazione dello smorzatore di oscillazioni», di sostituzione dei «rulli di linea» degli impianti principali e addirittura di «adeguamento e pulizia dei veicoli principali». Ma non c'è una sola parola sui cavi.

 

Perché? Perché la sostituzione delle funi portanti, traenti e di soccorso di entrambi i tronchi venne fatta l'ultima volta tra il 1997 e il 1998. Nel 2014 quando si progetta il rifacimento non se ne fa nulla.

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE PRECIPITA

Tecnicamente non sono passati venti anni, ovvero si è ancora dentro (seppure di poco) alla norma italiana entrata in vigore dopo la tragedia della funivia del Monte Bianco, che stabiliva l'obbligo di sostituire le funi dopo 20 anni di attività. E mancavano ancora 36 mesi prima di essere al limite.

 

Di più. Già allora c'era anche in ballo una norma europea che prevedeva di procrastinare di altri dieci anni l'intervento. Di qui la scelta di non farne nulla. Si cambiò tutto, ma restano le funi.

 

funivia stresa mottarone 9

Cosa scentra tutto questo con la tragedia del Mottarone? C'entra perché è il cedimento della fune che innesca la discesa in retromarcia della vettura. Che non può frenare. Perché accade? A sentire Donato Firrao, docente del Politecnico di Torino, l'uomo che firmò la perizia tecnica sul cavo portante della funivia del Monte Bianco - altra grande tragedia italiana dei trasporti su fune - c'è di mezzo l'usura.

 

funivia Stresa Mottarone

Ovvero una storia che, a raccontarla adesso, fa venire in mente analogie con un'altra tragedia del Paese: quella del ponte di Genova. Una storia che ha a che vedere con l'acqua - e la linea del Mottarone corre proprio sopra la più grande zona lacustre del nord Italia - e ciò che accade al Morandi.

 

INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE

In sintesi i tecnici la spiegano così: l'umidità raccolta da dalle funi, nelle ore più fredde si condensa e si insinua tra i trefoli (i fili intrecciati su un'anima di metallo flessibile) e raggiunge il centro. Dove - pian piano - la corrodono.

 

FUNIVIA stresa mottarone

Ovvero: esattamente ciò che è accaduto agli stralli del Morandi. Vero, lì c'era il mare, l'acqua salina, la corrosione moltiplicata per mille, ma su una fune che è almeno venti volte più grande di quella trainante di una funivia.

 

funivia stresa mottarone 7

Possibile professor Firrao? Ed ecco la sua risposta: «Quando tagliammo il cavo portante del Monte Bianco fummo investiti da una nuvola di ossido di ferro. Frutto della corrosione interna, che mangia l'anima de fili e alla fine cede di schianto. Non eravamo al mare. ma in montagna. In una zona umida».

 

FUNIVIA STRESA

Ora, se è andata così, e tra chi indaga c'è più di un sospetto, la questione si sposta tutta sulla manutenzione dell'impianto. E resta sospesa una domanda: perché durante i controlli periodici con una apparecchiatura simile a quella adoperata per i Raggi X nessuno se n'è mai accorto nulla?

 

Funivia stresa mottarone 6

Forse perché le irregolarità, sono più difficili da vedere nei punti di aggancio alla vettura? Ecco la ragione per cui la procuratrice di Verbania, Bossi, parla di necessità di consulenze tecniche sulla cabina (per i freni) e sulle funi.

 

Ma c'è un secondo aspetto da tenere in considerazione, e che sposta di nuovo la lente dei tecnici. Stavolta di mezzo c'è un temporale di cui parla ampiamente Piero Vallenzasca - ex consigliere comunale di Stresa - nella notte tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica.

 

incidente funivia stresa mottarone 1

Se fosse vero - e di nuovo qui entrano in ballo i tecnici - un fulmine potrebbe aver fuso alcuni trefoli (i fili sopra l'anima flessibile) indebolendo il cavo al punto di portarlo ad una rottura. Arrivata dopo una mattinata di viaggi.

 

incidente funivia stresa mottarone

L'ultima ipotesi riguarda un problema a una puleggia. Che potrebbe aver rovinato la «fune trainante». Facendo cioè da lima sul metallo. Indebolendolo ad ogni passaggio un po' di più, fino a tagliarlo, e poi arrivare allo strappo che ha fatto andare indietro la cabina, senza controllo da parte dei freni di emergenza.

 

incidente funivia stresa mottarone 3

I contatti della Procura di Verbania con il Politecnico di Torino hanno proprio questo obiettivo: individuare la causa prima del disastro. E stabile se - al di là dell'errore umano, di qualunque natura esso sia - c'era una colpa precedente e fin più grave. Perché le ragioni di questo disastro non possono essere liquidate con la parola «caso».

incidente funivia stresa mottarone 4incidente funivia stresa mottarone 2forchettone funivia stresa

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…