gender gap parita' di genere

FACCIO COSE, VEDO ANCORA DISPARITÀ DI GENDER – ALTRO CHE PARITÀ DI GENERE A BREVE: SECONDO IL “WORLD ECONOMIC FORUM” LA PANDEMIA HA FATTO SLITTARE DI UNA GENERAZIONE L’OBIETTIVO, RITARDANDO IL TEMPO PER RAGGIUNGERLA DAI 99,5 A 135,6 ANNI NEGLI ULTIMI 12 MESI – COLPA DEL VIRUS CHE HA SPEDITO A CASA SOPRATTUTTO LE DONNE CHE LAVORANO NEI SETTORI PIÙ COLPITI DALLA PANDEMIA, CONFINANDOLE TRA QUATTRO MURA E COSTRINGENDOLE A…

Articolo di “El Pais”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

gender gap 12

La pandemia ritarda la parità di genere di un'altra generazione. Il Forum di Davos, si legge su El Paìs, calcola che il tempo per raggiungere la parità è passato da 99,5 a 135,6 anni negli ultimi 12 mesi. La Spagna è al 14° posto su 156 paesi

 

L'agognata parità è ritardata di un'altra generazione. La pandemia ha aumentato di 36 anni il tempo necessario per ridurre il divario di genere, che è passato da 99,5 a 135,6 anni nell'ultimo anno. Questo è quanto afferma il World Economic Forum (WEF) nel suo rapporto annuale sul divario di genere, che attribuisce il deterioramento alla minore rappresentanza politica delle donne nelle grandi economie e alla stagnazione del progresso economico, a causa delle cure familiari e del fatto che le donne lavorano in settori più colpiti dal confinamento.

 

gender gap 13

I progressi verso la parità si sono fermati in molte grandi economie e industrie e questo ha pesato sul computo complessivo dei progressi. Anche se ci sono sempre più donne in lavori che richiedono competenze, le disparità di reddito persistono e ci sono ancora troppo poche donne in posizioni manageriali. Tanto che la parità economica, di questo passo, non sarà raggiunta per 267,6 anni. Anche il declino della partecipazione politica delle donne nei paesi analizzati ha pesato molto, con le donne che occupano solo il 26,1% della rappresentanza parlamentare e il 22,6% dei ministeri. Per colmare questo divario ci vorranno 145,5 anni, rispetto ai 95 anni del 2020.

 

gender gap 5

Il WEF non esita a dire che la pandemia ha avuto un impatto più negativo sulle donne che sugli uomini, a cominciare dalla disoccupazione che, secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ha colpito il 5% delle donne contro il 3,9% degli uomini. Ciò è dovuto in gran parte alla presenza sproporzionata delle donne nei settori direttamente interessati dalla reclusione, come il consumo. Nel caso degli Stati Uniti, ricorda l'organizzazione che ogni anno tiene la sua riunione annuale nella località svizzera di Davos, le più colpite sono state le donne di gruppi etnici e razziali in posizioni di peggiore vantaggio.

 

gender gap 8

Non solo, ma la pandemia, il telelavoro e il confinamento decretato dalle autorità per far fronte alla covid-19 ha fatto sì che le faccende domestiche, la cura degli anziani e dei bambini ricadano principalmente sulle donne, "il che ha aumentato i loro livelli di stress e ridotto i loro livelli di produttività. Il recupero, tuttavia, non dà la priorità alle donne. Secondo i dati di LinkedIn raccolti dal Forum economico, l'assunzione delle donne sta rallentando in molti settori e spesso non sono i candidati preferiti per le posizioni di gestione, "il che sta causando una battuta d'arresto dopo due anni di progressi", dice il rapporto, che quest'anno raggiunge la sua 15° edizione.

 

gender gap 9

Il rapporto esamina la parità in quattro aree: partecipazione economica, istruzione, salute e potere politico. Nell'istruzione e nella sanità il divario si è quasi chiuso, ma i progressi verso la piena parità si sono fermati nell'ultimo anno.

 

"La pandemia ha colpito l'uguaglianza di genere sia sul posto di lavoro che a casa, invertendo anni di progresso. Se vogliamo un'economia dinamica del futuro, è vitale che le donne siano rappresentate nei lavori di domani. Ora più che mai è fondamentale concentrarsi sulla leadership femminile, impegnarsi su obiettivi e mobilitare risorse per raggiungerli. Ora è il momento di includere la parità di genere nella progettazione della ripresa", dice Saadia Zahidi, direttore generale del WEF.

 

gender gap 2

L'Islanda continua a fare da apripista

Negli ultimi 12 anni, l'Islanda è stata in cima alla lista dei paesi con la maggiore uguaglianza di genere, seguita da Finlandia, Norvegia, Nuova Zelanda e Svezia. I maggiori progressi, tuttavia, sono stati fatti in Lituania, Serbia, Timor Est, Togo ed Emirati Arabi Uniti.

 

La Spagna è al 14° posto dei 156 paesi che compongono la lista e ha registrato una battuta d'arresto durante la pandemia: nel 2020 aveva chiuso il 79,5% del divario di genere e quest'anno ha ridotto solo il 78,8% di questa differenza. Gran parte della battuta d'arresto ha a che vedere con la minore presenza di donne tra i rappresentanti parlamentari -dal 47,4% al 44%-, anche se rispetto a 15 anni fa, quando è iniziato il rapporto, il miglioramento è significativo, visto che si partiva dal 36%. Anche perché l'aspettativa di vita, che con la pandemia si è ridotta tra entrambi i sessi, ha colpito più duramente le donne.

gender gap 14

 

Il WEF richiama l'attenzione sul fatto che in 81 paesi una donna non ha mai ricoperto la più alta posizione politica, come presidente o primo ministro, tra questi paesi considerati relativamente progressisti in termini di parità come Svezia, Spagna, Paesi Bassi o Stati Uniti.

gender gap 1gender gap 6gender gap 4donne in carriera 1gender gap 10gender gap 7gender gap 11lavoro donne coronavirussmart working con i figligender gap 3

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...