gender gap parita' di genere

FACCIO COSE, VEDO ANCORA DISPARITÀ DI GENDER – ALTRO CHE PARITÀ DI GENERE A BREVE: SECONDO IL “WORLD ECONOMIC FORUM” LA PANDEMIA HA FATTO SLITTARE DI UNA GENERAZIONE L’OBIETTIVO, RITARDANDO IL TEMPO PER RAGGIUNGERLA DAI 99,5 A 135,6 ANNI NEGLI ULTIMI 12 MESI – COLPA DEL VIRUS CHE HA SPEDITO A CASA SOPRATTUTTO LE DONNE CHE LAVORANO NEI SETTORI PIÙ COLPITI DALLA PANDEMIA, CONFINANDOLE TRA QUATTRO MURA E COSTRINGENDOLE A…

Articolo di “El Pais”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

gender gap 12

La pandemia ritarda la parità di genere di un'altra generazione. Il Forum di Davos, si legge su El Paìs, calcola che il tempo per raggiungere la parità è passato da 99,5 a 135,6 anni negli ultimi 12 mesi. La Spagna è al 14° posto su 156 paesi

 

L'agognata parità è ritardata di un'altra generazione. La pandemia ha aumentato di 36 anni il tempo necessario per ridurre il divario di genere, che è passato da 99,5 a 135,6 anni nell'ultimo anno. Questo è quanto afferma il World Economic Forum (WEF) nel suo rapporto annuale sul divario di genere, che attribuisce il deterioramento alla minore rappresentanza politica delle donne nelle grandi economie e alla stagnazione del progresso economico, a causa delle cure familiari e del fatto che le donne lavorano in settori più colpiti dal confinamento.

 

gender gap 13

I progressi verso la parità si sono fermati in molte grandi economie e industrie e questo ha pesato sul computo complessivo dei progressi. Anche se ci sono sempre più donne in lavori che richiedono competenze, le disparità di reddito persistono e ci sono ancora troppo poche donne in posizioni manageriali. Tanto che la parità economica, di questo passo, non sarà raggiunta per 267,6 anni. Anche il declino della partecipazione politica delle donne nei paesi analizzati ha pesato molto, con le donne che occupano solo il 26,1% della rappresentanza parlamentare e il 22,6% dei ministeri. Per colmare questo divario ci vorranno 145,5 anni, rispetto ai 95 anni del 2020.

 

gender gap 5

Il WEF non esita a dire che la pandemia ha avuto un impatto più negativo sulle donne che sugli uomini, a cominciare dalla disoccupazione che, secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ha colpito il 5% delle donne contro il 3,9% degli uomini. Ciò è dovuto in gran parte alla presenza sproporzionata delle donne nei settori direttamente interessati dalla reclusione, come il consumo. Nel caso degli Stati Uniti, ricorda l'organizzazione che ogni anno tiene la sua riunione annuale nella località svizzera di Davos, le più colpite sono state le donne di gruppi etnici e razziali in posizioni di peggiore vantaggio.

 

gender gap 8

Non solo, ma la pandemia, il telelavoro e il confinamento decretato dalle autorità per far fronte alla covid-19 ha fatto sì che le faccende domestiche, la cura degli anziani e dei bambini ricadano principalmente sulle donne, "il che ha aumentato i loro livelli di stress e ridotto i loro livelli di produttività. Il recupero, tuttavia, non dà la priorità alle donne. Secondo i dati di LinkedIn raccolti dal Forum economico, l'assunzione delle donne sta rallentando in molti settori e spesso non sono i candidati preferiti per le posizioni di gestione, "il che sta causando una battuta d'arresto dopo due anni di progressi", dice il rapporto, che quest'anno raggiunge la sua 15° edizione.

 

gender gap 9

Il rapporto esamina la parità in quattro aree: partecipazione economica, istruzione, salute e potere politico. Nell'istruzione e nella sanità il divario si è quasi chiuso, ma i progressi verso la piena parità si sono fermati nell'ultimo anno.

 

"La pandemia ha colpito l'uguaglianza di genere sia sul posto di lavoro che a casa, invertendo anni di progresso. Se vogliamo un'economia dinamica del futuro, è vitale che le donne siano rappresentate nei lavori di domani. Ora più che mai è fondamentale concentrarsi sulla leadership femminile, impegnarsi su obiettivi e mobilitare risorse per raggiungerli. Ora è il momento di includere la parità di genere nella progettazione della ripresa", dice Saadia Zahidi, direttore generale del WEF.

 

gender gap 2

L'Islanda continua a fare da apripista

Negli ultimi 12 anni, l'Islanda è stata in cima alla lista dei paesi con la maggiore uguaglianza di genere, seguita da Finlandia, Norvegia, Nuova Zelanda e Svezia. I maggiori progressi, tuttavia, sono stati fatti in Lituania, Serbia, Timor Est, Togo ed Emirati Arabi Uniti.

 

La Spagna è al 14° posto dei 156 paesi che compongono la lista e ha registrato una battuta d'arresto durante la pandemia: nel 2020 aveva chiuso il 79,5% del divario di genere e quest'anno ha ridotto solo il 78,8% di questa differenza. Gran parte della battuta d'arresto ha a che vedere con la minore presenza di donne tra i rappresentanti parlamentari -dal 47,4% al 44%-, anche se rispetto a 15 anni fa, quando è iniziato il rapporto, il miglioramento è significativo, visto che si partiva dal 36%. Anche perché l'aspettativa di vita, che con la pandemia si è ridotta tra entrambi i sessi, ha colpito più duramente le donne.

gender gap 14

 

Il WEF richiama l'attenzione sul fatto che in 81 paesi una donna non ha mai ricoperto la più alta posizione politica, come presidente o primo ministro, tra questi paesi considerati relativamente progressisti in termini di parità come Svezia, Spagna, Paesi Bassi o Stati Uniti.

gender gap 1gender gap 6gender gap 4donne in carriera 1gender gap 10gender gap 7gender gap 11lavoro donne coronavirussmart working con i figligender gap 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO