facebook zuckerberg dzodan whatsapp

FACEBOOK REAGISCE ALL’ARRESTO DEL SUO VICE PRESIDENTE IN BRASILE, DIEGO DZODAN: “NON SIAMO IN GRADO DI FORNIRE INFORMAZIONI CHE NON ABBIAMO. LA POLIZIA HA ARRESTATO QUALCUNO SU DATI CHE NON ESISTONO” - LA REPLICA DELLE AUTORITÀ: “I NARCOS COMUNICAVANO CON WHATSAPP. DATECI LE CONVERSAZIONI”

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

DIEGO DZODAN FACEBOOK LATINO AMERICADIEGO DZODAN FACEBOOK LATINO AMERICA

Ognuno ha i suoi sistemi. Gli spacciatori di Baltimora usavano le cabine in strada, a volte cellulari usa e getta. I terroristi compravano i telefonini con schede «cinesi». Altri criminali non hanno utilizzato mai nulla, tutto a voce, con colloqui di persone. Altri ancora, con il passare del tempo, si sono affidati ai nuovi sistemi sui social network.

 

Metodi e trucchi per sottrarsi alle indagini. Un duello tecnico-legale con sviluppi che vanno oltre i protagonisti. Lo dimostra l' ultimo episodio: la polizia brasiliana ha arrestato, a San Paolo, Diego Dzodan, vice presidente di Facebook per l' America Latina. Motivo: la sua compagnia non ha collaborato con le autorità che volevano informazioni su messaggi scambiati su WhatsApp tra alcuni trafficanti di droga. Sviluppo clamoroso dopo un primo scontro.

zuckerberg nella sala conferenze di facebook trasparente e apertazuckerberg nella sala conferenze di facebook trasparente e aperta

 

Già a dicembre la magistratura brasiliana si era mossa contro la compagnia di Palo Alto e aveva bloccato - sia pure temporaneamente - la rete WhatsApp. Provvedimento risposta al no della società a fornire elementi relativi ad alcuni clienti finiti sotto inchiesta per una vicenda di droga. In quell' occasione c' erano state proteste, con il fondatore Mark Zuckerberg che aveva commentato: «È un giorno triste per il Paese». Ieri la compagnia ha reagito sostenendo che c' è sempre stata piena collaborazione: «Non siamo in grado di fornire informazioni che non abbiamo, la polizia ha arrestato qualcuno su dati che non esistono. Inoltre, WhatsApp e Facebook funzionano in modo indipendente, quindi la decisione di arrestare un dipendente di un' altra società è un passo estremo e ingiustificato».

zuckerberg mostra la sua scrivaniazuckerberg mostra la sua scrivania

 

I l magistrato, invece, ritiene il contrario. Gli inquirenti avrebbero infatti accertato che una banda di narcos manteneva i contatti usando proprio il popolarissimo WhatsApp. Così prima ha comminato una multa - l' equivalente di 230 mila euro -, quindi ha mandato la squadra giudiziaria a prelevare Dzodan. Un segnale evidente di come sempre più le esigenze di sicurezza e il diritto alla privacy entrino sempre più in conflitto. A livello globale.

 

ZUCKERBERGZUCKERBERG

La storia brasiliana segue quella che oppone l' Fbi alla Apple negli Stati Uniti. Caso ormai noto. I federali hanno chiesto ai tecnici di Cupertino di sbloccare l' accesso a un iPhone di proprietà del terrorista responsabile della strage di San Bernardino, un militante che ha agito insieme alla moglie offrendo la missione al Califfo dell' Isis. In apparenza l' estremista ha agito senza avere grandi legami esterni. Da qui la necessità di sapere di più sui possibili rapporti all' interno degli Stati Uniti, ma anche all' estero.

 

Il no di Apple, accompagnato da discussioni e valutazioni contrastanti, ha trovato una sponda - non da poco - in un giudice federale di New York che ha deliberato: il Dipartimento di giustizia non può costringere la compagnia ad «aprire» il cellulare in questione. Neppure per una vicenda drammatica, costata la vita a 14 persone inermi. Con posizioni così discordanti come uscirne?

FACEBOOK WHATSAPP FACEBOOK WHATSAPP

 

Negli Stati Uniti si invoca un intervento del Congresso che stabilisca dei criteri e, se non bastasse, un giudizio della Corte suprema. Nel frattempo, nel resto del mondo, l' iniziativa è lasciata ai singoli magistrati che agiscono in base a leggi e convinzioni, con passi clamorosi che stabiliscono un precedente. Per questo le manette ai polsi di Dzodan potrebbero essere solo l' inizio .

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…