social media facebook twitter network

“FACEBOOK”, “TWITTER” E “INSTAGRAM” HANNO FATTO IL LORO TEMPO, È ORA DI CAMBIARE – NEGLI ULTIMI ANNI I BISOGNI DI CHI SPIPPOLA SULLO SMARTPHONE SONO MUTATI: CI SI ANNOIA MOLTO PIÙ VELOCEMENTE E PER QUESTO SI STANNO PROVANDO NUOVE PIATTAFORME DOVE CERCARE SVAGO – PER I TELEFONO-DIPENDENTI USCIRE DALLA DIMENSIONE SOCIAL È IMPOSSIBILE: ECCO PERCHE' IL FUTURO SARÀ SEMPRE VIRTUALE, SOLO IN MODO DIVERSO...

Di Daisy Jones per www.vice.com traduzione di Giacomo Stefanini

 

social media

L’altro giorno mi sono imbattuta in un tweet che diceva tipo: “Postare in griglia sembra quasi cringe ormai.” Il riferimento è al feed di Instagram—una app il cui punto di forza fino a qualche tempo fa era proprio “postare sulla griglia.”

 

Non so spiegare bene perché, ma il tweet ha ragione. Ovviamente ciò non ha alcuna importanza se non sei un adolescente pieno di complessi (essere cringe significa essere liberi, ecc.), ma il fatto stesso che questo dibattito esista è il segnale di un cambiamento più ampio in atto. Ossia che le persone non sanno più usare i social media, perché i social media stanno fallendo.

 

L’idea che Instagram sia morto circola da un po’ di tempo. Le persone più giovani certo non postano più come una volta e un feed “esteticamente piacevole” è un concetto che appartiene a metà anni Dieci, quando gli utenti postavano scatti di cibo e tramonti.

 

social media 3

Il 2022 è stato anche l’anno dell’esodo di massa da Twitter dopo la rovinosa acquisizione della piattaforma da parte di Elon Musk. C’è stata quella settimana in cui tutti sono andati nel panico e hanno condiviso nomi utente di Mastodon e lanciato newsletter improvvisate su Substack. Ho anche notato un certo ritorno di Tumblr, che ha accolto poeti e poetesse di Internet a braccia aperte. Insomma, sembra che gli utenti dei social siano alla ricerca disperata di una nuova casa.

 

Ogni tuo parente sotto i 18 anni e il tuo capo ossessionato dai nuovi trend ti diranno che tanto ormai la gente usa solo TikTok. Ma per le persone che non amano postare video-selfie su “cosa ho fatto oggi” o non hanno la vocazione di insegnare agli altri a preparare frullati con dentro centinaia di ingredienti, TikTok non sarà mai lo spazio giusto.

 

Parallelamente, BeReal sarà anche divertente per guardare gli schermi del computer dei colleghi e i loro selfie post-pisolino, ma ha i suoi limiti. Non si sviluppano conversazioni su BeReal. Non scorri BeReal per seguire le notizie dal mondo. Stare “online” ormai significa soltanto fare zapping tra diverse app finché non ti rendi conto che non c’è nulla degno di nota da nessuna parte. Allora, che succede?

 

social media 4

“La gente si sta avvicinando a modi di passare il tempo online molto diversi dai social media che hanno dominato gli anni Dieci,” dice Biz Sherbert, editor culturale di the Digital Fairy, agenzia creativa specializzata in cultura digitale giovanile. Secondo Sherbert, questo non significa che le persone passino più tempo offline, in sé, quanto piuttosto che passino più tempo su piattaforme inerenti più specificamente ai loro interessi: Twitch, Discord, VR, eccetera.

 

Sherbert spiega: “Spesso, questi movimenti rispecchiano il modo in cui le persone usavano internet prima dell’omogeneizzazione portata dalle aziende Big Social: le chat room degli anni Duemila oggi sono i server su Discord, mentre Blogspot e Tumblr si sono trasformati in Substack.”

 

Zoetanya Sujon, docente di Comunicazione e Media e autrice di The Social Media Age, non crede che piattaforme come Twitter, Instagram e Facebook siano del tutto morte, “anche se si può notare grande movimento nel panorama contemporaneo.”

 

social media 5

Più che altro, fa notare, le piattaforme più solide tendono a venire usate per scopi differenti mano a mano che evolvono. “Ciò che si vede osservandole da vicino che è che le persone usano ancora Facebook regolarmente—soltanto per azioni più noiose: programmare attività, organizzare eventi locali, caricare foto, ricordare compleanni, ecc. In altre parole, la gente si diverte su altre piattaforme—Facebook nel 2012/13, Snapchat/Instagram nel 2018—ma fa estremo affidamento su quelle più ‘veterane’ per le proprie attività quotidiane.”

 

Anche se le piattaforme principali stanno perdendo la loro aura “cool,” diciamo, non significa necessariamente che perdano anche longevità. Facebook potrebbe sembrare morto perché le persone sotto i 25 anni di età troverebbero altamente bizzarro postarci un album di foto di una serata di festa (a meno che non lo facciano in modo meta e ironico), eppure c’è ancora molta gente attiva là sopra. Basta gettare uno sguardo alle elezioni politiche del 2016 negli Stati Uniti per scoprire cosa succede quando sminuiamo il potere e l’influenza di queste comunità silenziose.

 

social media 1

Mark Wong, docente di amministrazione pubblica e metodi di ricerca dell’Università di Glasgow, ha studiato approfonditamente i social media e le interazioni digitali. Dice che le ramificazioni etiche di certe piattaforme hanno avuto un effetto massiccio sul nostro modo di usarle nel 2022. Siamo meno inclini a trasmettere ogni momento della nostra vita su una piattaforma di proprietà di Meta, per esempio.

 

Lo spiega così: “Visti i recenti cambiamenti nella fiducia del pubblico verso i social media, e visto chi si trova ai vertici della catena di comando, queste piattaforme non sono più in grado di nascondersi dietro l’illusione che i social media siano neutrali o imparziali.” In altre parole: abbiamo visto bene cosa succede quando riponiamo eccessiva fiducia in entità che non se la meritano.

social media 2

 

In molti hanno ipotizzato che il futuro potrebbe andare in una direzione meno virtuale. Ma è uno scenario piuttosto improbabile: Sherbert pensa che la nostra vita online avrà semplicemente un aspetto diverso.

 

“Il futuro dei social media è più ricco e più intimo—più simile al primo periodo, quando ad accumulare follower erano prima gli individui e poi gli influencer, come nel caso dei giornalisti di moda che sono diventati i primi fashion influencer su Instagram,” prevede.

 

Per quel che vale, guardo con curiosità a questo cambiamento. Anche se mi piacerebbe anche avere un luogo dove postare le mie umili fotine. Flickr?

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)