vaticano riforme fernando vérgez alzaga bergoglio parolin

FACILE FARE LE RIFORME ISTITUZIONALI IN UNA MONARCHIA ASSOLUTA – OGGI PAPA FRANCESCO, PRIMA DI INCONTRARE ZELENSKY, HA PROMULGATO LA NUOVA LEGGE FONDAMENTALE DEL VATICANO: DAL NUOVO TESTO ESCE COMPLETAMENTE RIDIMENSIONATA LA SEGRETERIA DI STATO DI PAROLIN MENTRE VIENE RAFFORZATO IL GOVERNATORATO, GUIDATO DALLO SPAGNOLO FERNANDO VERGEZ ALZAGA. MA DI FATTO, BERGOGLIO SI PRENDE I PIENI “POTERI”…

Estratto dell’articolo di Franco Bechis per www.open.online

pietro parolin bergoglio

 

Papa Francesco ha promulgato il 13 maggio la nuova Legge fondamentale che è la Costituzione dello Stato della Città del Vaticano. Il nuovo testo, di 24 articoli, sostituisce abrogandolo quello vigente che aveva promulgato Giovanni Paolo II il 26 novembre 2000 sostituendo la prima Costituzione vaticana firmata da Papa Pio XI il 7 giugno 1929.

 

Sono molte le novità contenute nel nuovo testo che entrerà in vigore formalmente il prossimo 7 giugno. Quella sostanziale è il ridimensionamento del ruolo della Segreteria di Stato guidata oggi dal cardinale Pietro Parolin, che non entrerà più nei processi legislativi e in quelli economico-finanziari e non sarà più il solo soggetto istituzionale del Vaticano ad avere la rappresentanza nei rapporti con gli Stati e con altri soggetti di diritto internazionale.

fernando vergez alzaga

 

Al contrario viene decisamente rafforzato il ruolo del Governatorato oggi guidato per volontà proprio di Papa Francesco dal cardinale spagnolo Fernando Vérgez Alzaga, che è anche presidente della Pontificia Commissione – rafforzata dalla nuova Costituzione, a cui è affidata la funzione legislativa.

 

Solo il Papa avrà «poteri». Agli altri solo «funzioni»

Fino ad oggi sia le scelte legislative che quelle economico-finanziarie (il bilancio dello Stato vaticano in primis) erano prese dalla Commissione Pontificia e dal Governatorato che prima di promulgarle le inviavano al Papa «tramite la Segreteria di Stato». Questa formula è stata cancellata. Abrogato anche l’articolo 6 della Costituzione vigente sul potere legislativo che così recitava: «Nelle materie di maggiore importanza si procede di concerto con la Segreteria di Stato».

 

pietro parolin

Sparisce nel nuovo testo ogni riferimento ai «poteri» della Segreteria di Stato, del Governatorato e della Commissione Pontificia. I «poteri» ora spetteranno esclusivamente al Papa, mentre ai vari organi sono demandate le «funzioni»: legislativa, esecutiva e giudiziaria. Tutte e tre sono profondamente modificate rispetto all’esistente.

 

Allargato il «perimetro» del popolo vaticano

Fra le novità della nuova Costituzione anche quella dell’estensione del perimetro del «popolo vaticano» […]: «Fanno parte della comunità dello Stato i cittadini, i residenti e quanti, ad altro titolo e con diverse funzioni e responsabilità, svolgono stabilmente il loro servizio, con spirito ecclesiale, per lo Stato o per la Santa Sede». Altra novità nella composizione della Commissione Pontificia […]: potranno farne parte anche religiosi e laici, uomini o donne.

 

[…]Cambiano anche i conti dello Stato Vaticano, che diventano ora assai simili alla legge di bilancio dello Stato italiano: la Pontificia commissione ogni anno presenta con una legge il bilancio preventivo, quello consuntivo e il piano finanziario triennale, che vengono sottoposti direttamente al Papa senza passare più dalla Segreteria di Stato.

la bandiera dello stato del vaticano

 

«Il bilancio» […] «assicura l’equilibrio delle entrate e delle uscite e si ispira ai principi di chiarezza, di trasparenza e di correttezza». Non solo, ma […] «il bilancio è sottoposto al controllo e alla verifica contabile di un Collegio, composto da tre membri, nominati per un triennio dalla Pontificia Commissione, alla quale riferisce».

 

In altre parti della nuova carta fondamentale del Vaticano sono definite nel dettaglio le funzioni del Governatorato, cui riportano tutte le funzioni amministrative e anche la sovrintendenza dei beni culturali (compresi i Musei Vaticani). Infine per la funzione giudiziaria si ampliano i poteri del Papa che ora avrà anche la facoltà di «commutare le pene» oltre a quella – già prevista – di «concedere l’amnistia, l’indulto, il condono e la grazia». […]

stemma ufficiale del vaticano pietro parolin bergoglio parolin e bergogliosigillo ufficiale vaticano

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…