john elkann gianni margherita agnelli marella caracciolo

LA FAIDA LEGALE TRA MARGHERITA AGNELLI E I SUOI FIGLI (JOHN, LAPO E GINEVRA ELKANN) SULL’EREDITA’ DI MARELLA CARACCIOLO SI BASA SU UN DETTAGLIO: DOVE ERA DAVVERO RESIDENTE LA MOGLIE DI GIANNI AGNELLI? IN ITALIA, COME SOSTIENE MARGHERITA, O IN SVIZZERA COME RIBATTONO I TRE NIPOTI? NON È UNA BANALE QUESTIONE D’ANAGRAFE: E’ LA CHIAVE DI VOLTA DELLA CAUSA, PERCHÉ DA ESSA DIPENDE IL DIRITTO APPLICABILE. SE FOSSE QUELLO ITALIANO, VERREBBE RIMESSO IN DISCUSSIONE IL “PATTO SUCCESSORIO” DI DIRITTO SVIZZERO SIGLATO NEL 2004 DA MARGHERITA DI RINUNCIA ALLA FUTURA EREDITÀ DELLA MADRE, CHE A SUA VOLTA È LEGATO ALL'”ACCORDO TRANSATTIVO” SULL'EREDITÀ DI GIANNI AGNELLI…

Fabrizio Massaro per “MF”

margherita agnelli

 

C'erano persino i carabinieri ieri mattina davanti alla porta della giudice civile di Torino Nicoletta Aloj per evitare la ressa di cronisti attirati dall'udienza - rivelata sabato scorso da MF-Milano Finanza - della causa Margherita Agnelli contro i figli John, Lapo e Ginevra Elkann per l'eredità della madre (e nonna) Marella Caracciolo, la vedova di Gianni Agnelli, nonché per la «petizione» dell'eredità di quest' ultimo nella parte che secondo Margherita non è stata ritrovata né rendicontata.

 

john lapo elkann

Ed è quest' ultima una delle novità che stanno emergendo da questa storia familiar-giudiziaria che potrebbe stravolgere gli assetti di controllo di Exor. Valore stimato (dai periti di Margherita): 4,65 miliardi alla data della morte di Marella nel febbraio 2019. Oltre ai testamenti della madre, Margherita chiede che siano riportati nell'eredità del padre quadri di artisti famosi come Giacomo Balla, Giorgio De Chirico, Francis Bacon, Claude Monet, Jean-Léon Gérome e il patrimonio che sarebbe stato tenuto fuori dall'asse ereditario detenuto in alcune società all'estero, stimato in circa 580 milioni di dollari nel 2003, alla data della morte dell'Avvocato.

marella caracciolo

 

La causa è giunta ieri a un momento decisivo, dopo uno scontro tra principi del foro durato un'ora e mezzo. Da una parte il legale di Margherita Agnelli, Dario Trevisan, dall'altro Carlo Re e Eugenio Barcellona dello studio Pedersoli, difensori dei tre Elkann, e il professor Giorgio De Nova che assiste l'esecutore testamentario di donna Marella, Urs von Grünigen. È stata un'udienza di «precisazione delle conclusioni» combattuta a colpi di memorie e contro-memorie, con allegati perizie grafologiche, verbali di Agenzia delle Entrate, documenti, fatture.

john elkann a venezia

 

Tutto per dimostrare, da una parte, e confutare, dall'altra, la questione fondamentale: dove era davvero residente abituale Marella Caracciolo? In Italia, come sostiene la figlia, o in Svizzera come ribattono i tre nipoti e dove sono già pendenti altre cause per questioni legate sempre all'eredità di Marella? La decisione del giudice (o, meglio, del collegio della seconda sezione civile) tecnicamente riguarderà una questione preliminare; ma è la chiave di volta della causa, perché da essa dipende il diritto applicabile.

MARGHERITA AGNELLI

 

Se fosse quello italiano, verrebbe rimesso in discussione il «patto successorio» di diritto svizzero siglato nel 2004 da Margherita di rinuncia alla futura eredità della madre, che a sua volta è legato all'«accordo transattivo» sull'eredità del padre. Per essi Margherita nel 2004 ottenne 1,2 miliardi di euro, in una fase in cui la Fiat era in grave difficoltà. Margherita Agnelli e i cinque figli avuti dal secondo marito Serge de Pahlen, anch' essi parte nella causa, hanno giocato le loro carte, i legali degli Elkann anche, la giudice si è riservata di decidere senza fissare un termine.

 

Secondo la ricostruzione effettuata da Margherita, tra il 2003 e il 2018 Marella ha trascorso in media 189 giorni l'anno in Italia, 94 in Marocco e solo 68 in Svizzera. Esiste anche un dossier predisposto dall'agenzia investigativa Swiss East Affairs, che ha messo in fila gli spostamenti degli aerei e dei jet privati usati da Marella per i trasferimenti tra l'Italia e il Marocco. Persino i passaporti sono stati analizzati: i rinnovi nel 2008 e nel 2017 sono avvenuti in Italia, sostiene Margherita, e non presso il consolato in Svizzera come accade con i residenti abituali all'estero.

margherita agnelli e gianni agnelli

 

A Villa Frescot, tra la quindicina di persone di servizio, c'era un ufficio amministrativo che si occupava di gestire gli affari di Marella, l'assistenza sanitaria, i viaggi, le visite. La difesa degli Elkann è invece che i beni dell'Avvocato erano noti e i capitali esteri erano di Marella già prima della morte di Gianni, e che inoltre non si può dubitare della residenza di Marella in Svizzera, dove aveva il domicilio già dagli anni '70 con tanto di iscrizione all'Aire e importanti proprietà immobiliari. Circa Dicembre, la linea degli Elkann è da sempre che nessuna decisione - di tribunale italiano o svizzero - potrà incidere sulla quota di controllo di John.

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANNmargherita agnelli e gianni agnelli 3margherita agnelli e gianni agnelli 2margherita agnelli e gianni agnelli 1MARGHERITA AGNELLI E MARELLA CARACCIOLO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)