cane padrone

LA MORTE DI UN CANE E' PARAGONABILE A QUELLA DI UN PARENTE? - UNA FAMIGLIA DI PRATO HA OTTENUTO UN RISARCIMENTO DI QUASI 30MILA EURO PER IL DECESSO DELLA LORO CAGNOLINA, A CAUSA DELLA NEGLIGENZA DEL GESTORE DI UNA PENSIONE PER CANI A CUI ERA STATA AFFIDATA - PER I GIUDICI, "IL CANE ERA UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA" - L'ANIMALE, CHE È STATO RITROVATO SENZA VITA RICOPERTO CON UN TELO IN UN CAMPO, ERA MORTO PER DIARREA E DISIDRATAZIONE. IL GESTORE NON AVEVA COMUNICATO LA MORTE DEL CANE ALLA FAMIGLIA, E PER IL TRIBUNALE DELLA CITTÀ TOSCANA…

Estratto da www.tgcom24.mediaset.it

 

cane e padrone

Una famiglia di Prato ha ottenuto un maxi-risarcimento di quasi 30mila euro per la morte della loro cagnolina, di razza samoiedo, avvenuta, secondo i giudici, a causa della negligenza del gestore di una pensione per cani a Calenzano. […]

 

"Il cane era un membro della famiglia" - L'animale era stato affidato alla pensione, dove, purtroppo, è deceduto per diarrea e disidratazione, malattie che, secondo il Tribunale di Prato, avrebbero potuto essere evitate con un minimo di attenzione e cura. […]

 

cane e padrone

La negligenza del gestore della pensione - Il giudice ha evidenziato come il gestore della pensione "non abbia approntato le misure necessarie per evitare che, anche in considerazione del clima, caratterizzato da elevate temperature, il cane si ammalasse, per esempio assicurandosi che le fosse somministrato cibo idoneo e che potesse abbeverarsi regolarmente con acqua fresca; una volta constatato che l'animale stava molto male nonostante le offerte di aiuto di una collaboratrice, non si è attivato per curarla né ha chiesto l'intervento di un veterinario".

 

Il cane era stato poi ritrovato senza vita ricoperto con un telo in un campo. Una fine atroce che il gestore non aveva comunicato alla proprietaria. Era stata la polizia municipale ad avvertire la famiglia della morte del cane.

 

cane e padrone

Danno morale e materiale - La sentenza è innovativa perché il giudice "ritiene che la perdita in questione possa determinare la lesione di un interesse della persona alla conservazione della propria sfera relazionale-affettiva, costituzionalmente tutelata, in quanto il rapporto tra padrone e animale costituisce occasione di completamento e sviluppo della personalità individuale". Il risarcimento comprende 1.300 euro di danno patrimoniale per il valore dell'animale stesso, e 6mila euro alla proprietaria per il danno non patrimoniale, con ulteriori 4mila euro ciascuno per il marito e i figli. […]

cane e padrone cane e padrone cane e padrone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...