IL “FAMILY DAY” LO SORPASSA A DESTRA? E IL PAPA A TORINO SFIDA I RAGAZZI A COLTIVARE LA CASTITÀ: “IN QUESTO MONDO EDONISTA DOVE HA PUBBLICITÀ SOLO IL PIACERE, PASSARSELA BENE, IO VI DICO DI ESSERE CASTI. VIVETE, NON VIVACCHIATE”

Andrea Rossi per “la Stampa”

 

papa bergoglio a torino  9papa bergoglio a torino 9

Apre e chiude citando il beato Frassati: perché era torinese, perché era giovane e perché per mettersi al servizio dei poveri si ammalò e morì a 23 anni. «Vivete, non vivacchiate». Mica facile dirlo a questa platea di ragazzi che rischia di essere considerata «scarto» da una società che al centro ha «messo il dio denaro» ed elimina «tutto ciò che non ha un’utilità economica»: i bambini che non si fanno più, o si uccidono prima di nascere (e qui c’è un passaggio breve ma penetrante sull’aborto), i vecchi che vengono messi in un cantuccio, lasciati in una sorta di eutanasia stagnante, e ora i giovani, senza lavoro, costretti a sopportare questa tremenda «vergogna» che spinge molti di loro ai margini.

papa bergoglio a torino  8papa bergoglio a torino 8

 

Ecco il rischio che corriamo: essere una società vecchia, ma ancor di più una società in cui la spinta propulsiva paradossalmente è confinata ai più anziani, perché gli altri hanno perso la voglia di lottare. Papa Francesco chiede a questa generazione di riscoprirsi movimentista, uscire dalle case, dalle università e mescolarsi nel mondo, mettersi al servizio del cambiamento, dedicarsi a chi è rimasto indietro. Viaggiare controcorrente, capovolgere il mainstream, stupire, rovesciare il sistema. «È brutto vedere un giovane fermo, che vive come un vegetale. La sua è una vita immobile. Mi fanno tanta tristezza i ragazzi che vanno in pensione a vent’anni. Sono invecchiati presto».

papa bergoglio a torino  6papa bergoglio a torino 6

 

Come trovare fiducia nell’amore, come risollevarsi se schiacciati dalle difficoltà e trovare la forza di lottare?, gli chiedono tre ragazzi. La chiave è una sola: viaggiare controvento. Anche a costo di rendersi impopolari. Bergoglio, padre, fratello maggiore, prova a dare l’esempio. Si rende impopolare: sa che dire davanti a 40 mila ragazzi che la castità è un valore da perseguire con determinazione, incuranti dei modelli dominanti, potrebbe essere come predicare nel deserto.

papa bergoglio a torino  7papa bergoglio a torino 7

 

«Ma io voglio dire una parola impopolare. Anche il Papa ogni tanto deve rischiare. E senza voler fare il moralista vi dico che l’amore è molto rispettoso delle persone, non le usa. È casto. In questo mondo edonista dove ha pubblicità solo il piacere, passarsela bene, io vi dico di essere casti». Forse vedendo sventolare le bandiere della sua Argentina, del Perù, della Colombia, riemerge il ricordo delle serate sudamericane: «L’amore non è quello delle telenovelas».

 

papa bergoglio a torino  4papa bergoglio a torino 4

L’amore è fiducia, anche. Ma di chi possiamo fidarci?, vogliono sapere i ragazzi. «Chi si fida solo degli uomini ha perso», sorride il Papa. Non parliamo delle classi dirigenti. «Ci sono imprenditori che si dicono cristiani e fabbricano armi. Ci sono governanti ipocriti, che parlano di pace, e poi fabbricano armi e le vendono a chi è in guerra».

 

papa bergoglio a torino  5papa bergoglio a torino 5

La doppia faccia - dice Francesco - «è la doppia moneta corrente di oggi: dire una cosa e farne un’altra». Doppiezza dopo doppiezza, siamo piombati nella «terza guerra mondiale a pezzi: si combatte in Europa, Africa, Medioriente». C’è un mondo che sostiene di venderci diamanti e invece ci rifila del vetro, riflette Bergoglio. Non esiste altra soluzione che remare controcorrente, come i santi dell’800: «Vivere la realtà per cambiarla». Come Piergiorgio Frassati: non vivacchiare ma vivere.

papa bergoglio a torino  3papa bergoglio a torino 3

 

papa bergoglio a torino  2papa bergoglio a torino 2papa bergoglio a torino  11papa bergoglio a torino 11papa bergoglio a torino  10papa bergoglio a torino 10

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....