khamenei donald trump qassem soleimani

QUINDI CHE FA ORA L’IRAN? – LA REAZIONE DI TEHERAN ALL’UCCISIONE DI SOLEIMANI CI SARÀ, MA NON È DETTO CHE SARÀ IMMEDIATA: GLI IRANIANI PREFERISCONO DA SEMPRE IL CONFRONTO ASIMMETRICO, DEL QUALE ERA MAESTRO PROPRIO SOLEIMANI, CHE ARMAVA I TERRORISTI DI HAMAS ED HEZBOLLAH CONTRO L’AMERICA E ISRAELE – MA KHAMENEI NON HA NULLA DA GUADAGNARE DA UNA CRISI TOTALE, PIUTTOSTO POTREBBE…

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

Soleimani

La reazione di Teheran all' uccisione di Soleimani è classica: ci vendicheremo «nel momento e nel luogo più opportuni». Formula che non vincola. Possono agire subito o tra un mese. L' Iran preferisce da sempre il confronto asimmetrico perché riduce il vantaggio del nemico storico, gli Usa. Ha alleati e determinazione.

quello che resta di Soleimani

 

Dunque prese d' ostaggi, attacchi di gruppi sciiti, cellule in sonno. Senza, però, sottovalutare missili, operazioni speciali, sabotaggi. G li osservatori hanno indicato i possibili rischi. Dal blocco delle rotte del petrolio a incursioni cyber, da incursioni contro le basi statunitensi ad un target in carne ed ossa. Il passo successivo è la guerra e non uno scambio ravvicinato di colpi per chiudere il duello.

ali khamenei bacia qassem soleimani

 

Gli iraniani dovranno trovare la loro vendetta senza ritrovarsi in una situazione ancora più difficile. Non hanno da guadagnare da una crisi totale che coinvolga ancora di più l' Iraq, il Libano, la Siria, Israele e il Golfo Persico. Tanto più che c' è fermento anche all' interno dell' Iran. Ma siamo in una regione dove contano i simboli, la percezione, la deterrenza. Curi le ferite e valuti la prossima mossa. La stessa fine dell' alto ufficiale segnala l' imprevedibilità del confronto e alimenta molti scenari.

 

donald trump firma le sanzioni contro khamenei e l'iran

Soleimani riassumeva molte funzioni, non sarà agevole rimpiazzarlo con il suo numero due, ufficiale peraltro esperto. Autorizzava operazioni segrete, muoveva pedine, sviluppava una diplomazia parallela. Amava le ombre, però non si nascondeva. Innescava i suoi uomini, appiccava il fuoco e si presentava per garantire che non sarebbe successo di nuovo oppure che sarebbe stato ancora più serio. La doppia provocazione del tiro di razzi contro un' installazione Usa a Kirkuk e l' assalto all' ambasciata Usa a Bagdad hanno preparato il terreno reso già fertile dal contrasto storico con il Grande Satana, tra la fine dell' intesa nucleare voluta dalla Casa Bianca, le sanzioni economiche, le manovre.

corteo funebre per qassem soleimani 1

 

ali khamenei

Il suo sistema ha funzionato per anni, portando in dote a Teheran influenza nell' area, rapporti, appoggi. Ma il generale è rimasto spiazzato dalle proteste estese in Libano e Iraq, paesi dove è stato spesso lui a manovrare. I contestatori hanno preso di mira i governi e l' eccessivo peso dei khomeinisti, padroni in casa altrui. Il «regista» non ha compreso che proprio la funzione di snodo insostituibile lo ha trasformato nell' obiettivo ideale per The Donald, presidente alle prese con guai interni e noto per rompere le regole.

 

qassem soleimani 4

Probabilmente Soleimani si considerava coperto dall' immunità, aveva tante volte incrociato gli americani in Iraq e non lo avevano toccato. Oltre un anno fa, in un intervento ricordato da The Guardian , si era rivolto così a Trump: «Ti avverto, siamo vicini a te in luoghi dove tu non puoi immaginare Tu inizierai la guerra, ma saremo noi a finirla».

soldi nelle tasche di qassem soleimaniqassem soleimani 3donald trumpil tweet di pompeo dopo il raid americano a baghdadraid usa a baghdadil drone abbattuto in iranqassem soleimani 6 qassem soleimani 1qassem soleimani 2qassem soleimani 5gli iracheni festeggiano per l'uccisione di soleimani 1qassem soleimaniali khamenei muqtada al sadr e qassem soleimaniproteste in iran contro l'uccisione di soleimaniuna delle auto del convoglio di qassem soleimani 1qassem soleimaniuna delle auto del convoglio di qassem soleimanigli iracheni festeggiano per l'uccisione di soleimaniproteste in iran contro gli usala mano di qassem soleimani dopo l'uccisionetweet di mike pompeo sulla morte di soleimaniproteste in iran contro gli usa e israelesoldi nelle tasche di qassem soleimani 1il raid che ha ucciso qassem soleimaniil corpo di qassem soleimaniproteste in iran contro gli usa 1qassem soleimani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....