CHE FINE FARA’ SNOWDEN, ORA IN ESILIO A MOSCA, SE PUTIN E TRUMP VANNO D’AMORE E D’ACCORDO? SARA’ ESTRADATO IN NOME DEI NUOVI EQUILIBRI GEO-POLITICI? L’HACKER AMERICANO PER ORA E’ TRANQUILLO: “SE VOGLIAMO UN MONDO MIGLIORE, NON POSSIAMO SPERARE IN OBAMA E NON DOBBIAMO TEMERE TRUMP”

Marta Serafini per “il Corriere della Sera”

SNOWDEN JARRESNOWDEN JARRE

 

«Se mi fossi preoccupato per me a quest'ora sarei ancora alle Hawaii». Per mesi si è trincerato dietro un lungo silenzio rotto solo dalla richiesta di grazia a Obama. Non ha detto quasi nulla mentre Assange prendeva a testate la campagna di Hillary Clinton. E non ha praticamente fiatato mentre il mondo lo metteva sullo stesso piano del fondatore di WikiLeaks. Ma ora Edward Snowden, il whistleblower, autore delle rivelazioni che tre anni fa hanno dato il via al Datagate, torna sulla scena.

 

SNOWDENSNOWDEN

Tranquillo, con il sorriso e gli occhi tristi di sempre, intervenendo in video-collegamento da Mosca dove vive dal 2013 con un permesso di soggiorno di tre anni (data di scadenza 2017), dopo la vittoria di Trump ha spiegato di non temere l'estradizione dalla Russia agli Stati Uniti, dove è accusato di spionaggio e dove rischia la pena di morte. «Se vogliamo un mondo migliore, non possiamo sperare in Obama e non dobbiamo temere Trump», ha spiegato venerdì scorso. Ma se lui non pare preoccupato c' è chi invece lo è.

 

SNOWDEN FILMSNOWDEN FILM

«Putin ora potrebbe decidere di restituire il regalo di Natale ricevuto tre anni fa», spiega al Corriere Luke Harding giornalista del Guardian , ex corrispondente dalla Russia, espulso da Mosca per le sue critiche al Cremlino. Harding è l' autore di «Snowden, la vera storia dell' uomo più ricercato del mondo» (Newton Compton editore), libro che arriva domani nelle librerie italiane e da cui è tratto l' omonimo film di Oliver Stone, in uscita nelle sale italiane il 24 novembre. Oltre trecento pagine che ricostruiscono la vita di un uomo in fuga.

 

edward snowdenedward snowden

Lo stesso che, piaccia o meno, ha cambiato la storia portando alla luce il più grande sistema di sorveglianza di massa. «Volevo raccontare Snowden in modo che fosse interessante per tutti, dai bambini in Brasile ai manager di Milano», continua Harding. Ne viene fuori che Snowden è «un geek, ma non un ragazzo di sinistra che vuole vedere bruciare il mondo».

 

Snowden è Verax - questo uno dei suoi pseudonimi -, un oracolo e una fonte soprannaturale, secondo l'uso che di questa parola facevano Cicerone e Orazio. E l'antitesi di Mendax, nickname usato da Assange. È il figlio di un guardiamarina, che dopo l'11 settembre decide di arruolarsi, perché vuole servire il suo Paese.

 

snowden bandiera americanasnowden bandiera americana

«Le sue condizioni fisiche erano buone, ma non era adatto a fare il soldato: era miope, con -6.50/-6.25. Inoltre aveva anche dei piedi molto esili», scrive Harding. «I civili di Fort Benning ci hanno messo tre quarti d'ora a trovarmi un paio di anfibi che mi andassero», racconterà Snowden stesso.

 

Per Harding è grazie a quella breve esperienza che Snowden viene reclutato dall'intelligence. Non è laureato, non ha un diploma. Ma non gli serve essere James Bond, basta solo fare domanda per una «posizione come specialista informatico». E lui è bravo coi computer. Fa carriera. Passa in Svizzera dove ha accesso alle prime informazioni riservate su Prism, il sistema di intercettazione dell'Nsa che accede a email, post di Facebook e chat.

 

IL BUSTO DI EDWARD SNOWDEN A BROOKLYNIL BUSTO DI EDWARD SNOWDEN A BROOKLYN

Poi si trasferisce in Giappone e infine alle Hawaii dove diventa contractor per la Booz Allen Hamilton. «Si definiva un patriota», sottolinea Harding. Snowden ha sempre spiegato di non aver mai voluto danneggiare gli Stati Uniti quando si è imbarcato per Hong Kong per incontrare Laura Poitras e Gleen Greenwald e consegnare nelle loro mani i documenti segreti dell'Nsa. «Si stava lasciando alle spalle tutto: la carriera, la fidanzata (che poi lo avrebbe raggiunto a Mosca, ndr), la casa. Non era una scelta semplice».

 

Da quel giorno all'hotel Mirai molta acqua è passata sotto i ponti. La presidenza Obama è sopravvissuta al Datagate ma ha dovuto cedere il passo a uno dei presidenti più controversi di tutti i tempi. Putin sembra aver deciso di rispondere agli attacchi informatici degli Usa, prima cyber potenza dal mondo. E lui, il whistleblower , diventato suo malgrado attore - nel film di Oliver Stone compare in un cameo - è ancora lì, alla sbarra.

 

snowdensnowden

«Spia», «venduto», «hacker al soldo di Mosca». Questi sono gli epiteti con cui è tuttora dipinto dai suoi detrattori. «Non chiedete a me perché sono a Mosca. Chiedetelo al Dipartimento di Stato Usa», ripete da dietro gli occhiali spessi. «Ma Snowden non è una spia. È uno dei più grandi eroi dei nostri tempi», conclude Harding. E questi sono tempi in cui gli eroi servono. Nei film, nei libri. Ma soprattutto nella realtà.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?