CHE FINE FARA’ SNOWDEN, ORA IN ESILIO A MOSCA, SE PUTIN E TRUMP VANNO D’AMORE E D’ACCORDO? SARA’ ESTRADATO IN NOME DEI NUOVI EQUILIBRI GEO-POLITICI? L’HACKER AMERICANO PER ORA E’ TRANQUILLO: “SE VOGLIAMO UN MONDO MIGLIORE, NON POSSIAMO SPERARE IN OBAMA E NON DOBBIAMO TEMERE TRUMP”

Marta Serafini per “il Corriere della Sera”

SNOWDEN JARRESNOWDEN JARRE

 

«Se mi fossi preoccupato per me a quest'ora sarei ancora alle Hawaii». Per mesi si è trincerato dietro un lungo silenzio rotto solo dalla richiesta di grazia a Obama. Non ha detto quasi nulla mentre Assange prendeva a testate la campagna di Hillary Clinton. E non ha praticamente fiatato mentre il mondo lo metteva sullo stesso piano del fondatore di WikiLeaks. Ma ora Edward Snowden, il whistleblower, autore delle rivelazioni che tre anni fa hanno dato il via al Datagate, torna sulla scena.

 

SNOWDENSNOWDEN

Tranquillo, con il sorriso e gli occhi tristi di sempre, intervenendo in video-collegamento da Mosca dove vive dal 2013 con un permesso di soggiorno di tre anni (data di scadenza 2017), dopo la vittoria di Trump ha spiegato di non temere l'estradizione dalla Russia agli Stati Uniti, dove è accusato di spionaggio e dove rischia la pena di morte. «Se vogliamo un mondo migliore, non possiamo sperare in Obama e non dobbiamo temere Trump», ha spiegato venerdì scorso. Ma se lui non pare preoccupato c' è chi invece lo è.

 

SNOWDEN FILMSNOWDEN FILM

«Putin ora potrebbe decidere di restituire il regalo di Natale ricevuto tre anni fa», spiega al Corriere Luke Harding giornalista del Guardian , ex corrispondente dalla Russia, espulso da Mosca per le sue critiche al Cremlino. Harding è l' autore di «Snowden, la vera storia dell' uomo più ricercato del mondo» (Newton Compton editore), libro che arriva domani nelle librerie italiane e da cui è tratto l' omonimo film di Oliver Stone, in uscita nelle sale italiane il 24 novembre. Oltre trecento pagine che ricostruiscono la vita di un uomo in fuga.

 

edward snowdenedward snowden

Lo stesso che, piaccia o meno, ha cambiato la storia portando alla luce il più grande sistema di sorveglianza di massa. «Volevo raccontare Snowden in modo che fosse interessante per tutti, dai bambini in Brasile ai manager di Milano», continua Harding. Ne viene fuori che Snowden è «un geek, ma non un ragazzo di sinistra che vuole vedere bruciare il mondo».

 

Snowden è Verax - questo uno dei suoi pseudonimi -, un oracolo e una fonte soprannaturale, secondo l'uso che di questa parola facevano Cicerone e Orazio. E l'antitesi di Mendax, nickname usato da Assange. È il figlio di un guardiamarina, che dopo l'11 settembre decide di arruolarsi, perché vuole servire il suo Paese.

 

snowden bandiera americanasnowden bandiera americana

«Le sue condizioni fisiche erano buone, ma non era adatto a fare il soldato: era miope, con -6.50/-6.25. Inoltre aveva anche dei piedi molto esili», scrive Harding. «I civili di Fort Benning ci hanno messo tre quarti d'ora a trovarmi un paio di anfibi che mi andassero», racconterà Snowden stesso.

 

Per Harding è grazie a quella breve esperienza che Snowden viene reclutato dall'intelligence. Non è laureato, non ha un diploma. Ma non gli serve essere James Bond, basta solo fare domanda per una «posizione come specialista informatico». E lui è bravo coi computer. Fa carriera. Passa in Svizzera dove ha accesso alle prime informazioni riservate su Prism, il sistema di intercettazione dell'Nsa che accede a email, post di Facebook e chat.

 

IL BUSTO DI EDWARD SNOWDEN A BROOKLYNIL BUSTO DI EDWARD SNOWDEN A BROOKLYN

Poi si trasferisce in Giappone e infine alle Hawaii dove diventa contractor per la Booz Allen Hamilton. «Si definiva un patriota», sottolinea Harding. Snowden ha sempre spiegato di non aver mai voluto danneggiare gli Stati Uniti quando si è imbarcato per Hong Kong per incontrare Laura Poitras e Gleen Greenwald e consegnare nelle loro mani i documenti segreti dell'Nsa. «Si stava lasciando alle spalle tutto: la carriera, la fidanzata (che poi lo avrebbe raggiunto a Mosca, ndr), la casa. Non era una scelta semplice».

 

Da quel giorno all'hotel Mirai molta acqua è passata sotto i ponti. La presidenza Obama è sopravvissuta al Datagate ma ha dovuto cedere il passo a uno dei presidenti più controversi di tutti i tempi. Putin sembra aver deciso di rispondere agli attacchi informatici degli Usa, prima cyber potenza dal mondo. E lui, il whistleblower , diventato suo malgrado attore - nel film di Oliver Stone compare in un cameo - è ancora lì, alla sbarra.

 

snowdensnowden

«Spia», «venduto», «hacker al soldo di Mosca». Questi sono gli epiteti con cui è tuttora dipinto dai suoi detrattori. «Non chiedete a me perché sono a Mosca. Chiedetelo al Dipartimento di Stato Usa», ripete da dietro gli occhiali spessi. «Ma Snowden non è una spia. È uno dei più grandi eroi dei nostri tempi», conclude Harding. E questi sono tempi in cui gli eroi servono. Nei film, nei libri. Ma soprattutto nella realtà.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....