‘O FAMO STRANO ‘STO VIAGGIO - FARI, HOUSE BOAT E CASTELLI TRA LE STRUTTURE PIÙ APPREZZATE MA IN ITALIA TIRA ANCORA L’ALBERGHETTO: LA DIGITALIZZAZIONE DI MASSA FA BENE AL NOSTRO TURISMO, SOPRATTUTTO QUELLO DEI “PICCOLI”

Michele Masneri per "il Foglio"

 

Castello 
Banfi 
Montalcino 
Castello Banfi Montalcino

Con la crisi prevale il turismo “’o famo strano”. Booking.com, leader mondiale delle prenotazioni alberghiere, ha da poco lanciato una sua divisione per viaggi strambi; che si chiama Epic e raduna non solo hotel ma igloo, castelli, velieri, case sull’albero. Da un sondaggio tra trentanovemila clienti lanciato dal gruppo, emerge che in Australia una delle strutture più apprezzate è il vecchio faro di Cape Nelson, vicino Portland, nello stato di Victoria; negli Stati Uniti tra i primi cinque c’è invece una house boat vicino a Vancouver. I canadesi, furbi, preferiscono però il Castello Banfi, nel Montalcino in Toscana.

 

L’Italia rimane comunque ai primissimi posti nelle classifiche turistiche mondiali: un’altra sezione di Booking si chiama Best of Booking’s Best e raccoglie le 100 strutture meglio valutate da 28,5 milioni di recensioni online del gruppo intorno al mondo.

 

Di queste, ben 12 sono italiane, dice al Foglio l’amministratore delegato di Booking Italia, Andrea D’Amico. “La struttura più amata in Europa è pure italiana, ma non è un hotel di lusso, è un bed and breakfast a Lucca, messo su da una coppia di ex avvocati, Margherita e Roberto, che hanno deciso di cambiare vita”, dice il manager. Anche il numero due in Europa è in Italia, a Roma sull’Appia antica.

booking.combooking.com

 

Insomma il turismo sale anche in Italia, nonostante la crisi; magari si reinventa, ma cresce a ritmi importanti. “Rispetto all’anno precedente, nel 2013 abbiamo raddoppiato gli associati italiani, con trentamila strutture in più, una media di duemilacinquecento al mese”, continua il manager romano. In primavera ci sono state 6.500 nuove richieste nel settore dell’agriturismo.

 

In tempi di retoriche di start up, si può dire che la digitalizzazione di massa fa bene al turismo italiano, soprattutto quello dei “piccoli”. “Un tessuto come il nostro fatto da migliaia di piccole realtà sparse sul territorio sta approfittando di Internet”, dice D’Amico; “chi sceglie di associarsi a una piattaforma come Booking non paga nulla all’inizio; il piccolo albergatore, mettiamo, della riviera romagnola, si associa, manda le foto, che poi vengono verificate, e si scarica un piccolo software simile a quello del banking online”.

 

faro 
Cape 
Nelson
faro Cape Nelson

“Pagherà poi una percentuale – in media è del 16,8 per cento – sulle transazioni effettivamente avvenute”. Non bisogna neanche sapere l’inglese, perché gli annunci vengono tradotti in quarantadue lingue dai centri di traduzione del gruppo sparsi per il mondo.

 

A Roma c’è un ufficio apposito con sette persone che coordinano una squadra in espansione di traduttori freelance, per spiegare anche in mandarino le “amenities” del piccolo albergo di Sessa Aurunca o di Mondovì. Certo l’alberghetto o il bed and breakfast si devono abituare alla competizione e alla recensione globale: le valutazioni dei clienti Booking, a differenza di altri motori di ricerca, sono verificate e solo una volta effettuato il check-out si può compilare un modulo con il commento sul posto in cui si è stati.

 

casa galleggiantecasa galleggiante

A livello globale, Booking, nata nel 1996, gestisce le prenotazioni per cinquecentomila siti nel mondo, e fa parte del colosso Priceline, quotato al Nasdaq, con una capitalizzazione di oltre sessanta miliardi di dollari. Il business cresce di un trenta per cento l’anno. La sede italiana coordina sessanta paesi tra cui Europa dell’est e medioriente, con duecento dipendenti, tutti assunti in pianta stabile.

 

Dunque nessun segnale di crisi? “Qualche turista in meno arriva dalla Russia, a causa della situazione ucraina”, dice D’Amico; “però il dato è bilanciato dal turismo interno: sono molto aumentati i viaggi domestici in Russia. Più Vladivostok e meno Forte dei Marmi, insomma”. 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…