oscar farinetti

LE OPINIONI ORIENTATE DAL BUSINESS - OSCAR FARINETTI, CHE APRIRA’ UN NUOVO STORE A PARIGI, SI AFFRETTA A SPUTARE SU LEGA E M5S PER DIFENDERE I SUOI AFFARI IN FRANCIA: “CHIEDERÒ SCUSA AI FRANCESI, IL GOVERNO ITALIANO NON MI RAPPRESENTA” - IL RIPOSIZIONAMENTO DOPO L’ADDIO A RENZI: “STIMO SIA L'AMICO MARTINA CHE ZINGARETTI. IO E MIA MOGLIE CI METTEREMO D'ACCORDO: UNO VOTERÀ IL PRIMO, L'ALTRO IL SECONDO”

Davide Lessi per “la Stampa”

 

farinetti fico eataly world

Appena atterrato dagli Stati Uniti, fresco di visita al nuovo Eataly di Las Vegas, Oscar Farinetti non nasconde un senso di spaesamento. «Tra due mesi apriremo nel cuore di Parigi grazie a un partner d' eccezione, ovvero Galeries Lafayette», racconta. «Pensi che imbarazzo. Sarò costretto a chiedere scusa perché il gesto del vicepremier Di Maio non mi rappresenta e non possiamo permetterci atteggiamenti del genere». Da imprenditore, Farinetti, sa bene quale sarebbe il costo di un ulteriore deterioramento dei rapporti con la Francia, secondo partner commerciale dell' Italia. «Ma quello che mi preoccupa di più - confida - è l' assenza di una strategia. Non vedo in quest' Italia sovranista la capacità di guardare alle nostre due vere potenzialità: export e turismo».

oscar farinetti

 

Cosa pensa dell' escalation degli ultimi giorni tra Roma e Parigi?

«Il patriottismo si esprime mantenendo buone relazioni internazionali. Non puoi andare a incontrare i gilet gialli, un movimento in cui ormai è fortissima la componente radicale, se sei il vicepremier di un Paese. E poi non nego un certo imbarazzo...»

 

Imbarazzo in vista della prossima apertura di Eataly a Parigi?

«Sì, apriremo il 10 aprile e in questi giorni la stampa francese mi chiederà di commentare la crisi in corso. Intendo domandare scusa perché, da imprenditore, questi comportamenti del governo non mi rappresentano. Ma sono orgoglioso di sbarcare nel cuore della capitale, nel quartiere alla moda del Marais, grazie a un' intesa con i francesi di Lafayette».

 

Teme per le conseguenze economiche di questa crisi?

FARINETTI

«Non possiamo permetterci di puntare tutto sul mercato interno. Vedo segnali scoraggianti in questo senso. Penso anche alla Tav o alle resistenze governative al Ceta, l' accordo di libero scambio tra Canada e Unione europea».

 

Lei si è schierato apertamente a favore della Tav. Il ministro Danilo Toninelli sostiene che non sia così importante andare a Lione...

«Non commento le affermazioni del ministro. Non conoscendolo preferisco non esprimere giudizi. Ma non capisco la necessità di fare l' analisi costi-benefici ora. Se l' avessimo fatta in passato forse non avremmo mai realizzato l'Autostrada del Sole. È un modo di fare politica "piccolo", provinciale, che non vede le potenzialità del nostro Paese: turismo ed export. E le esportazioni passano dalle infrastrutture, come la Tav, e dagli accordi commerciali».

 

renzi oscar farinetti

Come il Ceta?

«Sì, non è pensabile metterlo in discussione. Noi apriremo Eataly a Toronto confidando anche a quell' accordo di libero scambio. E l' Italia, da quando è in vigore l' intesa, ha aumentato le sue vendite del 9% in Canada».

 

Qualche mese fa si era detto ottimista sullo stato di forma delle imprese italiane, dopo gli ultimi dati sulla produzione industriale (-5,5% a dicembre, secondo l' Istat), lo è ancora?

«Sì, perché l' imprenditoria che esporta sta bene. Quello che mi preoccupa semmai è il clima di sfiducia che si respira in Italia. Una sfiducia che non fa bene a chi vuole fare impresa. L' occupazione non la crei per decreto ma costruendo un ambiente favorevole per chi investe».

 

A proposito di decreti, come valuta il cosiddetto reddito di cittadinanza?

«Non nego che il problema della povertà vada affrontato. Ma sono preoccupato dal metodo. Chi ci assicura che tale sussidio sarà dato a chi veramente ne ha bisogno? La politica per rilanciare un Paese non può passare solo dal reddito di cittadinanza».

 

Il consenso al governo, per i sondaggi, regge. Non crede che il problema sia anche l'assenza di un' alternativa?

renzi farinetti eataly

«Certo. All' opposizione manca una leadership chiara. Vedremo chi vincerà le primarie del Pd: stimo sia l'amico Martina che Zingaretti. Io e mia moglie ci metteremo d' accordo: uno voterà il primo, l' altro il secondo».

 

E cosa pensa del manifesto europeista di Calenda in vista delle Europee?

«Non vedo l' ora di discuterne con lui venerdì prossimo nelle Langhe, quando verrà a tenere un intervento nella nostra fondazione. Presente e futuro dell' Italia sono e devono rimanere in Europa».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…