autista atac

SPOSTARSI CON I MEZZI PUBBLICI SARÀ IMPOSSIBILE – IL PIANO CHE PREVEDE POSTI A SEDERE E METRO DI DISTANZA È IRREALIZZABILE: PENSATE COSA SUCCEDERÀ A ROMA DOVE GLI AUTOBUS SONO SEMPRE PIENI E PASSANO OGNI MEZZ'ORA SE VA BENE – IL COSTO PER LE AZIENDE DEL SETTORE (CHE GIÀ AGISCONO IN PERDITA GONFIATE DALLE SOVVENZIONI) SARÀ IN PERDITA E LO STATO, OLLTRE AL MILIARDO GIÀ STANZIATO, DOVRÀ INTERVENIRE CON ALMENO 100 MILIONI AL MESE – TUTTI I NODI IRRISOLTI

 

 

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

autobus coronavirus

Bus, metro, treni e aerei saranno la prossima trincea del Covid 19. I nodi da sciogliere del trasporto pubblico non sono soltanto sanitari, con l'applicazione di regole molto rigide per difendere i pendolari dagli assalti del virus, ma anche economici perché il settore - che già lavorava in deficit come in tutto il mondo - vedrà esplodere i suoi costi.

 

autobus coronavirus

Le cifre che stanno emergendo fanno tremare i polsi. Da metà marzo, data di partenza del tutti a casa, i servizi di trasporto sono stati ridotti all'osso in tutt'Italia e le aziende dei settore hanno cercato di tenere in piedi i bilanci mettendo in ferie o in cassaintegrazione gran parte dei dipendenti. Ma dal 4 maggio (anche se i segnali di netta ripresa sono partiti dal 14 aprile) la musica cambierà perché ripartirà la domanda di trasporto da parte dei 3,6 milioni di italiani che si recano al lavoro abitualmente con un mezzo pubblico .

caos trasporti a roma 3

Questo vuol dire che uomini e mezzi delle società di trasporto torneranno in campo a ranghi via via più serrati anche se gli incassi non saranno neanche lontanamente quelli pre-Covid.

 

LIBRI IN TRIBUNALE

BUS E MEZZI PUBBLICI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

La ragione della divaricazione è semplicissima: secondo le nuove regole i mezzi potranno trasportare al massimo la metà dei passeggeri. Inoltre buona parte dei pendolari, in particolare nei primi mesi, non si azzarderà ad utilizzare mezzi pubblici per azzerare le possibilità di contagio.

 

PAOLA DE MICHELI CON LA MASCHERINA

Il risultato determinerà una netta divaricazione fra entrate e uscite della aziende di trasporto pubblico molte delle quali rischieranno di portare i libri in tribunale. Al momento le sovvenzioni del settore ammontano a circa 200 milioni al mese ma secondo le prime stime servirà un ulteriore intervento statale di 3 milioni al giorno pari a circa 100 milioni al mese e oltre un miliardo in un anno che il ministero dei Trasporti avrebbe già stanziato.

 

un autobus che trasporta passeggeri della diamond princess

Lo Stato, inoltre, per alleggerire le aziende del settore si appresta a ridurre canoni e concessioni a loro carico in tutti i settori a partire da quello del settore ferroviario e aereo. Si tratta di altri soldi che vanno reperiti. E anche questa è una delle ragioni dello slittamento del Dcpm sulla Fase Due e del decfreto aprile.

 

paola de micheli alla camera con la mascherina

Le spese pubbliche per il settore lieviteranno anche per gli incentivi destinati ad invogliare gli italiani a spostarsi con mezzi privati, più sicuri sul fronte del Covid: auto, moto, biciclette (anche assistite elettricamente), monopattini e, quando possibile, anche a piedi. Il ministero dei Trasporti sta per varare incentivi per l'acquisto di biciclette in particolare elettriche che si dovrebbero aggiungere ai 250 euro già stanziati da alcuni Comuni e in questo contesto con il prossimo decreto di fine mese dovrebbero essere sbloccati tutti assieme i 150 milioni per nuove piste ciclabili precedentemente stanziati per il prossimo triennio.

 

roma, si spezza la rolla di un filobus atac 2

Per quanto riguarda invece le regole sanitarie per viaggiare il vademecum della Fase Due è ormai definito: possibilità di taglio alle tariffe negli orari meno frequentati; biglietti elettronici ovunque possibile; niente più controllori per impedire contatti frequenti fra il personale delle aziende di trasporto e i passeggeri; percorsi a senso unico nelle stazioni; porte dedicate solo alle entrate o alle uscite dai mezzi; sistemi conta persone sui mezzi; cerchi disegnati sui pavimenti delle stazioni metro per rispettare la distanza e, naturalmente, mascherina obbligatoria per tutti.

caos trasporti a roma 2

Sul fronte sanitario, infine, ieri è emerso che ci sarà anche l'obbligo di misurare la temperatura di tutti i passeggeri anche nelle piccole stazioni Fs.

caos trasporti a roma 4caos trasporti a roma 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”