hacker smart home casa videosorveglianza

FATE ATTENZIONE ALLE VOSTRE “SMART HOME”: SONO UNA PACCHIA PER GLI HACKER - DOCCE, RAPPORTI SESSUALI, BAGNETTI DEI BAMBINI: I VIDEO PRIVATI DI CENTINAIA DI PERSONE, TOTALMENTE IGNARE, SONO FINITI ONLINE, VENDUTI A 20-40 EURO! – SONO STATI INDAGATE UNDICI PERSONE: AVREBBERO VIOLATO GLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DI CASE, ALBERGHI E PALESTRE PER RIVENDERE I FILMATI SU TELEGRAM. CERCAVANO SISTEMI DI SORVEGLIANZA CONNESSI A INTERNET E AGIVANO, PREDILIGENDO BAGNI, CAMERE DA LETTO E SPOGLIATOI…

Federica Zaniboni per “il Messaggero”

 

Videosorveglianza 2

I momenti più intimi venivano venduti online, al costo di 20 euro. O 40 con l'account vip.

Le docce, i rapporti sessuali, il bagnetto del figlio: tutto veniva messo sul mercato e poi guardato da migliaia di spettatori.

 

Undici persone, appartenenti a due gruppi criminali distinti, sono state indagate a vario titolo per i reati di accesso abusivo al sistema informatico e di associazione per delinquere, dopo che avrebbero violato gli impianti di videosorveglianza di case, alberghi, spogliatoi, palestre, piscine e perfino studi medici.

 

hacker

La vita privata di centinaia di cittadini ignari ma ritenuti dagli indagati abbastanza interessanti veniva data in pasto agli utenti di un account Telegram, creando così un vero e proprio business. Dopo una lunga indagine coordinata dalla Procura di Milano, nei giorni scorsi sono state eseguite 10 perquisizioni su tutto il territorio nazionale. Tra i filmati, molti riguardavano anche bambini, a loro volta ripresi in momenti intimi o di nudità. I magistrati, per questo, stanno valutando anche la possibilità di contestare il reato di pedopornografia

 

LE RIPRESE

Ciascuno degli indagati, all'interno della propria organizzazione criminale, aveva un ruolo ben definito. Chi era più esperto in materia informatica si occupava di scandagliare la rete in cerca di sistemi di videosorveglianza che fossero connessi a internet. Questo era il requisito fondamentale per accedere ai filmati, che venivano poi rubati attraverso attacchi hacker che consentivano di risalire alle password.

 

smart home 6

A questo punto, il lavoro veniva portato avanti da un altro membro del gruppo, che era incaricato di verificare la tipologia degli impianti, gli ambienti inquadrati dalle telecamere e la qualità delle riprese.

 

Naturalmente venivano prediletti i bagni, le camere da letto o gli spogliatoi. Un compito fondamentale, poi, era quello di pubblicizzare il servizio. «Benvenuto nel primo canale in Europa dedicato alle Spycam» scrivevano sulla chat Telegram, con l'obiettivo di far conoscere al pubblico quel «maxi archivio dedicato al mondo delle telecamere dove puoi trovare materiale unico».

smart home

 

Il prezzo di 20 euro veniva messo ben in evidenza e si spiegava che il pagamento poteva essere effettuato tramite Paypal o Bitcoin. In questo modo, con l'account chiamato premium, gli utenti potevano usufruire delle immagini condivise dagli amministratori del gruppo. Ma secondo quanto emerso dall'indagine coordinata dai procuratori aggiunti Letizia Mannella ed Eugenio Fusco, pagando il doppio, il profilo diventava vip: gli utenti ricevevano direttamente le credenziali degli impianti e a quel punto potevano accedere alle singole telecamere disponibili.

 

C'era anche un canale aperto a tutti, dove venivano mandati frammenti di pochi secondi per attrarre la clientela. Oltre a Telegram, inoltre, inizialmente gli indagati si servivano anche del social network Vkontakte, conosciuto come la versione russa di Facebook.

LA SEGNALAZIONE

casa domotica

Il fenomeno è stato scoperto dagli investigatori della polizia postale tramite la segnalazione da parte di un cittadino che aveva riconosciuto un filmato girato nello spogliatoio di una piscina in provincia di Monza e Brianza.

 

Nel 2019, inoltre, nell'ambito di una collaborazione con la postale neozelandese a contrasto della pedopornografia, erano emersi indizi riconducibili a questa operazione, denominata Rear Window. Tra gli 11 indagati, l'unico straniero è un cittadino di nazionalità ucraina, al momento irreperibile. Gli altri sono tutti italiani, di un'età compresa tra i 20 e i 56 anni. Una delle due organizzazioni aveva l'obiettivo di investire i proventi illeciti in strumentazioni tecnologiche sempre più sofisticate.

 

videosorveglianza 1

All'altra, invece, sono state scoperte transizioni finanziarie in criptovalute da 50mila euro. Durante le perquisizioni eseguite nei comuni di Milano, Ovada (Alessandria), Maranello (Modena) Treviso, San Remo, Rimini, Pisa, Roma, Caserta e Ragusa sono stati sequestrati diversi dispositivi elettronici. Oltre a 10 smartphone e 5 pc portatili, anche 3 workstation, 12 hard disk e svariati spazi cloud, per una capacità di storage complessiva di oltre 50 Terabyte.

smart homesmart home 4hacker

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO