mussolini sarfatti

FATTI E SARFATTI (MARGHERITA) DEL VENTENNIO - DUE MOSTRE CELEBRANO LA FIGURA DELL’AMANTE EBREA DI MUSSOLINI – SCRITTRICE, REGINA DELLA CRITICA D’ARTE, AMICA DI D’ANNUNZIO, DOVETTE EMIGRARE A CAUSA DELLE LEGGI RAZZIALI - IL 'MART' DI ROVERETO SI CONCENTRA SULLA SUA VOCAZIONE ARTISTICA, IL MUSEO DEL NOVECENTO A MILANO SUI SALOTTI DELL'EPOCA...

sarfatti

Valeria Arnaldi per il Messaggero

 

Giornalista, scrittrice, critica d' arte, ambasciatrice della cultura italiana nel mondo. E, più ancora, portatrice di una precisa idea di arte, che l' ha vista farsi anima del movimento del Novecento Italiano e pure diventare mentore di Benito Mussolini, con cui ha avuto una intensa e lunga relazione sentimentale.

 

Margherita Sarfatti è stata una delle figure di spicco del XX secolo. Ultima nata in un' agiata famiglia ebraica, Grassini, è stata una fervida sostenitrice del fascismo fino a quando, nonostante lo stretto legame con il Duce, a causa delle leggi razziali ha dovuto lasciare il Paese. Alla sua figura, tra vita pubblica e privata, è dedicato ora un grande progetto di approfondimento articolato in due mostre concomitanti, autonome ma parte del medesimo progetto, in altrettante sedi e città. Obiettivo, analizzare la personalità di Sarfatti, appunto, nella sua complessità.

 

 

sarfatti

LA RICOSTRUZIONE Così, il Museo del Novecento, a Milano, da venerdì fino al 24 febbraio, ospita Margherita Sarfatti. Segni, colori e luci a Milano, che ricostruisce storia, scenari e atmosfere della vita in città negli anni Dieci e Venti del secolo breve, attraverso circa novanta opere dei protagonisti del Novecento Italiano, da Boccioni a De Chirico, fino a Sironi, senza dimenticare foto, filmati d' epoca, abiti e arredi. Al Mart di Rovereto, invece, da sabato fino al 24 febbraio si tiene Margherita Sarfatti. Il Novecento Italiano nel mondo, che, con 100 lavori, tra gli altri, di Carrà, Morandi, Medardo Rosso, Severini, si concentra sull' importanza della sua attività nella diffusione dell' arte italiana a livello internazionale.

 

sarfatti

Nata a Venezia nel 1880, sposa Cesare Sarfatti nel 1898 e nel 1902 si trasferisce a Milano. Nel 1909, diventa responsabile della rubrica d' arte dell' Avanti! e, nel 12, conosce Benito Mussolini, di cui nel 26 scriverà la biografia, Dux. Nel 1922 fonda con il gallerista Lino Pesaro e gli artisti Bucci, Dudreville, Funi, Malerba, Marussig, Oppi e Sironi il Gruppo del Novecento. Grazie alla sua istruzione - parla quattro lingue - e ai suoi contatti - conosce Israel Zangwill, Gabriele D' Annunzio, Giuseppe e Antonio Fogazzaro - è uno dei grandi nomi dei salotti milanesi. Ed è proprio a Milano come città di grande fermento artistico che guarda la mostra al Museo del Novecento, curata da Anna Maria Montaldo, direttrice del museo, e Danka Giacon con Antonello Negri.

 

mussolini

È in questi anni che si inizia delineare un moderno sistema dell' arte che vede coinvolti critici, galleristi, artisti e mercanti.«Abbiamo voluto raccontare gli anni in cui Sarfatti visse nella Milano, energica e aperta, di inizio secolo - spiega Montaldo - Oltre due decenni, tra 1902 e 1926, durante i quali consolidò il ruolo degli artisti del gruppo Novecento Italiano, attraverso articoli, saggi, manifestazioni e orientò il gusto dell' epoca e gli acquisti confluiti nelle collezioni pubbliche.

 

mussolini

Di fatto dettò la linea della critica d' arte italiana e definì un apparato culturale di una piattaforma politica, con la consapevolezza che la cultura e l' arte sono, al pari della politica, il prodotto di un processo storico». La sua idea di arte vede il razionale prevalere sulla sensibilità e la ricerca di «sincerità» tradursi nella «rinunzia all' effetto facile, e perciò più piacevole».

 

Il Mart di Rovereto, da sempre interessato al primo 900, dopo anni di ricerche seguite all' acquisizione del Fondo di Margherita Sarfatti, si concentra sulla sua vocazione culturale.

 

L' ANALISI «L' analisi di questo prezioso Fondo, il confronto tra questo e altri custoditi al Mart, che detiene un ricchissimo patrimonio di documenti, oltre ai più noti capolavori delle Collezioni - dice la curatrice Daniela Ferrari - può essere considerata la prima peculiarità della mostra. In generale l' esposizione ruota attorno a quello che abbiamo definito colonialismo estetico ossia l' ambizioso progetto di Sarfatti per far conoscere al mondo lo stile italiano e la sua nuova arte moderna.

 

d'annunzio

Una vera missione culturale che ha organizzato e condotto insieme agli artisti e ad altri curatori e studiosi». Sotto i riflettori, la sua vita personale e la sua ascesa professionale, in un iter che documenta l' attività intellettuale ma anche quella politica, a ribadire la straordinarietà della figura e della sua affermazione in un contesto governato dagli uomini. E la sua poetica - e politica - di «moderna classicità».

sarfatti

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?