woodcock scafarto lillo

NESSUNO E' PERFETTO  - IL 'FATTO' SI SMARCA DAL CAPITANO SCAFARTO, BRACCIO DESTRO DI WOODCOCK SUL CONSIP AFFAIRE - MARCO LILLO: "SE HA MANIPOLATO DEVE PAGARE" - ''IL GIORNALE" GODE E ANNALISA CHIRICO GRAFFIA SU FB: "I CRONISTI DEL 'FATTO' MI HANNO INFINITAMENTE ISPIRATO PER IL LIBRO 'SIAMO TUTTI PUTTANE'. MA ALCUNI PREFERISCONO FARE LE VERGINI"

 

annalisa chiricoannalisa chirico

Post su facebook di  Annalisa Chirico

 

Un paio di anni fa ho scritto un pamphlet, Siamo tutti puttane, sul diritto di ciascuno di scegliere la vita che uno vuole, anche a costo di farsi male. Un inno all'intraprendenza individuale e allo scambio, al do tu des, che ci rende infinitamente liberi. Oggi leggendo il Fatto quotidiano ho avuto la riprova della assoluta validità della provocazione intellettuale fogliante. Il giornalista Marco Lillo ci illumina d'immenso: 'Inutile girarci attorno, la chat cambia la posizione di Scafarto.

 

marco lillomarco lillo

Il mero errore diventa difficile da sostenere. Nella migliore ipotesi si è comportato da accusatore ottuso e pervicace vittima di un pregiudizio [...] Bisogna dirlo chiaramente: se in giudizio fosse provato il suo dolo, il capitano Scafarto dovrà pagare come la legge prevede'. 

 

lillo articololillo articolo

Ohibò, ma davvero? L'avete già sentito? Lillo, autore recentemente della pubblicazione illecita della famosa conversazione tra Matteo Renzi e padre, conversazione intercettata dal Noe (Scafarto!), pm Woodcock, conversazione coperta dal segreto; il giornalista Lillo, autore di plurimi 'scoop', sempre su Consip, prima ancora su CPL Concordia, dove Renzi diceva al telefono al generale Adinolfi che Enrico Letta non è cattivo ma incapace, nulla di penalmente rilevante ma finito sulle colonne del Fatto, sgub!, e chi intercettava in CPL Concordia? Il Noe, anzi Scafarto!. E il pm chi era? Woodcock. E chi firmava lo sgub? Lillo. Ecco, col senno di poi i cronisti del Fatto mi hanno infinitamente ispirato per il libro. Siamo tutti puttane, ma alcuni preferiscono fare le vergini.

 

JOHN HENRY WOODCOCKJOHN HENRY WOODCOCK

 

2. IL FATTO MOLLA WOODCOCK

Massimo Malpica per il Giornale

 

Troppo bello per essere vero. Il sentimento del fronte giustizialista, che guardava all' indagine nata a Napoli e volata a Roma come all' arma definitiva per colpire e affondare Renzi e i suoi, è più o meno questo, di fronte alle scivolate manipolatorie sull' inchiesta Consip.

 

Consip-marchioConsip-marchio

E a segnare per la prima volta un momento di rottura rispetto alla fede cieca nell' inchiesta è la chat whatsapp che inguaia il capitano del Noe Giampaolo Scafarto, braccio destro di Woodcock nella genesi partenopea dell' indagine. In quel dialogo, nero su bianco, Scafarto insiste nell' attribuire la frase su un incontro con Renzi - pronunciata da Italo Bocchino e riferita a Matteo - all' imprenditore Alfredo Romeo, cosa che l' avrebbe resa la prova dell' incontro tra quest' ultimo e Renzi senior.

 

Nella chat, Scafarto chiede al sottoposto di riascoltare la registrazione dell' intercettazione, insiste di fronte alla certa attribuzione a Bocchino dell' altro, gli ricorda che quella può essere la pistola fumante per arrivare all' arresto del papà dell' ex premier. E nonostante la ferma opposizione del suo interlocutore, nell' informativa, alla fine della fiera, attribuirà davvero a Romeo quella frase. Non proprio un errore, come poi - interrogato dopo essere finito sotto indagine - Scafarto ha sostenuto a verbale con i pm romano: «Escludo di avere avuto nella redazione dell' informativa consapevolezza» dello scambio di persona. Difficile sostenerlo, ora.

 

E la gravità del punto è ammessa con onestà dal Fatto Quotidiano, che incarna sul lato mediatico il fronte di «tifosi» dell' inchiesta Consip. «Se ha manipolato, deve pagare», scrive del capitano il quotidiano diretto da Marco Travaglio in un articolo di Marco Lillo, osservando come «nell' ipotesi migliore» Scafarto «si è comportato come un accusatore ottuso e pervicace, vittima di pregiudizio».

Troppe le falle nell' indagine per proseguire graniticamente a difenderla. Un' inchiesta su una fuga di notizie che contiene al suo interno altre, infinite fughe di notizie.

tiziano renzi 3tiziano renzi 3

 

Tra queste, per esempio, anche l' intercettazione tra Renzi padre e Renzi figlio, ordinata da Woodcock a marzo scorso, quando pure il pm anglopartenopeo già aveva trasmesso gli atti di quel filone a Roma e avrebbe dovuto disinteressarsi dell' ex premier e dei suoi familiari. E invece non l' ha fatto. La chiacchiera padre-figlio è finita sul giornale, pur non essendo rilevante per i pm romani.

 

scafartoscafarto

Insomma, ha certamente ragione il Fatto a ribadire che, al netto degli «errori» (e delle manipolazioni) commesse nell' inchiesta, il caso Consip può ancora riservarne «delle belle» sul filone principale che tocca la politica e - tanto per cambiare - le fughe di notizia che avrebbero informato i vertici Consip dell' indagine. Però salta all' occhio proprio la mancanza di un nome. Perché Woodcock, che in quell' articolo non viene mai citato, è stato invece tirato in ballo proprio da Scafarto.

 

Secondo il quale fu il pm a caldeggiare l' inserimento nell' informativa di un capitolo dedicato alla - inesistente - presenza di 007 che gli investigatori avrebbero avvistato nei pressi dell' ufficio romano di Romeo.

 

Dopo aver sperato che fosse tutto vero - barbe finte in azione, incontri tra Romeo e babbo Renzi, tintinnar di manette per il genitore - il fronte giustizialista, al netto delle omissioni, deve ora concedere una tregua, proprio mentre Renzi rialza la voce e grida al depistaggio, smettendo di difendere l' indifendibile. Ma la guerra non è finita.

 

woodcockwoodcock

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....