milano profughi

LE FAVELAS DA BERE - CENTRI DI ACCOGLIENZA AL COLLASSO, PROFUGHI ACCAMPATI SOTTO LA TANGENZIALE E NEI GIARDINI DELLA STAZIONE: A MILANO CITTADINI ESASPERATI: “UN COLPO AL DECORO” - LA SITUAZIONE IGIENICA E’ DRAMMATICA

RIFUGIATI MILANO 4RIFUGIATI MILANO 4

Giuseppe De Lorenzo e Marco Vassallo per “il Giornale”

 

La pioggia non fa che evidenziare le falle di un sistema. E l' acquazzone che si è abbattuto ieri su Milano ha dimostrato (se ce n' era bisogno) che in Italia le politiche migratorie non funzionano.

 

Sono tre i simboli di questa inefficienza: i richiedenti asilo abbandonati nei giardini della stazione Centrale, i profughi accampati sotto la tangenziale est per Linate e gli immigrati costretti a dormire sotto le stelle a due passi dal centro di accoglienza di via Sammartini.

 

MILANO - RIFUGIATI SOTTO LA TANGENZIALEMILANO - RIFUGIATI SOTTO LA TANGENZIALE

Una confusione che produce quel degrado che nemmeno la pioggia può lavare via.

I milanesi che passano vicino ai piloni della tangenziale est lo definiscono un «colpo al decoro». Si tratta di un accampamento di circa 30 profughi afghani e pakistani, senza documenti e senza controllo.

 

Hanno il cavalcavia come tetto e un letto di legno per riposarsi. Cucinano con fuochi a fiamma libera e vivono in mezzo alla sporcizia. Per Paolo Bassi, presidente del IV Municipio, sono un «pericolo per la sicurezza e un ostacolo allo sviluppo del parco Forlanini» che corre lì vicino. Proprio quel parco dove gli immigrati vanno a lavarsi e a prendere l' acqua: «Camminiamo per un' ora e mezzo nei campi per riempire queste grandi taniche - racconta Amal a volte dobbiamo dormire ai giardini perché è troppo buio per tornare».

MILANO - RIFUGIATI SOTTO LA TANGENZIALE MILANO - RIFUGIATI SOTTO LA TANGENZIALE

 

Almeno due volte al giorno raggiungono il laghetto che è diventato la loro enorme vasca da bagno. Mentre li accompagniamo, passiamo di fianco a due fontane di acqua pulita, che però ignorano: «Ci vorrebbe troppo tempo per riempire le taniche spiega Amal così preferiamo prenderla da quel tubo che scarica sul lago».

 

Non sanno se l' acqua è buona, «chiediamo aiuto a Dio affinché non ci faccia ammalare». Ma non basta. Più volte infatti hanno avuto problemi intestinali causati dai batteri che ingeriscono bevendo. La situazione igienica è drammatica, per loro come per i genitori italiani costretti a incontrarli quando portano i bimbi a giocare vicino al laghetto.

SALVINI VIDEO STAZIONE MILANO 1SALVINI VIDEO STAZIONE MILANO 1

 

La musica non cambia a pochi metri dalla Mela di Pistoletto di fronte alla stazione Centrale, dove incontriamo un gruppo di migranti etiopi. Con le poche parole d' inglese che conoscono, spiegano che nel centro di accoglienza non c' è posto per loro e per questo sono costretti a dormire in strada.

 

SALVINI VIDEO STAZIONE MILANOSALVINI VIDEO STAZIONE MILANO

Pensavano di raggiungere l' Eldorado e si sono trovati ad essere involontariamente parte integrante del degrado milanese. «In Etiopia ci dicevano che l' Italia era bella racconta Hassan ma ora abbiamo visto la verità con i nostri occhi e vogliamo andare via». Difficile biasimarli.

 

Il cielo tuona e si mette a piovere. I migranti si radunano sotto uno degli alberi della piazza. «Per mangiare ci affidiamo alla solidarietà dei connazionali che qui in Italia hanno trovato un lavoro aggiunge Hassan - ma per andare in bagno dobbiamo accontentarci dei giardini pubblici». Poco distante un barbone dà l' esempio, orinando tra i cespugli.

 

Viene da chiedersi: perché accettare l' orrore di un' accoglienza difettosa che non fa che produrre degrado? «Le istituzioni nazionali e regionali devono assumersi le proprie responsabilità ha detto ieri Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali di Milano -. Noi abbiamo fatto un grande lavoro ma è evidente che la città da sola non può farcela».

PROFUGHI GIARDINIPROFUGHI GIARDINI

 

Eccolo, allora, questo «grande lavoro» applicato al centro di accoglienza di via Sammartini.

 

Samuel, Anita, Fatima, Elias e Marta vengono dall' Eritrea. I nomi sono falsi, è ovvio, e lo si percepisce dal sorriso con cui li scandiscono. Sotto il diluvio si coprono solo con un telo di plastica che a malapena li contiene tutti. Da cinque giorni dormono nei giardini di fronte all' ingresso dello Sprar. Non possono mangiare alla mensa «perché ci spingono fuori» e hanno «bisogno di vestiti e di cibo».

 

MILANO - RIFUGIATI ALLA STAZIONE CENTRALEMILANO - RIFUGIATI ALLA STAZIONE CENTRALE

«In Eritrea il regime ci combatteva grida Samuel - e qui il vostro governo ci abbandona in questo giardino». Un ragionamento simile a quello di un signore che passeggia lì vicino con il cane: «Io pago le tasse: perché devo sopportare questo degrado?». Non dovrebbe, ma è questa la naturale conseguenza dell' accoglienza senza condizioni.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)