federico fazzuoli

“AI TEMPI DI CHERNOBYL SUBII PRESSIONI POLITICHE PER DIRE CHE L’EMERGENZA ERA FINITA E I PRODOTTI AGRICOLI ERANO SICURI” - FEDERICO FAZZUOLI RIVELA: “LA GENTE MI FERMAVA PER STRADA PER CHIEDERMI SE IL LATTE ERA SICURO. CERTAMENTE QUALCOSA È ACCADUTO ANCHE IN ITALIA...MA A UN CERTO PUNTO PER RAGIONI ECONOMICHE SI È RITENUTO CHE BISOGNAVA FINIRLA CON L’ALLARMISMO. MI DISSERO CHE L’EMERGENZA DOVEVA FINIRE MA SICCOME NON ERA REALMENTE COSÌ, IO…”

Da www.radiocusanocampus.it

 

anita e federico fazzuoli

Federico Fazzuoli, storico conduttore di “Linea Verde”, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

 

Sul successo di Linea Verde. “Il segreto era la continuità, l’idea che settimana dopo settimana potevi avere un colloquio diretto con i telespettatori –ha affermato Fazzuoli-. E poi un momento di grande cambiamento sia nella percezione dell’agricoltura italiana, con l’Europa che diventava presente, sia nel cambiamento delle tecnologie. E poi un’intuizione: l’ambiente, messo in relazione con l’agricoltura e la qualità dei prodotti agricoli. Avevo proposto tre titoli: Linea Verde, Onda Verde e Potere verde.

 

Potere verde poteva sembrare un titolo politico, ma allora c’era una Coldiretti fortissima e l’Europa si occupava soprattutto di agricoltura, quindi era un potere vero. Oggi potrei pensare a Potere dell’acqua, perché si fanno le guerre per l’acqua. Onda verde dava troppo l’idea dei semafori, quindi alla fine abbiamo scelto Linea Verde”.

FEDERICO FAZZUOLI

 

Fazzuoli andava in onda durante il periodo del disastro di Chernobyl. “La gente mi fermava per strada per chiedermi se il latte era sicuro –ha raccontato Fazzuoli-. Ci furono anche pressioni politiche in quel momento, forse perché si riteneva che su alcune cose probabilmente non c’era niente da fare. Certamente qualcosa è accaduto anche in Italia. Ma a un certo punto per ragioni economiche si è ritenuto che bisognava finirla con l’allarmismo e che gli italiani a un certo punto dovevano tornare a vivere e a mangiare normalmente. Mi dissero che l’emergenza doveva finire e bisognava che tutti gli organi di informazione prendessero atto di questo.

FEDERICO FAZZUOLI

 

Ma siccome non era realmente così, perché lo vedevo dai dati dei miei consulenti, ci fu una situazione molto tesa. In quell’occasione devo ringraziare il direttore di Rai Uno Emmanuele Milano che, quando gli andai a dire di queste pressioni forti, mi disse: tu sei sicuro dei tuoi consulenti? Io gli risposi di sì e allora mi disse: ‘Andiamo avanti, pensiamo alla gente, che al palazzo ci penseremo dopo’. Quindi Linea Verde continuò a fare informazione come sempre”.

 

Sui cambiamenti climatici. “Nel 1992 a Rio De Janeiro ci fu il grande summit sulla Terra, era già chiaro che i fenomeni sarebbero stati questi e si sarebbe inevitabilmente arrivati a questo. Solo che a quei tempi parlare di queste cose ti faceva apparire come allarmista. Il cambiamento climatico significa estremizzazione dei fenomeni in questa fase, poi desertificazione che avanza verso nord. Quest’anno fa freddo, è venuta la grandine. Dove è passata la grandine, quello che c’era non c’è più. Nel 2017 è venuta una gelata in Toscana che ha bruciato tutti i germogli. Il prossimo anno invece potrebbe esserci la siccità. Questa è l’estremizzazione dei fenomeni”.

 

anita e federico fazzuoli

Su Greta Thunberg. “Se non ci fossero stati gli ambientalisti noi saremmo ancora più indietro. Se l’opinione pubblica non è preparata a certi temi e a certi sacrifici, la politica non va in quella direzione. Oggi le giovani generazioni prendono più coscienza di questi problemi e Greta serve proprio a dare ancora più coscienza ai giovani, perché sono proprio loro che devono intervenire. Anche se ci fosse qualcuno dietro a Greta, qualcuno che l’ha influenzata, bisognerebbe dargli una medaglia. La proposta in sé: ‘stiamo attenti che stiamo andando a sbattere’, è vera”.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...