fedez al circolo dei lettori di torino

“PRENDEVO 7 PSICOFARMACI AL GIORNO E IL MEDICO NON CAPIVA CHE STAVO MALE” – LA SEDUTA DI AUTOANALISI DI FEDEZ AL CIRCOLO DEI LETTORI DI TORINO: “HO AFFRONTATO UN TUMORE AL PANCREAS E HO DOVUTO FARE I CONTI CON LA MORTE, NONOSTANTE SIA UN PRIVILEGIATO. IN QUEL PERIODO HO AVUTO L'ESPERIENZA PEGGIORE CON GLI PSICOFARMACI” – “QUESTA GENERAZIONE È LA CAVIA DEI SOCIAL. VANNO STUDIATE LE RIPERCUSSIONI PSICOLOGICHE” – IL RAPPER, CON LA FEDE AL DITO, NON DICE UNA PAROLA SULLA ROTTURA CON CHIARA FERRAGNI – VIDEO

FEDEZ, 'LA SALUTE MENTALE NON VIENE CONSIDERATA IN ITALIA'

fedez al circolo dei lettori di torino

(ANSA) - "La salute mentale e fisica devono andare di pari passo, ma quella mentale in questo Paese non viene considerata". Lo afferma il rapper Fedez, durante un incontro con 370 studenti, che hanno riempito tre sale del Circolo dei Lettori di Torino, in corso questa mattina sul tema. "La salute mentale è un diritto dei giovani", promosso dall'associazione Acmos. Fedez ha raccontato la sua esperienza con la malattia e con l'uso del psicofarmaci.

 

"Ho affrontato un tumore al pancreas molto raro e ho dovuto fare i conti con la morte nonostante io sia un privilegiato - ha raccontato Fedez - in quel periodo ho avuto l'esperienza peggiore con gli psicofarmaci. Ne prendevo addirittura sette e il medico che me li dava non comprendeva che stavo male".

 

FEDEZ, 'QUESTA GENERAZIONE È LA CAVIA DEI SOCIAL'

fedez al circolo dei lettori di torino

(ANSA) -  "Questa generazione è la cavia dei social. Andrebbero studiate le ripercussioni psicologiche, psichiatriche e sociali degli stessi social network, ma oggi ci sono pochissimi studi, per questo siamo cavie". Lo afferma il rapper Fedez durante l'incontro che ha avuto questa mattina al Circolo dei Lettori di Torino stracolmo al limite della capienza, con 370 studenti del liceo Passoni, di Piazza dei Mestieri e di Immaginazione Lavoro.

 

L'incontro, organizzato dall'associazione Acmos, è stato sul tema "La salute mentale è un diritto dei giovani". Fede all'anulare sinistro, non ha parlato delle vicende legate alla moglie Chiara Ferragni, rifiutandosi con un sorriso di rispondere ai giornalisti. Per quanto riguarda le alternative per la generazione Z Fedez ha parlato dell'importanza dei centri sociali, citando lo storico Alessandro Barbero che, parlando dell'Askatasuna di Torino aveva definito questi spazi "una ricchezza". "Io arrivo dai centri sociali - ha detto il rapper - e sono d'accordo con Barbero. Sebbene ci fossero contesti violenti, nei centri sociali venivi a contatto con le persone. Il futuro dei ragazzi ora sarà di stare di fronte a un telefono ed è un peccato secondo me. Il problema non è dei ragazzi, è di chi non offre loro alternative".

 

 

FEDEZ AGLI STUDENTI: «HO FATTO I CONTI CON LA MORTE E NONOSTANTE SIA UN PRIVILEGIATO, PRENDEVO SETTE PSICOFARMACI E SOFFRIVO DI BALBUZIE»

Estratto dell’articolo di Simona De Ciero per https://torino.corriere.it/

 

fedez al circolo dei lettori di torino 2

Lo sguardo è tirato ma, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo, si sforza nel non lesinare sorrisi alla folla di studenti acclamanti che questa mattina, martedì 27 febbraio, lo sta accogliendo a Torino. E non manca una punta di sarcasmo: «È bello vedere tanti giornalisti interessati alla salute mentale».

 

È Federico Leonardo Lucia – in arte Fedez - oggi al Circolo dei Lettori per un incontro promosso dall’associazione Acmos e dalla Fondazione Circolo dei lettori nell'ambito della rassegna in programma fino al primo marzo e dal titolo «una comunità che cura», organizzata per parlare di salute mentale.

 

A pochi giorni dalla rottura del matrimonio con Chiara Ferragni, quindi, il rapper milanese non rinuncia a incontrare il pubblico per parlare di un tema, quello della salute mentale appunto, che gli sta molto a cuore e per il quale si è già espresso diverse volte, soprattutto dopo i gravi problemi di salute che lo hanno colpito. «Io stesso mi vergognavo di parlare di psicofarmaci ma poi, quando ho rischiato di morire, mi sono detto: che "c...o me ne frega, se posso aiutare qualcuno lo faccio».

 

fedez al circolo dei lettori di torino 3

[…] «Sono arrivato a dover fare i conti con la morte - ha detto - E, nonostante in questo Paese possa dirmi privilegiato, sono arrivato a prendere sette psicofarmaci tutti insieme e a soffrire di balbuzie».

 

«La maggior parte delle morti giovanili avviene per suicidio. Eppure nessuno ne parla», dice il rapper. «La pandemia ha reso ancora più fragili di futuro di tante ragazze e ragazzi già gravati della crisi climatica dalla mancanza di lavoro da una riduzione di prospettive» spiegano gli organizzatori chiarendo le ragioni che hanno spinto alla realizzazione della breve kermesse «auspichiamo, infatti, che il benessere mentale diventi una priorità sociale». […]

fedez al circolo dei lettori di torino 5fedez al circolo dei lettori di torino 1fedez al circolo dei lettori di torino 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO