walter tobagi

“IL PIANO PER UCCIDERE WALTER TOBAGI FU ORDITO NEGLI SCANTINATI DEL ‘CORRIERE’” - VITTORIO FELTRI: “AVEVA IMPRESSO UNA LINEA MODERATA AL COMITATO DI REDAZIONE E QUESTA GRAVE COLPA GLIELA FECERO PAGARE CARO. LA MORTE SUA È STATA UNA SQUALLIDA MEDAGLIA CONQUISTATA DAI COMUNISTI, GLI STESSI CHE OGGI DANNO LA CACCIA AI FASCISTI INESISTENTI. QUELLI CHE LO HANNO AMMAZZATO PER QUESTIONI FALSAMENTE IDEOLOGICHE ERANO FIGLI DI PAPÀ CONVERTITISI AL BOLSCEVISMO SENZA CONOSCERLO”

Vittorio Feltri per www.liberoquotidiano.it

 

VITTORIO FELTRI

Sono persuaso che i nostri lettori non sappiano chi fosse Walter Tobagi. Sono passati 40 anni da quando fu assassinato da un gruppo di deficienti comunisti, allora dominanti con la loro spietatezza incosciente. Erano tempi di terrorismo e praticamente i cittadini si erano abituati alle gambizzazioni e agli omicidi. Ogni giorno una vittima. Chi non era rosso e non aveva sete di sangue era considerato un nemico da abbattere. Lo slogan che andava per la maggiore era: uccidere un fascista non è reato, è un dovere del proletariato.

 

WALTER TOBAGI

Oddio, i proletari esistevano ma non sparavano, lavoravano, mentre i fighetti già protagonisti del cosiddetto Sessantotto si esercitavano su bersagli bipedi con la P38. Erano gli antesignani non della pulizia etnica, bensì di una rivoluzione idiota e ignorante quanto loro. Quando ero nel 1973 cronista della Notte, quotidiano del pomeriggio diretto da Nino Nutrizio, un gigante della professione, ogni tanto ero comandato di recarmi all'università statale dove i cretini tenevano assemblee su argomenti assurdi.

 

Bisognava riferirne, ma se avessi detto in portineria che scrivevo per un foglio borghese non mi avrebbero fatto entrare e forse sarei stato picchiato. Usava così. Mi spacciavo per cronista dell'Ansa, considerata asettica. Questo per dire quale fosse il clima imperante. Poi fui assunto, nel 1974, al Corriere di informazione, qui conobbi Tobagi. Lavoravamo gomito a gomito. Diventammo amici. Eravamo coetanei.

 

Tobagi

Lui proveniva da un periodico sportivo, Milan-Inter ed era già bravo, ma scriveva poco. Forse si preparava al grande salto. In effetti fu chiamato al Corriere della Sera, settore politico. E qui fece il miracolo sindacale di mettere in minoranza la componente comunista, impossessandosi del comitato di redazione al quale impresse una linea moderata. Grave colpa che gli fecero pagare caro.

 

Mentre governava con grande abilità diplomatica le questioni interne alla redazione, un giorno mi incontrò sulle scale e mi propose di seguirlo al Corrierone. Accettai al volo. Fui introdotto anche io al settore politico, su consiglio dello stesso Walter, benché io preferissi la cronaca. Ma mi fidavo di Tobagi, conoscendone la perizia manovriera. Cosicché per un po' di tempo lavorammo ancora insieme.

 

vittorio feltri

Inviato speciale - Quando Piero Ottone se ne andò dalla direzione e gli subentrò Franco Di Bella, a suo modo un genio, Walter fu promosso inviato speciale e questo gli costò parecchio. Vergava articoli splendidi sul fenomeno dell'epoca, appunto il terrorismo, e nel giro di pochi mesi la sua firma divenne importante, un riferimento politico e culturale, in un ambiente - via Solferino - in cui il binomio falce e martello era stampato nei cervelli dei colleghi. Va da sé che il neo inviato fu additato quale nemico del popolo.

 

Ecco perché negli scantinati del Corriere fu ordito il piano per stecchirlo. Il che avvenne nel 1980 quando ormai Tobagi era lanciato e si accreditava come prossimo direttore del primo quotidiano italiano. La morte sua è stata una squallida medaglia conquistata dai comunisti, gli stessi che oggi danno la caccia ai fascisti inesistenti. Quelli che lo hanno ammazzato per questioni falsamente ideologiche erano figli di papà convertitisi al bolscevismo senza conoscerlo.

WALTER TOBAGI

 

Un branco di imbecilli privi di arte e parte. Allorché giunse la ferale notizia, alcuni di noi amici di Walter ci recammo sul luogo dove era avvenuta la tragedia, e capimmo subito, pur annebbiati dal dolore, chi e perché aveva sparato. Tobagi era un cattosocialista, uomo mite e ragionevole, ma dal temperamento tipico dei leader, era incapace di piegarsi. Oggi la moltitudine dei colleghi l'hanno dimenticato, facendo torto a se stessi avendo perso la stella polare. Io gli devo gratitudine perenne e lo dico apertamente.

 

vittorio feltri

Caro Walter, senza di te il Corriere si è impoverito non solo di idee ma anche di ideali. Mentre i tuoi sporchi assassini non hanno neppure scontato la pena che meritavano. Già. Erano virgulti della razza padrona. Ma noi che ti abbiamo voluto bene e stimato non possiamo dimenticare il tuo sacrificio e in memoria di te ci viene perfino voglia di recitare una preghiera, sapendo che tu eri credente.

 

P.s.: Mi corre l'obbligo di rammentare che la mattina in cui il nostro valente compagno di lavoro fu abbattuto su un marciapiede di Milano, il primo ad accorrere per sincerarsi dell'accaduto fu l'editore del nostro amato Corriere: Angelo Rizzoli, colui che aveva assunto Walter e anche me. Lo vidi impalato davanti al corpo esanime, estrasse un fazzoletto bianco dalla tasca dei pantaloni col quale si asciugò le lacrime.

WALTER TOBAGI E ALDO MOROVITTORIO FELTRI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)