stefano feltri filippo facci luigi zingales claudio descalzi

FELTRI (STEFANO), FACCI RIDERE! – FILIPPO FACCI FA LO SHAMPOO AL DIRETTORE DI "DOMANI" PER LA BATTAGLIA CONTRO L’ENI DI CLAUDIO DESCALZI E PER AVER FATTO PIPPA SULLA SUA ASSOLUZIONE: “FELTRI HA ACCETTATO DI TRASFERIRSI A CHICAGO PER DIRIGERE IL BLOG PROMARKET, SU PROPOSTA DI LUIGI ZINGALES, EX CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI ENI (TU GUARDA) E GRANDE ACCUSATORE DI DESCALZI (TU GUARDA). DETTO IN ALTRI TERMINI: AD ATTACCARE DE SCALZI ERA UN GIORNALISTA A LIBRO PAGA DEL PRINCIPALE OPPOSITORE…”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

FILIPPO FACCI

Ha tanto l'aria di articolo per addetti ai lavori, questo: tanto per scoraggiarvi. In secondo luogo, c'è un demenziale giro di parole che rende tutto un po' ridicolo e fa passare la voglia: dovremmo scrivere, ossia, che i quotidiani che hanno combattuto la battaglia più forsennata contro l'Eni di Claudio Descalzi (recentemente assolto) sono Il Fatto e Domani, ma questo essenzialmente attraverso un giornalista unico che si chiama Feltri (Stefano, che no, non è parente, perdio se non lo è) e che è passato dalla vicedirezione del Fatto alla direzione di Domani (che è un quotidiano voluto da Carlo De Benedetti, per i tanti che non lo sapessero) e quindi, insomma: dovremmo commentare che Il Fatto abbia masochisticamente titolato «il fatto non sussiste» nel giorno dell'assoluzione di De Scalzi (17 marzo) e che su Domani, l'altro ieri, cioè dopo l'uscita delle motivazioni della sentenza, non è uscito proprio nulla, tanto che gli addetti ai lavori, di fronte a questo nulla pubblicato da Domani, si chiedevano l'altro ieri: «Forse domani?».

 

stefano feltri carlo de benedetti

In effetti qualcosa è uscito ieri. Nel caso, rileggete. Il Fatto, il giorno successivo all'assoluzione, perlomeno aveva la notizia in prima pagina: anche se Marco Travaglio ha preferito occuparsi dei colleghi che a suo dire parlavano troppe bene di Mario Draghi, anche se il titolone d'apertura era «Infiltrati di Salvini nel Cts dei migliori». Invece, quel giorno, il quotidiano Domani di Feltri (Stefano) in prima titolava «Le trombosi rare tra i vaccinati, ecco cosa sappiamo davvero»: e l'altro ieri, su Domani, non una riga sulle motivazioni della sentenza legata al processo che li aveva tanto infiammati: però ecco, a pagina 7 c'era un'apertura a tutta pagina sui maiali da allevamento.

 

claudio descalzi

DIRITTO SPECIALE Su Domani, in pratica, sono passati direttamente all'indomani (ieri) e hanno saltato il giorno delle motivazioni della sentenza, passando direttamente alle sue conseguenze. Non una parola circa la pretesa dell'accusa di «abbassare le pretese nella valutazione della prova indiziaria» (che già «prova indiziaria» suona da ossimoro) e la pretesa di proporre «una sorta di diritto penale speciale» per sopperire alla mancanza di sostanza, spingendosi a derogare dall'onore della prova a carico dell'accusa: come se gli imputati dovessero dimostrare la loro innocenza e non i pm la loro colpevolezza. Poi nell'articolo ci sono tutte le altre cosette per cui i pm dell'accusa risultano indagati per rifiuto e omissione di atti d'ufficio: si passa direttamente a parlare di questa indagine (come se non c'entrasse con la precedente) e l'inizio è questo: «L'accusa sarebbe». No, non sarebbe: è.

 

luigi zingales 2

Poi si parla di «questo presunto complotto», laddove secondo il cronista «c'è da dire che lo stesso collegio ha respinto la richiesta della procura di sentire come testimone proprio Amara, che avrebbe potuto raccontare molte cose, incluso il contenuto del video». Il cronista, dunque, spiega ai giudice come fare il giudice e che un teste, magari, avrebbe potuto raccontare quello che gli stessi pm non hanno voluto approfondire, anzi, secondo le accuse hanno nascosto. Finalone dell'articolo: «Pacco, contro pacco e doppio paccotto avrebbe detto Edoardo De Crescenzo. Ma così a finire incartata sarà tutta la magistratura».

 

FILIPPO FACCI

Eh, signora mia. Tutta, proprio tutta la magistratura. Per via di De Pasquale. E pensare che doveva essere «la più grande mazzetta nella storia d'Italia», e che i soliti marcotravaglio (è un genere, ormai) auspicavano pene esemplari. Nell'aprile del 2020 il direttore del Fatto giunse ad elencare i «dieci motivi» (o erano cinque?) per cui Claudio Descalzi meritava il licenziamento, e ovviamente c'era, al primo posto, il suo ruolo da tangentaro che ora «non sussiste».

 

Travaglio poi si dava il cambio col suo secondino Gianni Barbacetto (un'esistenza passata a invocare la galera altrui) ma adesso è anche ora di parlare di Feltri (Stefano) che da vicedirettore del Fatto, e poi su Domani, ha scritto le peggio cose su un potere Eni che avrebbe voluto, dapprima, che passasse nelle mani dei Giuseppe Conte e dei Cinque Stelle, dopo che già un membro del consiglio di amministrazione de Il Fatto Quotidiano, Lucia Calvosa, era diventata presidente dell'Eni: chissà in quale quota politica. Complicato? Ma no.

 

claudio descalzi 3

GIRAVOLTA GRILLINA Il problema è che a un certo punto anche i grillini si sono sfilati dalla battaglia contro Claudio Descalzi: e così Travaglio e Feltri (Stefano) sono rimasti un po' soli con le loro cronache faziose. Feltri (Stefano) proprio solo non era: questo ragazzino modenese e bocconiano, riuscito a transitare dal Foglio al Riformista al Fatto (l'errore sta nei primi due) dall'estate 2019 ha continuato a scrivere per Marco Travaglio ma ha anche accettato di trasferirsi alla Chicago University (Stigler Center) per dirigere il blog ProMarket, questo su proposta di Luigi Zingales, ex consigliere di amministrazione di Eni (tu guarda) e grande accusatore di Descalzi (tu guarda) il quale Zingales, i vari accusatori, avrebbero voluto far sedere giusto al posto di Descalzi.

 

stefano feltri

Tu guarda. Detto in altri termini: ad attaccare De Scalzi era un giornalista a libro paga del principale oppositore di De Scalzi. Quando si dice il giornalismo indipendente. E allora, marciando verso l'obbiettivo, tutto si può fare: persino dar credito al grande accusatore dell'Eni Pietro Amara, sì, quello del verbale sulla loggia massonica «Ungheria» (verbali che al Fatto si sono rigirati tra le mani per mesi) e fottendosene altamente che questo avvocato Amara fosse condannato in giudicato per corruzione.

 

luigi zingales 1

A Feltri (Stefano) importavano altre cose: per esempio, oltreché all'ultraliberista Luigi Zingales, di piacere in particolare a Carlo De Benedetti che aveva già cercato di piazzarlo a Repubblica, e infine l'ha piazzato a dirigere Domani per rubare qualche lettore ancora Repubblica: proprio come ha fatto il Fatto, che ancora sussiste. Anche Domani sussiste ancora. Sino a quando? Forse domani. 

descalziclaudio descalzi 1

 

FILIPPO FACCIluigi zingales 4filippo facci filippo facci selfieclaudio descalzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO