ferrari via montenapoleone

“QUELL’UOMO HA PARCHEGGIATO LA FERRARI NEL POSTO RISERVATO AI DISABILI E POI MI HA SPINTONATO” - IL RACCONTO DEL PADRE DEL BAMBINO COL PERMESSO: “ERA PIENO DI GENTE MA NON C'È STATO NESSUN GESTO DI SOLIDARIETÀ” – I DIRIGENTI DEL CAVALLINO: PRONTI A INVITARE IL BIMBO COL PAPA' A MARANELLO

 

Gianni Santucci per il Corriere della Sera

 

FERRARI VIA MONTENAPOLEONEFERRARI VIA MONTENAPOLEONE

È stata una questione di mezzo metro, non di più; la Ferrari blu invade l' ultima parte di un posteggio riservato; la famiglia (genitori, un bambino disabile, una bambina piccola) parcheggia l' auto, ma il padre scende e si rende conto che non riesce ad aprire il bagagliaio per tirar fuori la sedia a rotelle e la pedana, e a quel punto nota che il padrone della Ferrari è li in strada. Chiede: «Mi scusi, potrebbe spostarsi qualche metro indietro?».

 

L' uomo fa finta di non sentire, non si gira, e va avanti così quando la domanda gli viene ripetuta. Allora il padre si avvicina: all' improvviso l' uomo gli sbatte una mano sul volto e lo spintona via, poi si mette a urlare, come per simulare di aver subito un affronto. Sono di un' inciviltà che ha poco di umano i nuovi particolari che emergono sull' aggressione al padre di un bambino disabile, raccontata ieri dal Corriere , avvenuta poco prima delle 18 di sabato in via Monte Napoleone, centro di Milano.

FERRARI  via montenapoleoneFERRARI via montenapoleone

 

Ieri il padre del bambino ha firmato la denuncia in questura. Racconta che «purtroppo capita di frequente: si trovano i posti occupati, a volte si chiamano i vigili, in altri casi qualcuno arriva e sposta subito l' auto, esiste questo problema di diritto alla mobilità». Certo, qualcuno si scusa, altri non lo fanno, ma forse nessuno si aspetterebbe mai una reazione aggressiva e violenta: «Sono infastidito, molto addolorato, non ci sono neppure le parole per commentare un fatto del genere», racconta il padre del bambino.

 

Che sabato pomeriggio, dopo essere stato spintonato via, s' è guardato intorno: «Era pieno di gente, molti passanti, ma non c' è stato nessun gesto di solidarietà, né di supporto nei nostri confronti». Se ne sono accorti anche i poliziotti arrivati poco dopo l' aggressione, quando la Ferrari era già scappata, e non hanno trovato nessun testimone.

 

Ecco, la polizia, che in questo caso ha fatto un intervento in cui l' aspetto umano è stato primario. In via Monte Napoleone è arrivata la Volante «Genova», terzo turno dell' Ufficio prevenzione generale, guidato da Maria Josè Falcicchia, che riflette su «quanto possa essere stato difficile per quel bambino assistere all' aggressione del padre, la persona che per lui rappresenta sicurezza e protezione.

 

VIA MONTENAPOLEONEVIA MONTENAPOLEONE

E dunque è stato importante riportare un equilibrio». Lo hanno fatto due poliziotti, uno era all' ultimo giorno in Volante e ha regalato al piccolo lo scudetto con la «pantera» che portava attaccato alla divisa; l' altro si chiama Francesco Sciannamea, 30 anni, e racconta: «Il piccolo era quasi terrorizzato, aveva assistito a tutta la scena. Abbiamo cercato subito di rassicurarlo; gli abbiamo detto: "Non preoccuparti, adesso ci siamo noi, nessuno può farvi del male"».

 

È stato il piccolo a segnalare ai poliziotti le caratteristiche dell' auto, perché è un grande appassionato di Ferrari: aveva riconosciuto marca e modello, forse sperava di ammirare l' auto, in passato ha incontrato il pilota Fernando Alonso. I dirigenti della casa di Maranello ieri hanno seguito questa vicenda, sono rimasti colpiti da un gesto tanto ignobile da parte di un uomo che «non ha nulla del ferrarista », e vorrebbero invitare il bambino, per accoglierlo nel mondo Ferrari.

via montenapoleonevia montenapoleone

 

La «FF coupè» di via Monte Napoleone è intestata a un imprenditore milanese residente a Lugano, Guido M., 58 anni, vari precedenti per lesioni, minacce, percosse, oltraggio a pubblico ufficiale; la patente italiana e il porto d' armi revocati; un paio di società offshore emerse dagli archivi dei «Panama papers» e un profilo Facebook che ieri è stato aperto e chiuso a intermittenza, nel quale campeggia anche il muso di una Ferrari blu in primo piano, senza targa: quella che in via Monte Napoleone non voleva spostare neppure di mezzo metro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....