mario draghi - consiglio europeo in video conferenza

FIALE DI FIELE – AL CONSIGLIO EUROPEO DRAGHI HA PUNTATO SULLA LINEA DURA CONTRO BIG PHARMA CHIEDENDO DI “NON SCUSARE” LE CASE FARMACEUTICHE E DI BLOCCARE L’EXPORT DELLE FIALE VERSO I PAESI EXTRA-EUROPEI. IL PROBLEMA È CHE L’INDUSTRIA FARMACEUTICA È TROPPO DIPENDENTE DALL’IMPORTAZIONE DI MATERIE PRIME E SI RISCHIA DI METTERE IN PERICOLO LA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO

MARIO DRAGHI

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

I leader europei vogliono far sentire il loro fiato sul collo delle case farmaceutiche che non stanno rispettando le consegne dei vaccini. Ma le armi a disposizione dell' Ue sono spuntate.

 

Perché da un lato minaccia di bloccare l' export delle fiale destinate ai Paesi extra-europei - come chiesto anche dal premier Mario Draghi - dall' altro però ammette che l' industria farmaceutica è troppo dipendente dall' import di materie prime. E quindi - come ha spiegato Charles Michel - «bisogna evitare di mettere in pericolo la catena di approvvigionamento».

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Bloccare l' export, insomma, mette a rischio l' import. Grande cautela anche sulla possibilità di imporre la cessione dei brevetti: prevale la linea della «volontarietà». Si apre invece qualche spiraglio sul certificato vaccinale, chiesto dai Paesi del Sud a vocazione turistica: la strada per trasformarlo in un passaporto per viaggiare liberamente è ancora lunga, «serviranno almeno tre mesi», ma ieri un piccolo passo in avanti c' è stato.

 

Pascal Soriot

Il formato del summit non ha certo permesso ai 27 di negoziare sui punti in discussione. La videoconferenza si è conclusa - come atteso - con un documento piuttosto interlocutorio che prende atto dei problemi e invita ad «accelerare l' autorizzazione, la produzione e la distribuzione dei vaccini, oltre che le vaccinazioni».

vaccino astrazeneca 1

 

I leader hanno ribadito che «le aziende devono garantire la prevedibilità della loro produzione dei vaccini e rispettare i termini di consegna contrattuali». Cosa che al momento AstraZeneca non sta facendo.

 

Proprio ieri l' amministratore delegato della società anglo-svedese, Pascal Soriot, è intervenuto in audizione all' Europarlamento. Ha promesso che entro fine marzo saranno consegnate 40 milioni di dosi (che negli accordi iniziali erano 120 milioni, poi ridotti a 80 milioni) e ha assicurato che l' azienda «farà il possibile» per rispettare le consegne nel secondo trimestre (anche se al momento è in grado di garantire soltanto 90 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni pattuiti).

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Per tamponare i buchi, AstraZeneca potrebbe distribuire sul mercato europeo i vaccini prodotti nei suoi stabilimenti in India e negli Stati Uniti. Ma per farlo serve una speciale autorizzazione dell' Ema, che dovrebbe prima andare a ispezionare gli impianti per certificarne la conformità con gli standard europei.

 

Soriot ha smentito l' esistenza di un mercato parallelo dei vaccini («Noi vendiamo soltanto ai governi») avvalorando l' ipotesi che i presunti mediatori che contattano governi e regioni siano in realtà dei truffatori.

IL CONTRATTO UE - ASTRAZENECA

 

Incalzato dagli eurodeputati, Pascal Soriot ha parlato anche della cessione obbligatoria dei brevetti. Che a suo avviso è «inutile senza il know-how». E ha fatto spallucce di fronte all' ipotesi di un bando dell' export, visto che «gran parte della nostra produzione nell' Ue è destinata al mercato Ue».

In effetti anche Ursula von der Leyen ha sottolineato che «il 95% dell' export riguarda vaccini di Pfizer/BioNtech e il resto principalmente quelli di Moderna, due aziende che stanno rispettando i contratti».

 

ursula von der leyen

Il blocco si rivelerebbe quindi inefficace e, a detta di Pfizer, «molto dannoso» per via delle ripercussioni sulla catena di approvvigionamento.

 

Si consolida invece il consenso attorno alla proposta di creare un certificato vaccinale elettronico: anche Angela Merkel è parsa aperturista, pur precisando che ci vorranno almeno tre mesi. Ma per far sì che questo documento diventi un vero e proprio passaporto per viaggiare senza restrizioni bisognerà vincere le resistenze dei governi ancora scettici.

vaccino astrazenecaastrazenecaastrazenecavaccini astrazeneca

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…