mario draghi - consiglio europeo in video conferenza

FIALE DI FIELE – AL CONSIGLIO EUROPEO DRAGHI HA PUNTATO SULLA LINEA DURA CONTRO BIG PHARMA CHIEDENDO DI “NON SCUSARE” LE CASE FARMACEUTICHE E DI BLOCCARE L’EXPORT DELLE FIALE VERSO I PAESI EXTRA-EUROPEI. IL PROBLEMA È CHE L’INDUSTRIA FARMACEUTICA È TROPPO DIPENDENTE DALL’IMPORTAZIONE DI MATERIE PRIME E SI RISCHIA DI METTERE IN PERICOLO LA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO

MARIO DRAGHI

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

I leader europei vogliono far sentire il loro fiato sul collo delle case farmaceutiche che non stanno rispettando le consegne dei vaccini. Ma le armi a disposizione dell' Ue sono spuntate.

 

Perché da un lato minaccia di bloccare l' export delle fiale destinate ai Paesi extra-europei - come chiesto anche dal premier Mario Draghi - dall' altro però ammette che l' industria farmaceutica è troppo dipendente dall' import di materie prime. E quindi - come ha spiegato Charles Michel - «bisogna evitare di mettere in pericolo la catena di approvvigionamento».

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Bloccare l' export, insomma, mette a rischio l' import. Grande cautela anche sulla possibilità di imporre la cessione dei brevetti: prevale la linea della «volontarietà». Si apre invece qualche spiraglio sul certificato vaccinale, chiesto dai Paesi del Sud a vocazione turistica: la strada per trasformarlo in un passaporto per viaggiare liberamente è ancora lunga, «serviranno almeno tre mesi», ma ieri un piccolo passo in avanti c' è stato.

 

Pascal Soriot

Il formato del summit non ha certo permesso ai 27 di negoziare sui punti in discussione. La videoconferenza si è conclusa - come atteso - con un documento piuttosto interlocutorio che prende atto dei problemi e invita ad «accelerare l' autorizzazione, la produzione e la distribuzione dei vaccini, oltre che le vaccinazioni».

vaccino astrazeneca 1

 

I leader hanno ribadito che «le aziende devono garantire la prevedibilità della loro produzione dei vaccini e rispettare i termini di consegna contrattuali». Cosa che al momento AstraZeneca non sta facendo.

 

Proprio ieri l' amministratore delegato della società anglo-svedese, Pascal Soriot, è intervenuto in audizione all' Europarlamento. Ha promesso che entro fine marzo saranno consegnate 40 milioni di dosi (che negli accordi iniziali erano 120 milioni, poi ridotti a 80 milioni) e ha assicurato che l' azienda «farà il possibile» per rispettare le consegne nel secondo trimestre (anche se al momento è in grado di garantire soltanto 90 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni pattuiti).

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Per tamponare i buchi, AstraZeneca potrebbe distribuire sul mercato europeo i vaccini prodotti nei suoi stabilimenti in India e negli Stati Uniti. Ma per farlo serve una speciale autorizzazione dell' Ema, che dovrebbe prima andare a ispezionare gli impianti per certificarne la conformità con gli standard europei.

 

Soriot ha smentito l' esistenza di un mercato parallelo dei vaccini («Noi vendiamo soltanto ai governi») avvalorando l' ipotesi che i presunti mediatori che contattano governi e regioni siano in realtà dei truffatori.

IL CONTRATTO UE - ASTRAZENECA

 

Incalzato dagli eurodeputati, Pascal Soriot ha parlato anche della cessione obbligatoria dei brevetti. Che a suo avviso è «inutile senza il know-how». E ha fatto spallucce di fronte all' ipotesi di un bando dell' export, visto che «gran parte della nostra produzione nell' Ue è destinata al mercato Ue».

In effetti anche Ursula von der Leyen ha sottolineato che «il 95% dell' export riguarda vaccini di Pfizer/BioNtech e il resto principalmente quelli di Moderna, due aziende che stanno rispettando i contratti».

 

ursula von der leyen

Il blocco si rivelerebbe quindi inefficace e, a detta di Pfizer, «molto dannoso» per via delle ripercussioni sulla catena di approvvigionamento.

 

Si consolida invece il consenso attorno alla proposta di creare un certificato vaccinale elettronico: anche Angela Merkel è parsa aperturista, pur precisando che ci vorranno almeno tre mesi. Ma per far sì che questo documento diventi un vero e proprio passaporto per viaggiare senza restrizioni bisognerà vincere le resistenze dei governi ancora scettici.

vaccino astrazenecaastrazenecaastrazenecavaccini astrazeneca

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)