tsunami indonesia

CHE FIGLIO DI KRAKATOA - SI POTEVA PREVENIRE LO TSUNAMI? NO! I SISMOGRAFI NON POSSONO RILEVARE TUTTE LE FRANE SOTTOMARINE COME QUELLA CHE HA CAUSATO L'ONDA ANOMALA IN INDONESIA. E LE BOE CHE DOVREBBERO RILEVARE IL FENOMENO NON C'ERANO IN QUELLA ZONA (NELLE ALTRE ZONE SONO ROTTE O SE LE SONO RUBATE…) - IL BILANCIO SALE A OLTRE 280 MORTI, 1000 FERITI E 60 DISPERSI

VIDEO: L'ONDA ANOMALA TRAVOLGE IL CONCERTO DELLA BAND, DECINE DI MORTI

 

 

 

  1. TSUNAMI INDONESIA: BILANCIO MORTI SALE AD ALMENO 280

INDONESIA TSUNAMI

(ANSA-AP) - Il bilancio delle vittime dello tsunami indonesiano è salito a oltre 280 morti, 1.000 feriti e circa 60 dispersi. Lo rende noto il portavoce dell'Agenzia per la gestione dei disastri dell'Indonesia, Sutopo Purwo Nugroho: gli ultimi dati ufficiali parlano stamani di 281 morti, 1.016 feriti e 57 persone di cui ancora non si hanno notizie. Numeri che si prevede saranno destinati ad aumentare.

 

  1. TSUNAMI INDONESIA: CONTINUANO ERUZIONI,RESTA ALLERTA TSUNAMI

 (ANSA) - Il 'figlio del Krakatoa', il vulcano Anak,continua ad eruttare e autorità indonesiane hanno invitato anche oggi la popolazione e i turisti a stare lontani dalle spiagge nel timore che possa verificarsi una seconda devastante onda di tsunami. Lo riferiscono i media locali. Sono almeno 600 le abitazioni distrutte, 9 hotel severamente danneggiati: gli sfollati sono quasi 12.000.

 

  1. TSUNAMI INDONESIA: SISTEMA ALLARME NON OPERATIVO DAL 2012

INSONESIA TSUNAMI 1

 (ANSA) - Il sistema di allarme nelle zone devastate dallo tsunami in Indonesia "non è operativo dal 2012", a causa della scarsità di fondi, atti di vandalismo e problemi tecnici. Lo ha rivelato il portavoce dell'agenzia per la gestione dei disastri, Sutopo Purwo Nugroho. Lo tsunami ha colpito le spiagge 24 minuti dopo l'eruzione del vulcano che lo avrebbe scatenato.

 

 

  1. ''NON ERA PREVEDIBILE''

Estratto dall'articlo di Matteo Marini per ''la Repubblica''

 

(…) Alessandro Amato, responsabile Centro allerta tsunami dell’Ingv, quello che è successo sabato tra le isole di Giava e Sumatra è un evento molto difficile da prevedere perché non è possibile conoscere e monitorare tutti i luoghi a rischio frana. E questo vale anche per le nostre coste.

 

Perché l’allarme tsunami non ha funzionato?

INDONESIA TSUNAMI 4

«I sistemi di allerta si basano quasi esclusivamente sul controllo dei terremoti. I sensori rilevano quando avviene un sisma sottomarino abbastanza forte e superficiale da poter generare uno tsunami. In quel caso l’allerta scatta in pochi minuti. Una frana sottomarina, che non ha provocato nemmeno un’onda sismica, è un fenomeno raro e non è quasi mai possibile diramare un’allerta in tempo».

 

A ottobre un altro tsunami in Indonesia ha fatto 1.300 morti. In quell’occasione è emerso che il sistema è inefficiente e le boe per l’allerta sono danneggiate o sono state rubate.

«Ho letto di questa situazione, ma non è che cambiasse molto. Non mi risulta ci siano boe per l’allerta tsunami in quella zona. Solo mareografi sulla costa che registrano l’innalzamento anomalo del livello del mare. Ma quando lo vedono loro significa che l’onda è già arrivata». (...)

 

 

 

INDONESIA TSUNAMI

  1. PERCHÉ UN' ERUZIONE COSÌ DISASTROSA DEL «FIGLIO DEL KRAKATOA»? È UN VULCANO ATTIVO CON ...

Giovanni Capra per il ''Corriere della Sera''

 

 

1 Perché un' eruzione così disastrosa del «figlio del Krakatoa»?

È un vulcano attivo con periodiche manifestazioni di varia intensità. Dal luglio scorso aveva ripreso le sue eruzioni con maggiore violenza sino ad arrivare a quella dell' altro ieri che comunque è classificata come moderata rispetto a quelle registrate negli ultimi mesi da parte di altri vulcani indonesiani. La zona è popolata da numerosi vulcani e fa parte della cosiddetta «cintura di fuoco» che circonda l' area dell' Oceano Pacifico.

Quest' area è caratterizzata dallo scontro di diverse placche della crosta terrestre (pacifica, indoaustraliana, euroasiatica e filippina) che hanno favorito la nascita dei vulcani e l' insorgenza di terremoti talvolta spaventosi per le forze in gioco nel sottosuolo .

 

2 Come mai si è scatenato uno tsunami ?

KRAKATOA INDONESIA TSUNAMI

Il «figlio del Krakatoa» è nato nel Novecento dopo l' eruzione del grande vulcano Krakatoa nel 1883 che distrusse quasi interamente l' isola su cui sorgeva. Un vulcano relativamente «giovane» costruisce le sue strutture intorno in modo alternato passando dall' accumulo di materiale alla sua erosione continua da parte degli agenti atmosferici o per gli effetti della sua stessa attività. Di conseguenza, la struttura è debole e facilmente cedevole. Quando l' eruzione è più forte deforma le pareti costruite e genera delle frane dai pendii. Il materiale che scende in mare può scatenare, a seconda delle quantità che precipitano, tsunami di diversa intensità e pericolosità.

 

3 Perché ci sono state tante vittime ?

Lo tsunami arrivato sulle coste nello stretto della Sonda ha colpito le isole di Giava e Sumatra facendo oltre 220 morti, distruggendo case e hotel vicini alle spiagge oltre a danneggiare vari natanti. Anche se l' onda generata dallo tsunami non è stata molto alta investendo, però, coste fortemente abitate come in questo caso sia da residenti sia da turisti (non a caso l' area più colpita è la provincia di Baten, una zona ritenuta una «perla turistica»), è in grado di provocare numerose vittime e seri danni.

tsunami indonesia

 

4 C' è modo di cogliere qualche segnale in anticipo dello tsunami in arrivo?

In teoria è possibile perché i sismometri sono in grado di registrare i movimenti del suolo causati dalla caduta della frana avvenuta dalle pendici del vulcano. Però gli scienziati non riescono a distinguere con precisione nel segnale la sua origine, cioè frana o terremoto, e quindi non sono in grado di capire se il fenomeno è in grado di scatenare uno tsunami e di quale tipo nel mare circostante.

 

5 Il «figlio del Krakatoa» continuerà ad eruttare diventando anche più pericoloso?

Come per i terremoti anche per le eruzioni vulcaniche non è possibile fare delle previsioni. L' unica prevenzione possibile è quella di evitare o ridurre l' insediamento nelle zone soggette a rischi generati dal vulcano quando entra in attività.

 

INDONESIA TSUNAMI

(Alle risposte ha contribuito il vulcanologo Piergiorgio Scarlato, ricercatore dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ha condotto varie attività di ricerca proprio sul Krakatoa)

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…