keir starmer e edi rama a tirana

L’ULTIMA FIGURACCIA DI STARMER: RIMBALZATO DA EDI RAMA – IL PREMIER LABURISTA ERA VOLATO A TIRANA PER STRAPPARE LA CONCESSIONE DI SPEDIRE IN ALBANIA MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO INDESIDERATI, COME HA GIÀ FATTO L’ITALIA. MA RAMA GLI HA SBATTUTO LA PORTA IN FACCIA: “QUELL’ACCORDO CON ROMA È UNA TANTUM, NON FIRMEREMO ALTRE INTESE DI QUESTO GENERE” – I CONSERVATORI VANNO ALL’ATTACCO DEL PRIMO MINISTRO: “CHE IMBARAZZO”. E IL QUOTIDIANO “GUARDIAN” INFIERISCE: “SIR KEIR CHE SI STA SCAVANDO UNA FOSSA...”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/05/16/news/starmer_rama_centri_migranti_albania-424212566/?ref=RHLM-BG-P8-S1-T1-fattidelgiorno18

 

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

KEIR STARMER E EDI RAMA A TIRANA

Per capire la caratura della trasferta, ieri Keir Starmer è stato il primo premier britannico in visita ufficiale in Albania, dove oggi si svolge il vertice della Comunità Politica Europea. Obiettivo: strappare a Tirana, come ha già fatto l’Italia, la concessione di spedire migranti e richiedenti asilo indesiderati.

 

Ma il leader albanese Edil Rama ha gelato Sir Keir: «Quell’accordo con Roma è una tantum, dovuto alla nostra storia e al rapporto particolare che abbiamo con l’Italia. Non firmeremo altre intese di questo genere».

 

EDI RAMA E KEIR STARMER

«Umiliazione», attacca il Daily Mail. «Che imbarazzo», commenta il tory Chris Philp. E pure un giornale “vicino” come il Guardian parla di «Sir Keir che si sta scavando una fossa ».

 

Londra con l’Albania ha già un memorandum d’intesa per il rimpatrio di cittadini delinquenti oltremanica. Ma il primo ministro britannico voleva di più da Tirana: un hub per “dirottare” i migranti che nel Regno Unito hanno esaurito ogni via legale per ottenere l’asilo politico, ma che alla fine riescono a rimanere [...]

 

Ma Starmer i suoi non demordono e parlano di altri Paesi europei pronti ad accogliere i richiedenti asilo respinti dai tribunali di Londra. Probabilmente Serbia, Bosnia e Nord Macedonia. Si tratta di un piano più soft delle deportazioni immediate e con biglietto di sola andata in Ruanda, ideate da Boris Johnson e dai precedenti governi conservatori, ma cassate da Starmer un anno fa.

 

centro migranti DI GJADER IN ALBANIA

Quello del governo di Sir Keir sarebbe un progetto ancora più moderato dell’Italia, che invece ha deciso di processare in Albania le richieste di tutti coloro che sbarcano, o almeno in teoria. Perché sinora sono stati trasferiti a Tirana solo in 40, dopo tanti ostacoli legali.

 

Ma Starmer e i suoi hanno deciso: bisogna essere spietati sull’immigrazione, a ogni costo, che sia legale o meno. Vedi la stretta annunciata lunedì scorso dal premier contro tutti i migranti regolari non qualificati, mentre proprio nelle stesse ore dalla Manica sbarcavano 600 persone.

 

KEIR STARMER E EDI RAMA

E in questo 2025 lo hanno già fatto in 12mila, per quello che si appresta a essere un anno record di arrivi dal mare. Dunque, per il governo, dopo i sondaggi e il recente trionfo del sovranista Nigel Farage alle amministrative, non c’è tempo da perdere.

 

Ma certo fa discutere questa metamorfosi politica del premier. Uno che fino a qualche tempo fa lodava pubblicamente i benefici dell’immigrazione. Secondo il Mail , Starmer è solo il ventriloquo del suo guru elettorale Morgan McSweeney, «che gli mette in bocca slogan intolleranti», lodati persino da Farage ai Comuni.

 

EDI RAMA E KEIR STARMER

E ancora inquieta la conferenza stampa a Downing Street di lunedì scorso, in cui il primo ministro laburista ha evocato lo spettro di «un’isola di stranieri». A molti a sinistra ha ricordato la retorica sanguinaria del deputato tory razzista Enoch Powell nel 1968. [...]

MIGRANTI TRASFERITI IN ALBANIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…