molestie

A OGNI AZIONE, UNA DELAZIONE - FILIPPO FACCI: “NELLA LEGGE DI BILANCIO 2018 C’E’ UN PROVVEDIMENTO CHE INTRODUCE IL DIVIETO DI SANZIONARE, DEMANSIONARE, LICENZIARE, TRASFERIRE L'AUTORE DELLA DENUNCIA PER MOLESTIA - CHI DENUNCIA È IN UNA BOTTE DI FERRO. E SE RACCONTA BALLE?”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

filippo facci

Fare denunce o essere dei delatori - per dirlo in un brutto modo - può diventare un lavoro o perlomeno può aiutare a tenersene uno. Già avevamo parlato della legge sul "whistle blowing", inteso come colui che, dopo aver scoperto un illecito, denuncia l' azienda per cui lavora: una legge approvata nel novembre scorso ora lo protegge da possibili rappresaglie e lo rende praticamente illicenziabile, così che, nell' azienda o nell' organizzazione dove lavora, non regni l'omertà. Molto bello, detto così.

 

Ora, però, nella legge di bilancio 2018 in vigore dal primo gennaio, si aggiunge un' altra perlina ben nascosta, un altro provvedimento che si chiama "Divieto di licenziamento a seguito di denuncia di molestie, art.1 comma 2018". Cioè: non bastava la legge 205 dell'anno scorso che riconosceva tutele speciali alle lavoratrici (e ai lavoratori) che avessero subito molestie sessuali.

 

molestie

Ora viene proposta un'integrazione all' articolo 26 denominato "Molestie e molestie sessuali" del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (legge del 2006) che introduce il divieto di sanzionare, demansionare, licenziare, trasferire o sottoporre ad altra misura avente effetti negativi (si vieta tutto, in pratica) l' autore della denuncia per molestia.

 

LA NUOVA LEGGE

Testuale: "Viene, inoltre, prevista in favore del soggetto che denuncia la molestia, la pena della nullità del licenziamento qualora questo gli venga intimato per motivi discriminatori o ritorsivi, nonché del mutamento di mansioni ai sensi dell' articolo 2103 del codice civile, e di qualsiasi altra misura ritorsiva o discriminatoria adottata nei confronti del denunciante".

 

molestie

Insomma, chi denuncia - i fatti propri o altrui - è in un botte di ferro. Non lo licenziano neppure se appicca fuoco all'azienda. O se fa una denuncia per molestie proprio il giorno prima in cui era probabilmente previsto il suo licenziamento. E costui se racconta balle?

 

Ah, ma ci hanno pensato. Leggiamo: "Al fine di evitare abusi dello strumento, il legislatore puntualizza che non è garantita la nullità delle disposizioni datoriali sopra esposte qualora sia accertata, anche con sentenza di primo grado, la responsabilità penale del denunciante per i reati di calunnia o diffamazione, ovvero l' infondatezza della denuncia".

 

È scritto malissimo, ma avete capito. Però a questo punto non è neppure chiaro perché basti una sentenza di primo grado per sbugiardare un accusatore, una molestata potrebbe vincere in Appello (accade spesso) ma nel frattempo avrà perso il lavoro. Boh.

Detto questo, proviamo a calare questa legge (esattamente come la legge sul whistle blowing) nella realtà di questo Paese, e chiediamoci se non ci stiamo ficcando tutti nei guai. Siamo un paese di omertosi, di maschilisti, è vero, ma anche di carogne e di spie.

molestie

 

SALTO CULTURALE

Leggi del genere implicano un salto culturale che da noi forse si attende ancora, e si tratta di capire se leggi del genere possono accelerarlo o rallentarlo. Al di là del lato culturale, e dell' emulazione di leggi di chiaro stampo anglosassone, i problemi potrebbero essere terribilmente concreti: una donna molestata o un "whisteblower" possono denunciare tutto quello che vogliono, ma alla fine si passa sempre da ipotesi di reato - se è una cosa seria - e quindi la cosa finirà nelle mani della magistratura: ed è qui che ogni ipotesi di riservatezza andrà a farsi benedire.

 

molti caso di molestie sessuali alla silicon valley

Anche se le indagini fossero tutelatissime (e in genere non lo sono) il processo è notoriamente pubblico e chi accusa deve presentarsi a testimoniare, quindi c' è da chiedersi se la molestata o il molestato (o ancora il whistlebloster) potranno mai sentirsi sufficientemente tutelati a fronte del ginepraio complessivo (giudiziario, civile, mediatico) in cui si andrebbero a infilare.

 

Come detto, poi, basta la luna storta di un giudice monocratico e magari spunta una sentenza di primo grado che si ritorce sull' accusa: che resta fregata, sputtanata e senza lavoro. Accorciare i tempi della giustizia eliminando due gradi di giudizio, beh, pare troppo persino per i peggio forcaioli. A ogni modo: oggi chi denuncia, ed è in buona fede, ha uno strumento di tutela in più. E chi denuncia, ed è in cattiva fede, pure.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....