alain de benoist

“DESTRA E SINISTRA HANNO PERSO IMPORTANZA, ORA L’OPPOSIZIONE È TRA LE ÉLITE ECONOMICHE E IL POPOLO” - IL FILOSOFO FRANCESE ALAIN DE BENOIST, NEO-GURU DEI SOVRANISTI, OSPITE DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, PUNTA L’INDICE CONTRO GLI STATI UNITI: “VIVIAMO LA TIRANNIA DELLE MINORANZE RUMOROSE. L’OBIETTIVO DI TALE EGEMONIA, ESPORTATA DAGLI STATI UNITI, È UNIFORMARE LE DOTTRINE. FARCI DIRE FELICEMENTE: ‘SIAMO TUTTI UGUALI’ ANZI, ‘SIAMO TUTTI IDENTICI’. INSTILLARE L'IDEA CHE LE DIFFERENZE DI GENERE, DI RELIGIONE, DI PENSIERO VADANO COMBATTUTE. INVECE LA RICCHEZZA DELLE DIVERSE IDENTITÀ È VITA. LE DIFFERENZE CULTURALI SONO FONDAMENTALI PER ALIMENTARE IL DIALOGO”

1. ALAIN DE BENOIST

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per "La Stampa"

 

ALAIN DE BENOIST

L'Europa è debole, vittima dell'ideologia della globalizzazione che tutto confonde rendendo indistinte le identità. La destra si propone di ricostituire quelle identità «che hanno attraversato momenti bui ma hanno anche avuto secoli luminosi». Così il filosofo francese Alain de Benoist traccia il solco su cui dovrebbe muoversi l'azione degli intellettuali e dei governi conservatori.

 

In collegamento a sorpresa con il Salone del libro di Torino, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano benedice il filosofo della destra radicale francese mettendo l'imprimatur al suo pensiero: «A chi ha storto il naso sulla presenza di de Benoist al Salone - dice il ministro - rispondo che le sue idee sono accettate e confrontate, svolte in maniera critica in tutta una vasta filosofia contemporanea». […]

 

FRANCESCO GIUBILEI GENNARO SANGIULIANO

La platea che ascolta de Benoist è molto interessante. Giovani militanti di Fratelli d'Italia ma soprattutto reduci della destra estrema già fascista […] si rivede Mario Borghezio, leghista ma soprattutto militante dei movimenti dell'estrema destra xenofoba europea. […] la sala è plasticamente divisa in due: i giovani, privi di complessi nei confronti della storia della destra radicale italiana, e i reduci, da decenni portatori di una cultura minoritaria.

 

«C'è una crisi identitaria in Occidente - sostiene il filosofo francese - la globalizzazione ci toglie punti di riferimento. Per questo dobbiamo difendere l'identità. La nostra identità. Diverse identità. Ciascuno può scegliere. Se sono un cattolico convinto sono disposto ad accettare l'arrivo di un immigrato cattolico. Se invece tengo alle etnie sono più disposto ad accettare un norvegese, anche se ateo».

 

ALAIN DE BENOIST

[…] de Benoist ha in più occasioni attaccato gli Stati Uniti definendoli addirittura in un libro «Il nemico principale». E nella sua battaglia ha finito per abbracciare la predicazione putiniana scrivendo lo scorso anno un libro a quattro mani con Alexander Dugin, l'ideologo […] del Cremlino. […] Con queste premesse era quasi obbligatorio per Sangiuliano precisare: «Su una cosa non sono d'accordo con de Benoist, io sono pro Ucraina». Un passaggio fugace e poco articolato, quasi da tifo calcistico. De Benoist risponde con benevola comprensione: «Mi rendo conto che il suo compito di ministro è difficile».

 

aleksandr dugin

[…] C'è spazio anche per una rampogna del ministro della Cultura ai giornalisti: «Professor de Benoist è bellissima quella sua immagine dei giornalisti poliziotti che vogliono importi la loro visione e sono pronti a processarti appena provi ad esprimere un'idea un tantino diversa». […]

 

2. «NON CI SALVERÀ LA DESTRA E NON CI SALVERÀ LA SINISTRA A SALVARE L’OCCIDENTE SARÀ LA FORZA DELL’IDENTITÀ»

Estratto dell’articolo di Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

[…] forse la lectio di De Benoist era intellettualmente troppo alta per certa sinistra. I ragazzi d’ultima generazione bisogna capirli. Se non sono venuti, delle due l’una. O come Zerocalcare nemmeno sapevano chi fosse Alain de Benoist, oppure ieri avevano il pranzo domenicale con mamma e papà.

ALAIN DE BENOIST

 

[…] Alain de Benoist: cosa è successo ai vecchi paradigmi politici «destra» e «sinistra»?

«Che in Francia come in Italia, in modi e tempi differenti, hanno perso sempre più di importanza e sono stati sostituiti, come si vede benissimo oggi, da una categoria verticale.

Ora l’opposizione è tra alto e basso: le élite economiche sopra, il popolo sotto. In Francia Macron e Le Pen da un bel pezzo non parlano a elettori di destra o di sinistra, ma all’alta borghesia e al peuple».

 

Il suo nuovo libro, «La scomparsa dell’identità» (Giubilei Regnani), offre alcuni punti di orientamento in un mondo con sempre meno valori. Cos’è l’Identità?

«L’Identità è quella cosa, insieme semplice e complessa, che ci fa vivere e senza la quale non possiamo neppure domandarci da dove veniamo e dove andiamo. L’Identità è quella che tiene insieme chi si capisce e allontana chi non si capisce. E fa sì che la cultura non sparisca. È la celebrazione della personalità di un individuo e di una collettività.

 

putin zelensky

Dobbiamo difendere le Identità: quella francese, italiana, spagnola... Le identità sono diverse per lingua, cultura, sesso, credo religioso, filosofico, appartenenza nazionale... e spesso non si armonizzano fra di loro. Ma la cosa non ci deve spaventare. È da lì che nasce il confronto.

 

Qual è il rapporto fra identità e identitarismo?

«L’identità è qualcosa di concreto che rafforza e tutela la tua storia e la tradizione.

L’identitarismo è qualcosa di artificiale, una miscela tra decostruzione e confusione in cui attecchiscono la cultura Woke, le teorie “indigeniste” e “decoloniali”, dove il femminismo da strumento di emancipazione delle donne si trasforma in una teoria del gender indifferenziato. Ma mentre l’identitarismo si allarga, l’identità è in crisi».

ALAIN DE BENOIST

 

Conseguenze?

«Gli psicologi e i reparti psichiatrici vedono aumentare ogni giorno il numero di pazienti che hanno perso la loro identità, che si sentono confusi, che hanno smarrito i propri punti di riferimento. Le frontiere e i limiti si dissolvono, i legami famigliari e sociali sono sempre più fragili. E così l’identità individuale e collettiva si indebolisce. È uno degli effetti della globalizzazione e della Postmodernità. Tanto malessere e tante ansie che vediamo in giro nascono qui».

LA COPERTINA DI THE SPECTATOR SULLE ELITE WOKE

 

Chi ha causato la crisi dell’identità europea e occidentale?

«L’Occidente stesso. L’Occidente ha negato progressivamente le differenze fra le persone e i popoli. A disgregare l’Identità sono state le ideologie arrivate dagli Stati Uniti.

Che tendono ad azzerare qualsiasi senso di appartenenza. […]».

 

Si parla molto di nuove egemonie. Qualcuno dice che la più pericolosa non sia quella di sinistra o quella di destra. Ma sia l’egemonia del pensiero unico, del politicamente corretto, della «cancel culture».

«Sì, è così. È la tirannia delle minoranze rumorose. E qual è l’obiettivo di tale egemonia, esportata dagli Stati Uniti e che pervade il mondo anglosassone? Uniformare le dottrine e i credo. Farci dire felice mente: "Siamo tutti uguali!" Anzi, "Siamo tutti identici". Instillare l'idea che le differenze di genere, di religione, di pensiero vadano tutte combattute.

cancel culture 2

Invece è vero il contrario: la ricchezza delle diverse Identità è vita. Le differenze culturali sono fondamentali per alimentare il dialogo. E anche il confronto politico».

 

Ecco, la politica. La accusano di essere putiniano.

«"Putiniano"? Non so nemmeno cosa significhi. Non sono zelenskiano, semmai. L'unica cosa che so è che era l'Europa che doveva mediare per evitare la guerra devastatrice, e invece non l'ha fatto»,

 

Il prossimo anno si voterà per l'Europa. Un rafforzamento dell'area conservatrice potrà rilanciare la questione identitaria?

cancel culture 1

«Forse sì. […] Molti dicono che il nostro passato di europei e occidentali sia qualcosa di criminale da condannare. Ci chiedono di continuo di fare un mea culpa. Ma tutti i popoli nella storia delle civiltà hanno avuto momenti luminosi e momenti oscuri. Pericle dice: "Abbiamo fatto grandi cose nel bene e nel male". Ecco: c'è stato il bene e il male, ma intanto quelle grandi cose sono state fatte. Il Passato non va guardato con vergogna o compassione, ma con un sentimento di amicizia. Come qualcosa di prezioso da proteggere e tenere vivo. Si trasmette il fuoco, non le ceneri. […]».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…