taffo funeral service pompe funebri

IL GIOCO E' BELLO QUANDO DURA POCO – UN 21ENNE DI GUIDONIA HA DENUNCIATO LE AGENZIE DI POMPE FUNEBRI “TAFFO” ED “EXEQUIA” (DELLO STESSO PROPRIETARIO): IL GIOVANE, CHE HA PERSO IL PADRE DA RAGAZZINO, “SI SENTE FERITO DA QUELLE PUBBLICITÀ” – MORALE DELLA FAVA: ALL’INIZIO IL MARKETING DELL’ORRORE QUALCHE SORRISETTO CE L’HA STRAPPATO, MA DOPO UN PO’, LE BATTUTACCE SUI TUMORI O SULLA VIOLENZA NON SONO PIÙ DIVERTENTI…

Estratto dell’articolo di Valeria Di Corrado per “il Messaggero”

 

pubblicita pompe funebri taffo 6

[…] C'è chi ironizzando sulla morte è riuscito a realizzare una strategia di marketing innovativa, che ha reso riconoscibile il nome della propria agenzia funebre a livello nazionale. E c'è chi leggendo quelle pubblicità irriverenti - i cui manifesti sono sparsi capillarmente nelle città italiane - si sente ferito nella propria sensibilità, specie dopo aver subito un lutto.

 

Due punti di vista diversi che ora rischiano di contrapporsi in un'aula di tribunale. Martedì scorso, infatti, è stata presentata alla Procura di Roma una denuncia-querela contro "Taffo Funeral Service" ed "Exequia Funeral Service", due aziende riconducibili allo stesso proprietario, in cui è stato ipotizzato il reato di "pubblicazioni e spettacoli osceni", cioè «che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore».

 

pubblicita pompe funebri taffo 10

Federico Rosati, un 21enne residente a Guidonia, ha sporto denuncia perché, avendo perso il padre in giovanissima età, «si sente profondamente ferito da tale tipo di pubblicità, la quale - si legge nell'atto - offende in maniera incontrovertibile, senza limiti, la sacralità della morte». Un'altra ditta funebre romana (Giovannoni) aveva preso le distanze dai Taffo con una campagna dal titolo: «Noi non scherziamo».

 

[...] Vengono citati alcuni esempi di slogan ritenuti offensivi, di quello che viene definito «marketing estremo». «Previeni oggi, non ti vogliamo vedere domani», per esempio, «ha urtato la sensibilità di molti pazienti oncologici che hanno manifestato il proprio dissenso sui social».

 

pubblicita pompe funebri exequia 3

O ancora: «Ci sono due tipi di donne, quelle che denunciano e... (la foto di una bara accanto)». «Superando il semplice senso dell'ironia», i Taffo e i loro social media manager hanno diffuso in questi giorni cartelloni pubblicitari con riferimento al tema dell'afa («Si schiatta di caldo» e «Sotto il sole non si respira»), «sbeffeggiando dunque e ridendo - si legge nella denuncia - di chi ha perso la vita a causa delle alte temperature come ad esempio il panettiere di 63 anni morto il 13 luglio scorso in provincia di Padova o il clochard deceduto a Roma, a Villa Gordiani, il 23 luglio».

 

«Queste pubblicità le ho sempre trovate di cattivo gusto - ha riferito il ragazzo che ha presentato la querela - Quando però ho saputo davvero cosa significa perdere un proprio caro, non le ho più accettate: mi sentivo profondamente ferito e offeso ogni volta che le leggevo. Ho deciso quindi di rivolgermi a un avvocato».

 

«La Costituzione vieta le pubblicazioni contrarie al buon costume - spiega il suo legale, Gian Maria Nicotera - Tali pubblicità turbano il comune sentimento della morale, non rispettando il dolore di chi ha perso o sta perdendo un proprio caro. Inoltre tale agenzia ha toccato temi delicatissimi quali la prevenzione oncologica e la violenza sulle donne suscitando forte indignazione».

 

LUCIANO TAFFO

[...] «Stiamo dando un cambiamento al sistema funebre nazionale - si difende Luciano Taffo - Una volta quando la gente vedeva uno di noi o un carro funebre partivano frasi o gesti di scherno. Eravamo solo "i cassamortari" (categoria professionale che ha ispirato l'omonimo film di Claudio Amendola, ndr). È assurdo essere denunciati per aver usato una frase comune come: "si suda da morire". Serve un pizzico di ironia nella vita, e anche nella morte».

pubblicita pompe funebri taffo 4pubblicita pompe funebri taffo 8pubblicita pompe funebri exequia 4pubblicita pompe funebri taffo 9pubblicita pompe funebri exequia 5pubblicita pompe funebri exequia 6le campagne social delle pompe funebri taffo 1pubblicita pompe funebri exequia 2FEDEZ FACCI FALLIRE - IL POST DI TAFFO SU INSTAGRAMtaffo 1taffo e il caso shakira pique pubblicita pompe funebri exequia 7pubblicita pompe funebri taffo 2pubblicita pompe funebri taffo 3pubblicita pompe funebri taffo 1pubblicita pompe funebri taffo 5pubblicita pompe funebri taffo 7

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)