taffo funeral service pompe funebri

IL GIOCO E' BELLO QUANDO DURA POCO – UN 21ENNE DI GUIDONIA HA DENUNCIATO LE AGENZIE DI POMPE FUNEBRI “TAFFO” ED “EXEQUIA” (DELLO STESSO PROPRIETARIO): IL GIOVANE, CHE HA PERSO IL PADRE DA RAGAZZINO, “SI SENTE FERITO DA QUELLE PUBBLICITÀ” – MORALE DELLA FAVA: ALL’INIZIO IL MARKETING DELL’ORRORE QUALCHE SORRISETTO CE L’HA STRAPPATO, MA DOPO UN PO’, LE BATTUTACCE SUI TUMORI O SULLA VIOLENZA NON SONO PIÙ DIVERTENTI…

Estratto dell’articolo di Valeria Di Corrado per “il Messaggero”

 

pubblicita pompe funebri taffo 6

[…] C'è chi ironizzando sulla morte è riuscito a realizzare una strategia di marketing innovativa, che ha reso riconoscibile il nome della propria agenzia funebre a livello nazionale. E c'è chi leggendo quelle pubblicità irriverenti - i cui manifesti sono sparsi capillarmente nelle città italiane - si sente ferito nella propria sensibilità, specie dopo aver subito un lutto.

 

Due punti di vista diversi che ora rischiano di contrapporsi in un'aula di tribunale. Martedì scorso, infatti, è stata presentata alla Procura di Roma una denuncia-querela contro "Taffo Funeral Service" ed "Exequia Funeral Service", due aziende riconducibili allo stesso proprietario, in cui è stato ipotizzato il reato di "pubblicazioni e spettacoli osceni", cioè «che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore».

 

pubblicita pompe funebri taffo 10

Federico Rosati, un 21enne residente a Guidonia, ha sporto denuncia perché, avendo perso il padre in giovanissima età, «si sente profondamente ferito da tale tipo di pubblicità, la quale - si legge nell'atto - offende in maniera incontrovertibile, senza limiti, la sacralità della morte». Un'altra ditta funebre romana (Giovannoni) aveva preso le distanze dai Taffo con una campagna dal titolo: «Noi non scherziamo».

 

[...] Vengono citati alcuni esempi di slogan ritenuti offensivi, di quello che viene definito «marketing estremo». «Previeni oggi, non ti vogliamo vedere domani», per esempio, «ha urtato la sensibilità di molti pazienti oncologici che hanno manifestato il proprio dissenso sui social».

 

pubblicita pompe funebri exequia 3

O ancora: «Ci sono due tipi di donne, quelle che denunciano e... (la foto di una bara accanto)». «Superando il semplice senso dell'ironia», i Taffo e i loro social media manager hanno diffuso in questi giorni cartelloni pubblicitari con riferimento al tema dell'afa («Si schiatta di caldo» e «Sotto il sole non si respira»), «sbeffeggiando dunque e ridendo - si legge nella denuncia - di chi ha perso la vita a causa delle alte temperature come ad esempio il panettiere di 63 anni morto il 13 luglio scorso in provincia di Padova o il clochard deceduto a Roma, a Villa Gordiani, il 23 luglio».

 

«Queste pubblicità le ho sempre trovate di cattivo gusto - ha riferito il ragazzo che ha presentato la querela - Quando però ho saputo davvero cosa significa perdere un proprio caro, non le ho più accettate: mi sentivo profondamente ferito e offeso ogni volta che le leggevo. Ho deciso quindi di rivolgermi a un avvocato».

 

«La Costituzione vieta le pubblicazioni contrarie al buon costume - spiega il suo legale, Gian Maria Nicotera - Tali pubblicità turbano il comune sentimento della morale, non rispettando il dolore di chi ha perso o sta perdendo un proprio caro. Inoltre tale agenzia ha toccato temi delicatissimi quali la prevenzione oncologica e la violenza sulle donne suscitando forte indignazione».

 

LUCIANO TAFFO

[...] «Stiamo dando un cambiamento al sistema funebre nazionale - si difende Luciano Taffo - Una volta quando la gente vedeva uno di noi o un carro funebre partivano frasi o gesti di scherno. Eravamo solo "i cassamortari" (categoria professionale che ha ispirato l'omonimo film di Claudio Amendola, ndr). È assurdo essere denunciati per aver usato una frase comune come: "si suda da morire". Serve un pizzico di ironia nella vita, e anche nella morte».

pubblicita pompe funebri taffo 4pubblicita pompe funebri taffo 8pubblicita pompe funebri exequia 4pubblicita pompe funebri taffo 9pubblicita pompe funebri exequia 5pubblicita pompe funebri exequia 6le campagne social delle pompe funebri taffo 1pubblicita pompe funebri exequia 2FEDEZ FACCI FALLIRE - IL POST DI TAFFO SU INSTAGRAMtaffo 1taffo e il caso shakira pique pubblicita pompe funebri exequia 7pubblicita pompe funebri taffo 2pubblicita pompe funebri taffo 3pubblicita pompe funebri taffo 1pubblicita pompe funebri taffo 5pubblicita pompe funebri taffo 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....